RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Sabato 30 novembre 2013. Ecco tutti i punti vendita del territorio dove si potrà donare.

Pubblicato il 28-11-2013
Visto 3.627 volte

Oltre 8.800 strutture caritative che accolgono 1.800.000 poveri in Italia saranno i beneficiari della diciassettesima edizione della Giornata Nazionale delle Colletta Alimentare che si svolgerà sabato 30 novembre.
Più di 11.000 dei 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus saranno veneti e si preparano, in queste ore, a donare il loro tempo e la loro energia in oltre 790 punti vendita (www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare-2013/puntivendita) della Regione invitando a donare olio, alimenti per l’infanzia, scatolame (pesce, carne, legumi, pelati e sughi) da destinare a mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza.
Ogni anno il Banco Alimentare ci stupisce battendo ogni record di raccolta. Ma la gara di solidarietà, anche quest’anno non si ferma.

Sono ormai 4.068.000 le persone che soffrono di povertà alimentare (+47% dal 2010) nel nostro Paese, di queste il 10%, ovvero 428.587 persone, sono bambini che hanno meno di 5 anni. Sono gli stessi organizzatori, Opera di Carità costituita da 20 Associazioni/Fondazioni presenti sull´intero territorio nazionale, a dare le ragioni di fondo di questo gesto descritto nel testo tratto dal discorso di Papa Francesco all’Udienza Generale del 5 giugno 2013 e pensate per favorire un dialogo con tutti coloro che a vario titolo partecipano a questa giornata: «La vita umana, la persona non sono più sentite come valore primario da rispettare e tutelare, specie se è povera […]. Il consumismo ci ha indotti ad abituarci al superfluo e allo spreco quotidiano di cibo, al quale talvolta non siamo più in grado di dare il giusto valore, che va ben al di là dei meri parametri economici. […] Invito tutti a riflettere sul problema della perdita e dello spreco del cibo per individuare vie e modi che, affrontando seriamente tale problematica, siano veicolo di solidarietà e di condivisione con i più bisognosi. […] quando il cibo viene condiviso in modo equo, con solidarietà, nessuno è privo del necessario, ogni comunità può andare incontro ai bisogni dei più poveri».. Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo (nel 2012 61.552.000 kg di alimenti, pari a un valore di circa 180 milioni di euro ovvero al carico di oltre 2.200 tir). Dal 18 novembre al 2 dicembre 2013 sarà anche possibile sostenere l’attività dei 21 magazzini della Rete Banco Alimentare in Italia inviando un sms da 1 euro al numero 45599 da cellulari o donare 2 euro per telefonate da rete fissa.
Tra i volontari attivi nei punti vendita potremmo trovare l’Associazione Nazionale Alpini, la Società San Vincenzo De Paoli e la Compagnia delle Opere Sociali.

Di seguiti tutti i supermercati del territorio che partecipano all’iniziativa

ALTOPIANO DI ASIAGO
Asiago: Eurospar Via Rendola 38 ; Punto SMA; Roana: Punto Simply, Piazza dei Cimbri

BASSANO DEL GRAPPA e dintorni
Billa, Via dei Lotti 51 e Via Schio 7; Emisfero, Viale De Gasperi 80; Famila,Viale Vicenza 61 ; Interspar, Via Capitelvecchio 1; Ipertosano; Sisa, Via del Commercio 2 Casoni - Mussolente; Sisa, Viale Manzoni 16 - Romano d'Ezzelino ; Ipercoop,Via Monte Pertica 15 - Cassola (VI)

MAROSTICA e dintorni
A&O, Via IV Novembre ; Billa, Via Montello; Dico, Via Ragazzoni 38; Di Più Schiavon ; Sisa Store, Via Don Vigolo - Mason Vicentino

NOVE
A&O, Via Silanello; Billa, Via Marsala ; Ramonda, Via Mazzini

ROSA’
Sisa, Via Mazzini 97; Supercoop, Via Mazzini

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.789 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.443 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.888 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.717 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.706 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.614 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.608 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.514 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.448 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.387 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.290 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.154 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.794 volte

4

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.791 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.789 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.637 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.636 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.264 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.504 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.471 volte