RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Settimana dell'ambiente: aperto al pubblico il parco di San Lazzaro

Grazie al Consorzio di bonifica Brenta, visitabile fino a domenica 24 marzo il parco delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue nella frazione di Bassano

Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.878 volte

Riceviamo dal Consorzio di bonifica Brenta, e pubblichiamo:

COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet


Settimana dell’ambiente: aperto al pubblico il parco delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue a San Lazzaro di Bassano del Grappa – fino a domenica 24 marzo.

La Regione Veneto ha intensamente coinvolto i Consorzi di bonifica nell’organizzazione della settimana dell’ambiente, che si tiene dal 16 al 24 marzo di quest’anno, cioè in questi giorni.
In tale ambito vengono aperti al pubblico una cinquantina di siti, in tutto il Veneto: parchi, musei, opere che sono legate alla tutela ambientale.
Tra questi siti la Regione ha ritenuto di inserirne anche uno gestito dal Consorzio di bonifica Brenta: il parco di San Lazzaro, a Bassano del Grappa.
Si tratta di un’occasione straordinaria: qui convivono il mondo idraulico antico e moderno: prese irrigue di epoca veneziana, centrali idroelettriche e vari manufatti di gestione idrica.
Nel sito infatti si originano vari canali, che portano l’acqua per l’irrigazione a ben 30.000 ettari di campagne e la cui origine risale al XV secolo, quando alcune famiglie patrizie veneziane che avevano investito in terraferma realizzarono le “rogge”.
L’antica presa irrigua della roggia Dolfina, con annesso casello, è stata recentemente restaurata dal Consorzio ed ospita una mostra permanente di mappe storiche, oltre a vari pannelli illustrativi delle varie funzioni dell’acqua.
Sono state inoltre restaurate anche le antiche prese della roggia Morosina e della roggia Bernarda pure risalenti all’epoca veneziana.
Oltre a questo, si possono visitare le tre centrali idroelettriche del Consorzio: una risalente al 1927 e tuttora in funzione, una degli anni Novanta ed una ruota idraulica recentemente installata. Questi impianti producono 12 milioni di chilowattora all’anno. Si può quindi capire come dalla forza dell’acqua, fonte pulita e rinnovabile, si possa ricavare energia elettrica.
I manufatti idraulici sono contornati da un parco in riva al fiume Brenta, arricchito da fontane e da alberi, che consente una affascinante passeggiata alla scoperta della “civiltà delle rogge”, a due passi dal centro di Bassano del Grappa.
Nell’occasione la Regione ha organizzato anche un concorso fotografico a premi, “Scatta l’Ambiente”: ogni classe delle scuole può partecipare inviando fotografie scattate durante la visita, che dovranno contenere un riferimento esplicito all’impianto visitato mettendone in luce la valenza ambientale. Il bando relativo al concorso fotografico è visionabile alla pagina www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/settimana-ambiente-2013; per qualsiasi richiesta di informazione ci si può rivolgere all’indirizzo mail seguente: concorso.fotografico@regione.veneto.it

Orari di visita parco di San Lazzaro: tutti i giorni fino a domenica 24 marzo 2013
9.00 - 13.00 e 14.30 - 17.30
Prenotazioni: tel. 049 5970822 - 329.5605908

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.442 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.887 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.716 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.705 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.612 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.606 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.513 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.447 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.386 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.289 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.153 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.793 volte

4

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.788 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.636 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.635 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.263 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.503 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.470 volte