Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Quella del 2013 sarà l’edizione numero quattro e si annuncia una due giorni ricca e, come sempre, stimolante per i tanti incontri che si potranno fare. Tornano, sabato 21 e domenica 22 settembre, TRACCE, le giornate del volontariato bassanese, preziosa vetrina delle voci e anime del volontariato cittadino che, nel nome della gratuità, si impegnano a favore di giovani, anziani, minori e persone in difficoltà. Nata in sordina, quattro anni fa, la manifestazione annuncia quest’anno una sessantina di presenze: un numero altissimo, a dimostrare la vitalità di tante realtà, spesso sconosciute, che operano nel territorio bassanese. E , allora, quale migliore occasione per conoscerle e condividerne i progetti? Ad aprire, quest’anno, TRACCE è, significativamente, la tavola rotonda “Prendersi cura della comunicazione. Dialogo tra giornalismo e volontariato sui temi e il linguaggio per raccontarli.” In programma sabato 21 settembre al Color Cafè del Patronato SS. Trinità (Via SS. Trinità, 8 Bassano del Grappa) dalle 9 alle 11.30, l'incontro prevede gli interventi di: Stefano Trasatti, Direttore di Redattore Sociale, Gianluca Amadori, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto e Silvia Dalla Rosa, Referente CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) Veneto.
L’appuntamento principale è però fissato per domenica 22 settembre, nelle piazza Liberta e Garibaldi dove, dalle 9 alle 19, sarà possibile conoscere da vicino le associazioni, i loro progetti in corso e le attività in programma. La giornata si apre ufficialmente alle 11.30, in Piazza Libertà, con la cerimonia di condivisione del progetto di mobilità gratuita, il servizio di trasporto gratuito per anziani, disabili e per le attività promosse e destinate ai giovani, promosso dal Comune di Bassano-Assessorati ai Servizi alla Persona e alle Politiche Giovanili.

TRACCE
Piazze Libertà e Garibaldi
Domenica 22 settembre ore 9-19
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia