Ultimora
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
2 Apr 2025 10:46
++ Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2% ++
2 Apr 2025 09:38
++ Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
2 Apr 2025 09:30
Morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
Redazione
Bassanonet.it
San Michele da scoprire
In occasione della X° Sagra dei Funghi, in corso questo fine settimana, il Comitato di San Michele ha realizzato una guida sulle bellezze ambientali e paesaggistiche del quartiere di Bassano immerso tra le colline alle pendici dell'Altopiano
Pubblicato il 28-09-2013
Visto 4.346 volte
San Michele da scoprire. Il quartiere di Bassano del Grappa, autentica oasi naturale incastonata alle pendici dell'Altopiano di Asiago, sta festeggiando in questo fine settimana la decima edizione della Sagra dei Funghi: manifestazione che abbina il territorio collinare immerso nel verde a un'eccellente cultura gastronomica e a un ricco programma di eventi.
Apertasi giovedì scorso con la cena “Sui sentieri del gusto” a cura dello chef Piero Pasquali, la festa vivrà domani - domenica 29 settembre - la sua giornata clou. Alle 8.30 è prevista una passeggiata tra le colline di San Michele, seguita dal ritrovo con il “Gruppo Diabetici” e “Amici del Cuore”. La Santa Messa, officiata presso il Centro Socio-Ricreativo, celebrerà la ricorrenza del Santo Patrono, San Michele, del quale alle 10.30 sarà narrata la storia a cura di Lorena Mazzeracca.
Sarà inoltre possibile, dalle 11, ammirare numerose bancarelle d’ingegno creativo e l’esposizione di auto (Ford, SAAB), prima di partecipare al pranzo comunitario, rivolto a un pubblico di tutte le età e offerto agli anziani del paese.

Le cascate del Silan a San Michele - Foto di Roberto Campagnolo
La giornata terminerà accompagnata dalla musica dell’Orchestra Simona & Blue Symphony. L’appuntamento conclusivo della sagra, lunedì 30 settembre, prevede la presenza dell’Orchestra Lara e Chiara seguita dall’estrazione della Sottoscrizione a Premi 2013.
Al programma della manifestazione si aggiungono la Mostra Micologica, in collaborazione col Gruppo Micologico “G. Bresadola”, a cura di Cinzia Tosin; la II edizione del Concorso e Mostra di Fotografia “Riflessi” sotto la direzione artistica di Eleonora Gusi e la Mostra fotografica "Tutti in classe", nella quale Roberto Perin espone circa 30 scatti delle scolaresche di San Michele dagli Anni ‘50-60.
Ma c'è anche una “chicca” supplementare. La novità assoluta di quest'anno è infatti la realizzazione della guida di San Michele, una pubblicazione che con l'ausilio di belle foto e mappe conduce il lettore alla scoperta delle sorprendenti risorse ambientali e paesaggistiche del quartiere, con particolare attenzione rivolta ai percorsi del Silan.
Distribuito inoltre, in occasione della Sagra dei Funghi, materiale informativo riguardante le attività svolte dal Comitato di Quartiere e il progetto AcquaS1, che prevede la realizzazione di un percorso pedonale - ciclabile che interesserà anche le zone di San Michele. Presente alla manifestazione anche uno stand allestito in collaborazione con Etra, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sulla valorizzazione del territorio: scopi per i quali la stessa festa del quartiere viene promossa e organizzata.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”