Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
2 Apr 2025 17:38
'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
2 Apr 2025 17:17
Pompei, dai nuovi scavi ecco la tomba degli sposi
Redazione
Bassanonet.it
Un Lambrusco di nome Cocai
Un lambrusco Rosè spumante è il vino che una piccola azienda del mantovano ha voluto dedicare a Teofilo Folengo, il Merlin Cocai. Un vino che unisce le terre mantovane con quelle bassanesi.
Pubblicato il 12-07-2014
Visto 4.251 volte
Fondo Bozzole dei fratelli Franco e Mario Accorsi è una piccola azienda agricola di Poggio Rusco in provincia di Mantova che produce vino da coltura biologica, frumento e frutta. Fin qui, tutto quasi normale, se non fosse per uno degli ultimi arrivi in casa Accorsi: Il Cocai. Un Lambrusco spumante Rosè che Mario e Franco hanno voluto dedicare ad un loro conterraneo, Teofilo Folengo. Il fraticello benedettino è di casa nel bassanese anche grazie agli studi e alla passione di Otello Fabris che non perde occasione per raccontare le vicende di questo personaggio bizzarro, nato a Mantova sul finire del ‘400 e morto poi a Campese poco più a nord di Bassano. Trovarmi casualmente davanti a quella bottiglia, con un’etichetta disegnata da un fumettista padovano, mi ha fatto un certo effetto, soprattutto dopo averla bevuta. Questo gemellaggio enogastronomico con Mantova che si rafforza ancora una volta di più mi intriga non poco. Il vino è dotato di una bella freschezza, coniuga spensieratezza ed incisione nello stesso tempo, vive di contrasti tra una bella sapidità ed una sensazione giustamente acidula che ne facilita la beva. Apparentemente semplice sa stupire per la sua determinazione, con una vena di ammiccante amabilità che lo rende assolutamente piacevole. A ben vedere, forse per caso, assomiglia molto proprio al Merlin Cocai!

Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”