Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Redazione
Bassanonet.it
Presentato il programma dei Play-off scudetto della Luparense
Per il terzo anno consecutivo la Luparense Calcio a 5 giocherà la parte decisiva della stagione a Bassano del Grappa e a scendere in campo sarà anche la solidarietà
Pubblicato il 10-05-2011
Visto 3.330 volte
Nel momento "clou" della stagione, la Luparense calcio a 5 ha scelto Bassano del Grappa e più precisamente il PalaInfoplus (ex PalaDolfin) per la disputa dei play-off. Alla presentazione della manifestazione c’erano, oltre al presidente della Luparense Signor Stefano Zarattini e all’assessore allo sport del comune di Bassano del Grappa Signor Alessandro Fabris, anche i rappresentanti di due associazioni cui il club patavino devolverà l’intero ricavato: la Signora Iole Zucchin responsabile della “Città della Speranza” e il Signor Aladino Tognon presidente del “3’ Circolo Bassano del Grappa – Una scuola di arcobaleni”. Nella conferenza stampa tenutasi nella sala consigliare del Municipio di Bassano del Grappa, l’assessore Fabris ha apprezzato il fatto che la Luparense abbia scelto Bassano del Grappa per giocare i play-off e ancora di più che la società del Presidente Zarattini devolva l’intero ricavato alle sopra citate associazioni in quanto il comune di Bassano del Grappa appoggia da anni la “Città della Speranza” e il “3’ Circolo di Bassano del Grappa – Una scuola di Arcobaleni” che rappresenta le scuole primarie della città con oltre 1200 bimbi iscritti. Dal canto suo il massimo dirigente della Luparense ha ringraziato l’amico Angelo Fiorese, presidente del Bassano Calcio A 5, per l’aiuto logistico nella preparazione dei Play-off e per aver messo in contatto le associazioni con la prestigiosa compagine patavina la quale, senza esitare, ha sposato la proposta fatta dallo stesso Fiorese e cioè di devolvere l’intero ricavato alle due associazioni una delle quali (il “3’ Circolo di Bassano del Grappa – Una scuola di Arcobaleni” N.D.R.) è sostenuta da diversi anni dalla compagine cittadina. Numerosi fili che si intrecciano, come ha confermato anche il Signor Tognon il quale ha tenuto a sottolineare l’appoggio che il “3’ Circolo di Bassano del Grappa – Una scuola di Arcobaleni” ha dato alla “Città della Speranza” lo scorso anno con la visita del Prof. Carli all’Ospedale Oncologico Pediatrico de Il Cairo in Egitto che ha visto le due associazioni collaborare. Il Signor Tognon ha voluto ringraziare i giocatori della Luparense presenti alla festa del 3’ Circolo di sabato 30 Aprile per aver giocato con i bambini e ha precisato che negli anni l’associazione ha raccolto e raccoglie fondi per la costruzione di scuole e per aiutare i bimbi del Brasile e del Senegal.
Dal canto suo la Singora Zucchi ha voluto ringraziare il Signor Tognon per l’appoggio dato e tutto il territorio bassanese che ha sostenuto alla grande la “Città della Speranza” e anche grazie a questo aiuto le Torri della Città della Speranza vedranno la loro inaugurazione già a Dicembre e più esattamente il 16, ricorrenza importante per l’associazione fondata il 16 Dicembre 1994. Poi, rivolgendosi all’allenatore Fernandez e al giocatore Mauro Canal li ha esortati a giocare anche per i bambini che non possono farlo, che così facendo la vittoria sul campo arriverà sicuramente. Dal canto suo l’allenatore della Luparense ha ribadito l’importanza di chiudere la qualificazione già in gara-2 per poter affrontare e preparare con più calma l’eventuale semifinale.
Il ritorno dei quarti di paly-off verrà giocata Giovedì 12 Maggio al PalaInfoplus con inizio ore 20:30 e l’avversario di turno sarà l’Asti già battuto per 5-3 fuori casa in gara-1. Con un pareggio o una vittoria la compagine dell’alta padovana accederà alle semifinali, in caso contrario, l’eventuale gara 3 si giocherà Sabato 14 Maggio sempre al PalaInfoplus.

Foto di Bassano Calcio a 5
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte