RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Marostica, le manze e le vacche

Grande partecipazione a Marostica alla Mostra regionale bovini di razza Rendena, nell'ambito dell'antica Fiera di San Simeone. Il presidente allevatori veneti De Franceschi: “Un evento perfettamente riuscito”

Pubblicato il 26-10-2014
Visto 3.393 volte

Centinaia di vicentini e non solo hanno raggiunto Marostica per accogliere calorosamente la Mostra regionale di bovini di razza Rendena, svoltasi il 25 e 26 ottobre, presso il Campo Marzio, nell’ambito dell'antica Fiera di San Simeone, in collaborazione con il Comune di Marostica.
“Un evento perfettamente riuscito - commenta il presidente dell’Associazione regionale allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi - al quale hanno preso parte cittadini, appassionati, esperti, il presidente dell’Associazione nazionale razza Rendena, Giovanni Battista Polla ed istituzioni a tutti i livelli. E nella seconda giornata, domenica, la parte più tecnica, dedicata alle premiazioni.”
Come di consueto la manifestazione, infatti, si è articolata in due giornate: la prima dedicata all’arrivo, alla sistemazione del bestiame ed alle valutazioni di animali giovani e vacche asciutte; la seconda riservata alla valutazione delle vacche in lattazione, alla proclamazione delle campionesse ed alle premiazioni, oltre che alla sfilata degli animali per le vie del centro di Marostica, accompagnata da una folla di pubblico. Sabato mattina l'arrivo di circa un centinaio di bovine, provenienti da allevamenti delle provincie di Padova, Vicenza e Verona, a conferma dell’interesse sempre maggiore dei “rendenari” veneti verso la Mostra di Marostica.

La sfilata dei bovini e degli allevatori nel centro di Marostica

“Lo stesso arrivo degli animali ha rappresentato un vero e proprio spettacolo per i cittadini - conclude Floriano De Franceschi - che non hanno dimestichezza con gli allevatori, per i sorrisi, le pacche sulle spalle, le urla, gli animali che scappano per essere poi subito ripresi, in un clima di grande simpatia, di grande festa, di attesa per le valutazioni che rappresentano sempre un momento molto importante per gli addetti al settore.”
Sotto l’attenta valutazione di Nadia Guzzo, tra i 77 capi presenti ed appartenenti a 19 allevatori, è stata premiata per la miglior mammella (cat. 89) la vacca di Giuseppe Bertollo; la campionessa delle manze (cat. 47) la manza della società agricola Rendena San Michele; la campionessa delle vacche (cat. 89) la vacca di Giuseppe Bertollo.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.457 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.563 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.184 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.816 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.514 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.481 volte