Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 14:47
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 13:42
Funivia Faito: lo zio di Janan, 'individuare i responsabili'
19 Apr 2025 13:52
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 14:46
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
La Pedemontana Veneta, qualità garantita
Sarà presentata a Verona domenica 25 marzo alle ore 15,00 in occasione del Vinitaly 2012, la proposta enoturistica della Regione Veneto
Pubblicato il 22-03-2012
Visto 2.503 volte
Nella produzione del vino la collina rappresenta, nella maggior parte dei casi, un valore aggiunto. Vuoi per la migliore esposizione all’irradiamento solare delle vigne vuoi per il continuo flusso d’aria che passa tra i filari per effetto delle differenze di pressione tra pianura e collina, vuoi ancora per le escursioni termiche e vuoi soprattutto per la conformazione del terreno. Non è un caso se le aree ad alta vocazione vitivinicola si trovano proprio in collina. Da questi splendidi scenari provengono i vini più fini ed eleganti. Il Veneto può vantare forse il più straordinario areale vinicolo mondiale.
Da Ovest verso Est, qui si producono, per fare solo alcuni nomi: Bardolino, Valpolicella, Amarone, Recioto, Soave, Durello, Torcolato, Prosecco, Montello, Asolo, Cartizze e Conegliano – Valdobbiadene, Refrontolo, Torchiato di Fregona. E’ la Pedemontana Collina Veneta, che dal Lago di Garda arriva fino alle pendici del grande Bosco del Cansiglio, ai confini con il Friuli Venezia Giulia, dove insistono anche otto strade dei vini e dei sapori e, oltre a vini tra i più famosi e apprezzati del mondo, si ottengono 14 prodotti a Denominazione, tra DOP e IGP, tra i quali la Ciliegia di Marostica, l’Asparago di Bassano, la sopressa Vicentina, il Formaggio Asiago, il Formaggio Monte Veronese.
La “Pedemontana collina veneta: la terra dei grandi vini” sarà presentata a Vinitaly come proposta enoturistica domenica 25 marzo, alle ore 15, nello stand istituzionale della Regione del Veneto, nel Padiglione 4, spazi D4/E4, alla Fiera di Verona. All’iniziativa interverranno Marino Finozzi, assessore regionale al turismo del Veneto (prima regione turistica d’Italia con circa 3 milioni e mezzo di presenze), i presidenti delle otto Strade del vino che percorrono le colline della Pedemontana veneta e Nazzareno Leonardi, coordinatore del progetto turistico di eccellenza “Pedemontana Collina Veneta”. Sarà un’occasione per mettere in luce le eccellenze enogastronomiche venete ma anche i percorsi tra i vigneti in mountain bike, l’ospitalità negli agriturismi e i percorsi storico culturali. Dopo il momento d’intrattenimento vi saranno in palio, ad estrazione, otto magnum di vino, una per ciascuna delle Strade del vino coinvolte. Buon Vinitaly a tutti.

Foto di Gianpaolo Giacobbo
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore