Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 14:47
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 13:42
Funivia Faito: lo zio di Janan, 'individuare i responsabili'
19 Apr 2025 13:52
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 14:46
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Immagini e musica... per i 200 anni della Filarmonica bassanese
Nell'ambito dei festeggiamenti per i 200 anni della Filarmonica Bassanese verrà presentato Sabato 14 gennaio alle ore 17.00 a Pazzo Agostinelli un concerto per pianoforte e clarinetto ad ingresso libero
Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.664 volte
E’ stata inaugurata la scorsa settimana a palazzo Agostinelli la mostra “200 anni di Filarmonica a Bassano” e continuerà fino a domenica 22 gennaio. In programma Sabato 14 alle ore 17 al piano superiore del Palazzo un concerto per Pianoforte e Clarinetto dei Maestri della Filarmonica Bassanese Matteo Gasparotto e Rikhodko Oxana. Verranno suonate musiche di Rossini, Rota, Reade, Piazzolla. Variando dal Classico al moderno Pop.
Il clarinettista Matteo Gasparotto si è diplomato nel giugno 2008 con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza. Attualmente partecipa attivamente come membro di varie formazioni cameristiche tra cui il Coro di Clarinetti “Ebony Ensemble”, con cui ha eseguito da solista il Konzertstuck n°2 per clarinetto e corno di bassetto di F. Mendelssohn Bartholdy, Elkom Ensemble, Quintetto di Fiati Baba-Jaga, Orchestra da Camera “La Fraglia dei Musici”, Orchestra a Fiati della Provincia di Vicenza, in duo con l’organista Mirko Ballico. Dal 2009 è vice Maestro del Corpo della Filarmonica Bassanese.
Di diversa provenienza la pianista Rikhodko Oxana, nata a Kirovograd (Russia) lpedagoga, pianista e maestro di concertazione con il massimo dei voti e lode. E’ stata maestro concertatore dell’università di Kirovograd ove ha anche ricoperto il ruolo di insegnante della cattedra di pedagogia e metodica all’istruzione. E’ direttrice del Coro Pove del Grappa e maestra di pianoforte presso la Filarmonica Bassanese. Nel veneto si è esibita in ben 40 concerti e svolge la sua attività di musicista, compositrice e insegnante nella città di Bassano del Grappa

una storica immagine della Filarmonica bassanese
“Siamo contenti dell’attenzione della città a questo lavoro fatto dalla Filarmonica – Spiega il presidente Domenico Baggio - riteniamo di aver raggiunto un importante obbiettivo creando l’occasione per i bassanesi di riscoprire parte della storia musicale della Città”.
L’esposizione a Palazzo Agostinelli, raccoglie al piano terra numerosi documenti e immagini che raccontano i duecento anni della formazione musicale bassnese, mentre il piano superiore è dedicato al percorso didattico per le scuole, con la raccolta di alcuni strumenti musicali, le schede di approfondimento e una stanza dove in loop va il video didattico realizzato dalla Filarmonica.
L’esposizione è aperta al pubblico delle scuole ( previo appuntamento) nei giorni infrasettimanali, è invece aperta al pubblico sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Ingresso libero
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore