Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Redazione
Bassanonet.it
“Poesie da mangiare”
Giovedì 16 gennaio al Ristorante “Alla Corte” di Bassano serata-evento enogastronomica della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. ispirata alle poesie dedicate alla cucina dell'indimenticabile autore bassanese Gino Pistorello.
Pubblicato il 11-01-2014
Visto 4.433 volte
“Mi me piase i galeti e le galine, i tocheti de mas-cio co’ i ossi; la faraona rosta e ‘e patatine, che a Providensa manda zò dai cèi.”
Firmato: Gino Pistorello.

C'erano anche la buona tavola e il buon vino tra i temi che ispiravano i versi del compianto poeta dalla lunga barba e col cappello alpino, indimenticabile cantore di Bassano, della sua gente e delle sue tradizioni.
Sono versi che profumano di osteria e che fanno venire l'acquolina in bocca: “Poesie da mangiare”, come recita il titolo della serata enogastronomica che avrà luogo giovedì prossimo 16 gennaio alle 20.30 al Ristorante “Alla Corte” di Bassano del Grappa. Un evento voluto dalla Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., in collaborazione con l'Accademia Aque Slosse, per rendere omaggio al grande “Pisto” con un menù in suo onore, ispirato ai cibi e alle tradizioni conviviali descritte nelle sue poesie. Infatti la cucina non è solo arte gastronomica ma è anche cultura di vita. E la passione per i valori più autentici della nostra identità, espressa nei piatti tipici del territorio, è il vero fuoco che alimenta i fornelli dei cuochi della Confraternita De.Co.. I sapori di una volta, così legati alle nostre radici, sono sempre attuali: sia che nascano dalla pentola del cuoco o che escano dalla penna del poeta.
L'atteso appuntamento vedrà all'opera gli chef di cinque locali della Confraternita (Trattoria “Da Doro”, Solagna; Trattoria “El Piron”, Bassano; Ristorante “Alla Corte”, Bassano; Osteria “Al Portego”, Cittadella; Osteria Ristorante “Cuori”, Marostica) con ricette all'insegna della più autentica tipicità del territorio, abbinate ai vini di Calalta di Mussolente della famiglia Brunetti che, per l’occasione, presenterà alcune novità. Non mancherà inoltre, in sintonia con le atmosfere raccontate dal poeta buongustaio, l'angolo degli “spuncioti”.
Tra una pietanza e l'altra, Roberto Popi Frison rievocherà la figura dell'artista con alcune scenette e animazioni mentre le poetiche rappresentazioni della vita e della città di “Pisto” saranno recitate dai componenti dell’Accademia Aque Slosse.
A tutti i partecipanti sarà consegnato in omaggio un libretto pubblicato per l'occasione dalla Magnifica Confraternita, con una breve raccolta di poesie dell'autore dedicate alla cucina.
Una cena che Gino Pistorello, accanto ad un buon bicchiere, avrebbe sicuramente gradito.
Prenotazioni presso i ristoranti partecipanti. Prezzo euro 30,00
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte