Ultimora
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
Redazione
Bassanonet.it
Bere per ricordare
La fattoria sociale Conca d’Oro di Bassano del Grappa organizza un corso di degustazione vini. Quattro serate per apprendere i primi rudimenti per un bere consapevole.
Pubblicato il 01-11-2012
Visto 2.924 volte
Degustare un vino è senza dubbio un atto istintivo, ma esistono delle tecniche di approccio che aiutano a comprendere meglio le sfumature e le espressioni di un vino. Non sempre dietro ad un “questo vino mi piace” c’è una scelta consapevole. Spesso l’ambiente esterno, le marche il giudizio degli esperti o sedicenti esperti può influenzare le nostre scelte. Il linguaggio legato al vino troppo spesso è incomprensibile e tende ad isolare più che unire nel piacere della condivisione davanti ad un bicchiere. Ecco che con la Fattoria Sociale Conca D’Oro abbiamo deciso di mettere assieme questi incontri di degustazione. La degustazione sia di vino, pane , olio, miele o chissà quale alimento è un atto yoga in cui la persona ascolta il proprio corpo, un momento in cui la soglia di percezione si alza per poter leggere il bicchiere di vino facendo riaffiorare anche antichi ricordi legati a profumi o sensazioni. Bere per ricordare quindi che è tutt’altra cosa del bere per dimenticare. Vi aspettiamo.
Il corso si suddivide in cinque serate, nello speci¬fico:

21 Novembre 2012
TECNICHE DI VINIFICAZIONE (come si fa il vino)
Relatori: Filippo Gamba dell’azienda biologica Alla Costiera di Vo’ Euganeo,
Andrea Berti enogastronomo, Gianpaolo Giacobbo selzionatore e degustatore
28 Novembre 2012
TECNICA DEGUSTATIVA (come si assapora il vino)
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
5 Dicembre 2012
SPUMANTISTICA (Bollicine: Champagne, Prosecco e Franciacorta)
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
12 Dicembre 2012
VINI NATURALI
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
17 Dicembre 2012
CONCA E DORO: ABBINAMENTI CIBO VINO (cena completa)
Relatori: Gianpaolo Giacobbo e Giovanni Scapin chef della trattoria Da Doro
Il corso inizia alle 21.00 e si svolge nella sala principale di CONCA D’ORO.
Per info: info@concadoro.org | 3477120215 | Conca D’Oro Fattoria Sociale | dal Giovedì alla Domenica dalle10.00 alle 19.00
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia