Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Back to De.Co.
All'Osteria “Al Portego” di Cittadella, gli chef della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co. protagonisti della serata warm-up di Back to Africa 2013. Coi prodotti De.Co. del nostro territorio abbinati ai sapori del continente africano
Pubblicato il 16-07-2013
Visto 4.429 volte
Chilometri zero e chilometri mille: ovvero i prodotti tipici del nostro territorio abbinati agli ingredienti e alle spezie della cucina etnica.
E' l'insolito mix inventato dagli chef della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., negli accoglienti spazi esterni dell'Osteria “Al Portego” di Cittadella, in occasione del warm-up party - ovvero della serata-evento enogastronomica di avvicinamento e “riscaldamento motori” - verso Back toAfrica, per gli amici B2A: la kermesse di solidarietà, giunta alla sua ottava edizione, che dal 19 al 21 luglio prossimi tornerà ad animare la suggestiva sede di Villa Ca' Cornaro a Romano d'Ezzelino con la sua carica di musica, divertimento e spettacolo.
Promosso a sostegno dell'attività di UTA Onlus - associazione che opera a favore dei bambini malati e bisognosi dei due ospedali dei Fatebenefratelli in Togo e Benin - e finalizzato quest'anno al reperimento di fondi per la costruzione di una azienda agricola a Tanguietà, nel Benin, rivolta principalmente ai fabbisogni alimentari dei bambini, il progetto B2A richiama ogni anno migliaia di persone accomunate dall'amore per l'Africa, grazie alla grande festa in quel di Romano.

Da sinistra: Federico Agostinelli, Roberto Astuni, Martino Zardo e Giovanni Scapin con alcuni degli spettacolari antipasti preparati per l'occasione (foto Alessandro Tich)
Ma il progetto ha allargato ormai i suoi orizzonti, e l'evento conviviale a Cittadella, dedicato al tema “Spezie e colori” e svoltosi in una suggestiva ambientazione etnico-africana, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni: un'anteprima del festival all'insegna di un autentico gemellaggio di gusti e sapori vicini e lontani.
I tre cuochi della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. impegnati nell'occasione - il padrone di casa Martino Zardo dell'Osteria “Al Portego” di Cittadella, Federico Agostinelli del Ristorante “Alla Corte” di Bassano del Grappa e Giovanni Scapin della Trattoria “Da Doro” di Solagna - hanno dato prova della loro abilità in cucina predisponendo un menù sorprendente all'occhio e gradevole al palato: dai numerosi e spettacolari antipasti all'immancabile cous-cous, alla pasta fredda, agli spiedini di carne e frutta esotica e fino ai prelibati risotti preparati “in diretta” su una postazione di show cooking, ogni specialità del ricco buffet ha proposto un originale e equilibrato abbinamento tra i prodotti De.Co. (Denominazione Comunale) del nostro territorio e i prodotti e le caratteristiche spezie del continente africano.
A sovrintendere alla buona riuscita del party di solidarietà, l'attivissimo Roberto Astuni: presidente della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. e riconosciuto trascinatore dell'animazione enogastronomica, a sostegno della promozione turistica e in questo caso a scopo di beneficenza, del nostro territorio.
Perfettamente riuscito il “matrimonio” gastronomico tra i prodotti tipici di casa nostra e i gusti tipici della cucina esotica, amalgamati in un menù che ha saputo abbattere le frontiere: alla fine della serata, il contachilometri non serviva più.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia