Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 17:17
Pompei, dai nuovi scavi ecco la tomba degli sposi
2 Apr 2025 16:55
Kiev: 'Attacco russo sulla città natale di Zelensky, 3 morti'
2 Apr 2025 16:35
Senatore dem Booker batte record, invoca i Padri fondatori
2 Apr 2025 16:23
Addio a Mario Nanni, cronista parlamentare di valore
2 Apr 2025 16:14
La giunta militare annuncia una tregua temporanea in Myanmar
2 Apr 2025 16:17
Precipita un ultraleggero, trovate due persone morte
Il 22 marzo si è festeggiata la Giornata mondiale dell'acqua.
Per Etra e i Comuni di Bassano del Grappa, Cismon del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Nove, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna, “acqua” significa soprattutto fiume Brenta.
Per questo, domenica 6 aprile organizzano, in collaborazione con l'Associazione pescatori Bacino Acque Fiume Brenta, una giornata ecologica aperta a tutti per ripulire le rive dai rifiuti abbandonati e dare così un contributo alla bellezza e alla salute dell'ecosistema fluviale.

Un dettaglio della locandina della manifestazione
Da sempre il Brenta è compagno delle popolazioni rivierasche di questo bacino: con le sue anse e le correnti, è stato ed è una “strada” tra le più importanti dove trasportare barche, legname... ed energia, grazie agli impianti lungo il suo corso.
Così, domenica 6 aprile, il protagonista sarà lui, il Brenta, assieme ai pescatori ma anche alla popolazione: da Cismon fino a Cartigliano, in nove Comuni saranno organizzati 15 punti di ritrovo, dove saranno consegnati ai volontari guanti, sacchi e tutto l'equipaggiamento necessario. Da ciascun punto di ritrovo, con l'aiuto degli organizzatori, si partirà per la raccolta dei rifiuti lungo il fiume. Etra preleverà i rifiuti e li smaltirà nei suoi impianti.
La giornata ecologica è aperta a tutti: singoli cittadini, associazioni e famiglie. I punti di ritrovo saranno i seguenti: il parcheggio della pizzeria ristorante "Al Pescatore" di Cismon; le scuole elementari di Valstagna, a nord, sul lato Brenta; la chiesa della frazione di San Martino; la chiesa di Oliero; il parcheggio per i camper di Carpanè; il parcheggio delle scuole elementari di San Nazario; la spiaggia con le attrezzature per picnic di Campolongo; l'area di pesca per disabili in via Mignano a Solagna; sempre a Solagna, il municipio; il parcheggio del campo sportivo di Campese; il parcheggio che dà sul Brenta della zona industriale di Pove; a Bassano il parcheggio davanti al ristorante ex Giardinetto in via Fontanelle e la sede del Bacino Acque Fiume Brenta in via Volta; ci si potrà trovare anche a Nove, nel centro astronomico “Bosco magico” in via Crosara, e infine al centro sportivo Cartigliano di viale Lungo Brenta.
Per ragioni di organizzazione, è consigliata l'iscrizione: basta inviare un'email agli indirizzi eventi@etraspa.it o info@bacinofiumebrenta.it.
A ogni iscritto verrà consegnato un omaggio, e durante la mattinata è in programma un momento di ristoro per i partecipanti.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”