Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
“Da anni lavoro nel territorio di questo Comune. Aderendo a questo progetto ho voluto restituire anch’io nel mio piccolo un po’ del tanto che questo Comune mi ha dato”.
Sono sincere e sentite le parole di uno degli imprenditori di Romano d’Ezzelino che, assieme ad altri 36 colleghi, ha voluto aderire al progetto “Mobilità gratuita”.
Promosso dall'assessorato ai Servizi Sociali, nella persona dell’assessore Luigina Torresan, in collaborazione con Astra Cooperativa, il progetto è riuscito ad unire la sponsorizzazione di realtà produttive del Comune di Romano con la fitta rete del volontariato ezzelino, dando frutto alla concessione in comodato d'uso gratuito di un automezzo 5 posti destinato al trasporto di persone svantaggiate e attività sociali comunali.

La consegna del mezzo al sindaco Olivo
Molto sentita la cerimonia di consegna del mezzo, questa mattina, con il taglio del nastro e la consegna delle chiavi da parte del presidente della Cooperativa Astra, Renato Fabbri, al sindaco Rossella Olivo.
“Trovare fondi e forme di cooperazione in questi periodi difficili per il Comune è fondamentale - ha spiegato il primo cittadino -. Per questo vorrei ringraziare la generosità e sensibilità degli sponsor che hanno aderito, sottolineando quanto è importante lavorare per la solidarietà.”
“Questo furgone 5 posti rimarrà in comodato d’uso gratuito al Comune per 4 anni - ha proseguito il presidente della Cooperativa, Renato Fabbri -. Siamo molto soddisfatti della risposta che abbiamo trovato nel Comune di Romano: in soli due mesi tutti gli spazi pubblicitari sul furgone si sono esauriti. E’ stata una delle esperienze più significative per noi, segno di una sensibilità che diventa subito tangibile e immediata.”
Prima della consegna degli attestati a tutti i rappresentanti degli sponsor, anche l’assessore al sociale Luigina Torresan ha voluto ribadire “il suo orgoglio per l’ottima riuscita del progetto” specificando come queste iniziative “facciano bene al Comune”.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia