Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Verde e rosso. Saranno questi i due colori simbolo della giornata del 14 febbraio, tradizionale appuntamento degli innamorati. Al colore rosso, per antonomasia simbolo dell’amore, si affianca, quest’anno, il verde del risparmio energetico e delle scelte consapevoli a favore dell’ambiente. Si celebra, infatti, venerdì 14 febbraio, la decima edizione della più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, M’illumino di Meno.
Iniziata in sordina, dieci anni fa, questa giornata invita ad investire sul cambiamento delle proprie abitudini e sulle energie rinnovabili, dall’adozione del fotovoltaico all’auto elettrica, dall’uso della bici alla gestione intelligente dell’illuminazione e degli elettrodomestici. Tutti possono aderire con un simbolico “silenzio energetico”: istituzioni, privati cittadini, scuole, negozi, aziende, associazioni culturalI. Non c’è limite all’immaginazione e alla fantasia. L’importante è farlo venerdì 14 febbraio, tra le 18 e le 19.30, durante la messa in onda della trasmissione.
Molti i Comuni partecipanti. Tra questi anche Rossano Veneto, Bassano e Vicenza. A Bassano, a partire dalle 18 e fino alle 23, saranno spente le luci di piazza Garibaldi e piazza Libertà, del Ponte degli Alpini e della Loggetta del Municipio. Ricco ed articolato il programma a Vicenza, dove per tutta la giornata sarà un susseguirsi di eventi, concerti e incontri dedicati al risparmio mentre un autobus ecologico itinerante esporrà un percorso didattico sul tema dei cambiamenti climatici.

In tema di appuntamento cittadini non c’è che da sbizzarrirsi: nel pomeriggio, a Color Cafè, dalle 16.30 alle 18.30 si inizia col Laboratorio di riciclaggio per bambini dai 7 ai 10 anni, a cura di Catch the Trash. Il Museo Civico di Bassano, per San Valentino, offre a tutte le coppie, dalle 9 alle 19, l’ingresso gratuito. Alle 17.30 prende il via la una gustosa performance dell’artista Marco Chiurato che, con AMORE & PSICHE SWEET! a lume di candela, proporrà un insolito banchetto allestito per l’occasione in pinacoteca.. improvvisazioni musicali a cura di Francesco de Biasi e Mirka Valente e episodi coreografici della rete di insegnanti di danza contemporanea NO LIMITA-C-TIONS - rete insegnanti danza contemporanea a cura di CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa. Candele accese e apertura straordinaria dalle 18 alle 20 anche al Museo della Grappa Poli.
Per chiudere la giornata, segnaliamo, dalle 18.30 alle 22.30, “Un’ombra nel buio”, aperitivo a lume di candela offerto su tavoli tematici dedicati alla sostenibilità nella sede dell’Urban Center mentre, a Color Cafè, dalle 18.30 alle 20.00, sarà possibile partecipare all’aperitivo culturale con Giuseppe Tavella, con una relazione dedicata a come risparmiare energia e ridurre l'inquinamento luminoso. Chi volesse proseguire a cena, il Ristorante della Conca d'Oro Fattoria Sociale propone una serata a luci spente con un menu lei/lui differenziato. Per tutti, un'occasione per ripensare alla proprie abitudini e fare scelte più consapevoli.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia