RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Estate di Jam Session

L’estate 2013 ci propone le mescolanze delle idee in cucina, in musica, arte e vino.

Pubblicato il 27-07-2013
Visto 2.592 volte

La Jam session è un incontro di più musicisti provenienti da esperienze diverse che condividono per una notte la propria arte. Accade, in questa strana estate 2013, che più culture si possano incontrare per dar vita a momenti dal carattere unico.
E’ accaduto ad Andrea (Andreone per gli amici) e Sofia del Nuovo Borgo, l’Eno- Trattoria in Margnan a Bassano, che hanno ospitato i gestori del rifugio La Barricata, Giovanni ed Enrico, per sviluppare un menù costruito valorizzando il Salmerino, un salmonide allevato in sorgenti d’acqua fredda, ancora troppo poco conosciuto. Un menù intrigante che ha visto declinato in varie modalità questo meraviglioso pesce di fiume. Ma a stupire, oltre ad un menù davvero nobile, è stata l’unione degli intenti, questa idea di condividere una serata dal sapore magico. Max Frighetto nel suo esclusivo ambiente di ricerca e passione, il Caffè Ponte Vecchio, ha ospitato Lorenzo Cogo lo Chef di Marano Vicentino, nuova stella Michelin, interprete sopraffino e illuminato della cucina contemporanea che con un “sold out” ha riempito il locale di appassionati del mondo del gusto.
Ma non finisce qui, l’estate 2013 delle mescolanze culturali ha visto al Back to Africa a Villa Ca’ Cornaro a Romano d’Ezzelino l’esaltazione del concetto di Jam Session culturale. Sul palco della manifestazione si sono incontrati i musicisti dei Soul Finger accompagnati dal Winemaker Roberto Cipresso che per l’occasione oltre a parlarci della trasversalità culturale del vino ha improvvisato un blues con le sue armoniche a bocca, mentre Fabio Baggio (Bajo) riportava le sue emozioni in un quadro dipinto direttamente sul palco, e Roberto Popi Frison, ricercatore e cultore delle tradizioni locali, raccontava leggende dei nostri luoghi legate al vino. Il termine Jam Session che probabilmente deriva da "Jamu", una parola Youruba (Africa occidentale) che significa "insieme in concerto" esprime con molta intensità la voglia di contaminazione culturale che aleggia nell’aria calda dell’estate della pedemontana.

Let’s Jam

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.790 volte

    2

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.446 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.888 volte

    4

    Attualità

    27-03-2025

    Le Nove leve

    Visto 9.718 volte

    5

    Attualità

    27-03-2025

    Le cicogne della RAASM

    Visto 9.710 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.615 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.608 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.514 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.449 volte

    10

    Attualità

    30-03-2025

    Pensieri e Parole

    Visto 9.389 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.290 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.162 volte

    3

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.794 volte

    4

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.794 volte

    5

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.790 volte

    6

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.637 volte

    7

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.636 volte

    8

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.265 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.505 volte

    10

    Attualità

    05-03-2025

    Poltrone e Sofà

    Visto 10.472 volte