Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Redazione
Bassanonet.it
Pizza a chilometri zero
Erio Scotton ha al il pallino della pizza e ha dedicato anima e corpo, alla ricerca della sua pizza ideale.
Pubblicato il 01-11-2012
Visto 5.289 volte
Lo confesso vado matto per la pizza! A Bassano siamo fortunati perché la tradizione del piatto italiano per eccellenza è da sempre ad alto livello. C’è però chi ha voluto intraprendere un proprio percorso culturale parallelo nei confronti della pizza, probabilmente meno rispettoso della ricetta tradizionale napoletana in senso stretto, ma decisamente personale seguendo con determinazione un proprio credo. Certo, il punto di partenza è sempre la cultura partenopea ma le variabili che intervengono nella ricerca portano ad un risultato di natura differente. Erio ha una pizzeria per asporto a Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino proprio vicino alla rotonda. E’ un posto semplice, senza sfronzoli, tanto da non riconoscerne quasi l’identità. Un’insegna spartana, pochi riflettori e tanta tanta sostanza. Erio ricerca farine biologiche possibilmente da coltivazioni locali . Gli ingredienti per la farcitura sono del tutto inusuali rispetto alle pizzerie classiche, dal momento che utilizza prodotti stagionali coltivati direttamente nell’orto di casa o fornito da produttori conosciuti e diciamo che l’apriscatole non è sicuramente l’attrezzo più usato da lui e i suoi collaboratori. Appena finito il periodo dei funghi con pizza ai porcini e finferli di bosco, sottolineato di bosco, zucca e salsiccia, inizia il periodo delle interpretazioni del radicchio. Per la serata di Halloween mi sono lasciato andare ad una pizza zucca, salsiccia, cipolla di Bassano stufata e speck da sogno. Il profumo fragrante delle pizze in macchina nel tragitto che mi porta a casa fa’ la differenza, e in una giornata di pioggia sappiamo bene che ciò ha un peso notevole. Niente odori grassi che si attaccano per giorni alla macchina ma la fragranza del pane , e i profumo di materie prime nobili. L’altissima digeribilità e il poter dormire senza la bottiglia d’acqua sul comodino fanno la differenza.

Pizza zucca finferli porcini
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia