Ultimora
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 14:26
Brignone, frattura del piatto tibiale e testa del perone sinistro
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Redazione
Bassanonet.it
Speakeasy a Bassano
Bassano rivive i momenti del periodo proibizionista attraverso incontri misteriosi in luoghi misteriosi, proponendo cocktail dal sapore vintage.
Pubblicato il 24-01-2014
Visto 5.055 volte
Se parliamo solo di Speakeasy probabilmente molti non hanno la più pallida idea di cosa si stia parlando. Di fatto si tratta di una rievocazione delle serate che si svolgevano nei locali americani all’epoca del proibizionismo, quindi tra il 1919 e il 1933, anni in cui era vietata la produzione, la vendita e il consumo di bevande alcoliche. Da che mondo è mondo vietare qualcosa è il metodo migliore per alimentare il mercato sommerso gestito dalla malavita. Così a quel tempo la mafia locale prende al volo l’occasione per gestire il commercio di alcolici. Nascono così locali rigorosamente illegali, dove per entrare era necessario conoscere una parola d’ordine, una volta varcata la soglia del locale si poteva bere senza timore. Lo staff del Mistral di Bassano, la nuova veste del Caffè Italia, con Mr. Christian Lorenzato in testa, ripropone questi momenti attraverso delle serate tematiche a locale chiuso, luci soffuse, abbigliamento a tema, interpretazioni dei barman di ricordo antico e musica selezionata. Un’ambientazione insolita dall’indubbio fascino una sorta di macchina del tempo da usare per catapultarsi in un tipico locale di Chicago degli anni trenta.
Lo staff di Mistraldrinkshop però vuole sottolineare otto semplici regole per le serate speakeasy

Speakeasy. Foto di Alberto Filipucci
1- Il bartender ha sempre ragione.
2- Se il bartender ha torto, vedi regola uno
3- Potete fumare, ma con moderazione (magari!)
4- Dimenticate il cellulare in modalità silenzioso
5- Meno siete meglio è, per offrirvi un buon servizio preferiamo compagnie poco numerose
6- Durante la serata verranno serviti solo i cocktails in carta
7- Se stai bevendo per dimenticare paga in anticipo
8- Se vieni alla serata speakeasy è per bere fallo!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
Mistraldrinkshop, via Vittorelli 73 Bassano del Grappa (VI).
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet