Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

Immagini e musica... per i 200 anni della Filarmonica bassanese

Nell'ambito dei festeggiamenti per i 200 anni della Filarmonica Bassanese verrà presentato Sabato 14 gennaio alle ore 17.00 a Pazzo Agostinelli un concerto per pianoforte e clarinetto ad ingresso libero

Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.664 volte

Pubblicità

E’ stata inaugurata la scorsa settimana a palazzo Agostinelli la mostra “200 anni di Filarmonica a Bassano” e continuerà fino a domenica 22 gennaio. In programma Sabato 14 alle ore 17 al piano superiore del Palazzo un concerto per Pianoforte e Clarinetto dei Maestri della Filarmonica Bassanese Matteo Gasparotto e Rikhodko Oxana. Verranno suonate musiche di Rossini, Rota, Reade, Piazzolla. Variando dal Classico al moderno Pop.
Il clarinettista Matteo Gasparotto si è diplomato nel giugno 2008 con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza. Attualmente partecipa attivamente come membro di varie formazioni cameristiche tra cui il Coro di Clarinetti “Ebony Ensemble”, con cui ha eseguito da solista il Konzertstuck n°2 per clarinetto e corno di bassetto di F. Mendelssohn Bartholdy, Elkom Ensemble, Quintetto di Fiati Baba-Jaga, Orchestra da Camera “La Fraglia dei Musici”, Orchestra a Fiati della Provincia di Vicenza, in duo con l’organista Mirko Ballico. Dal 2009 è vice Maestro del Corpo della Filarmonica Bassanese.
Di diversa provenienza la pianista Rikhodko Oxana, nata a Kirovograd (Russia) lpedagoga, pianista e maestro di concertazione con il massimo dei voti e lode. E’ stata maestro concertatore dell’università di Kirovograd ove ha anche ricoperto il ruolo di insegnante della cattedra di pedagogia e metodica all’istruzione. E’ direttrice del Coro Pove del Grappa e maestra di pianoforte presso la Filarmonica Bassanese. Nel veneto si è esibita in ben 40 concerti e svolge la sua attività di musicista, compositrice e insegnante nella città di Bassano del Grappa

una storica immagine della Filarmonica bassanese

“Siamo contenti dell’attenzione della città a questo lavoro fatto dalla Filarmonica – Spiega il presidente Domenico Baggio - riteniamo di aver raggiunto un importante obbiettivo creando l’occasione per i bassanesi di riscoprire parte della storia musicale della Città”.
L’esposizione a Palazzo Agostinelli, raccoglie al piano terra numerosi documenti e immagini che raccontano i duecento anni della formazione musicale bassnese, mentre il piano superiore è dedicato al percorso didattico per le scuole, con la raccolta di alcuni strumenti musicali, le schede di approfondimento e una stanza dove in loop va il video didattico realizzato dalla Filarmonica.
L’esposizione è aperta al pubblico delle scuole ( previo appuntamento) nei giorni infrasettimanali, è invece aperta al pubblico sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Ingresso libero



    Pubblicità

    Più visti

    1

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.422 volte

    2

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.228 volte

    3

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.974 volte

    4

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.795 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.804 volte

    6

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 8.551 volte

    7

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 8.411 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 5.653 volte

    9

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.866 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 3.660 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.715 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.671 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.336 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.857 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.649 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.559 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.280 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.161 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.052 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.743 volte