Ultimora
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
3 Apr 2025 13:27
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si tema la frattura della tibia
3 Apr 2025 12:20
Rifkin, politica dazi fallirà con la rivoluzione della stampa 3D
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuovo caso di TBC al San Bassiano
Diagnosticata la tubercolosi polmonare a un ospite della Casa di Riposo di Marostica, ricoverato all'ospedale per accertamenti. Attivate le previste procedure di prevenzione, nessun collegamento con il caso di TBC al Liceo Brocchi
Pubblicato il 30-12-2011
Visto 6.068 volte
E' stato diagnosticato un nuovo caso di tubercolosi nel nostro territorio.
Il direttore generale dell’ ULSS 3, Valerio Alberti, e il direttore della Casa di Riposo - RSA “Casa Rubbi” di Marostica, Riccardo Bonan, di concerto con il sindaco di Marostica Gianni Scettro in qualità di autorità sanitaria locale, comunicano che è stata diagnosticata la tubercolosi (TB) polmonare in un ospite di “Casa Rubbi” che era stato ricoverato per accertamenti presso l’Ospedale San Bassiano e rimarrà in ospedale il tempo necessario per la cura. E’ probabile che si tratti della riacutizzazione di una vecchia infezione, facilitata da uno stato di depressione immunitaria.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria, in collaborazione con il medico curante degli ospiti e con il medico competente della casa di riposo, sta già provvedendo agli accertamenti sanitari per chi ha avuto contatti stretti con la persona malata (ospiti della casa di riposo, personale di assistenza, eventuali altre persone) secondo il protocollo previsto in questi casi dalla Regione Veneto.

Si ricorda comunque che, generalmente, la maggioranza delle persone in contatto con chi ha sviluppato la malattia non viene contagiata. In base ai risultati dello specifico test in corso di effettuazione si valuterà quali eventuali ulteriori provvedimenti adottare.
“La notizia - informa una nota dell'Ulss 3 - viene comunicata agli organi di informazione non solo per trasparenza ma anche perché sia diffusa in modo corretto, evitando ingiustificati allarmismi. Gli sviluppi della situazione saranno comunicati man mano che saranno disponibili nuove informazioni.”
“Si fa presente - conclude il comunicato - che non esiste alcun tipo di collegamento tra questo caso e quello che si è verificato al Liceo Brocchi di Bassano il mese scorso: si tratta di due casi del tutto indipendenti tra di loro, che rientrano nel normale andamento dei casi di tubercolosi nel nostro territorio in questi anni.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet