Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Ibra, acquisto azzeccato o lusso? “Necessità per il Milan”

Clarence Seedorf si concede ai taccuini di bassanonet al termine di Monza-Bassano. Intanto è escluso il ritorno di Braghin sul mercato

Pubblicato il 22-09-2010
Visto 3.360 volte

“Vittoria importante, il primo gol ha cambiato la partita, bravi ragazzi. Altro non aggiungo perché ho il massimo rispetto dei ruoli. Quindi se volete sapere qualcosa chiedete al direttore”. Piegato in su l'arcione parlò brevi parole e spronò via. Non stiamo parlando del “messagger” di Giosuè Carducci, quello che irruppe a spron battuto a Milano per lanciare l’allarme per la presenza di Federico Barbarossa e del suo esercito accampati Como, ma di Clarence Seedorf al termine di Monza-Bassano. Ebbene sì, il celebre centrocampista del Milan, reduce dalla gara di sabato con il Catania a San Siro, non ha voluto mancare al delicato match che vedeva impegnato il suo Monza (società di cui detiene delle quote e in cui giocano sia il fratello minore Chedric che il cugino Stefàno) contro il Bassano. Il numero 10 rossonero ha abbandonato gli spalti poco prima del fischio finale ma, a beneficio degli appassionati di sport bassanesi, siamo riusciti ad avvicinarlo poco prima che abbandonasse l’impianto brianzolo. “Oggi sarebbe il mio giorno libero e non sono qui in vesti ufficiali – ha continuato con un sorriso colui che detiene il record ben quatto Coppe dei Campioni-Champions League vinte con tre maglie diverse (Ajax, Real Madrid e Milan) –. Però la cortesia è affar da galantuomini e il centrocampista dai gol impossibili concede almeno una battuta sulla situazione del suo club d’appartenenza.

L’occasione è ghiotta, c’è un enorme dilemma tattico che sta attanagliando milioni di tifosi, tra simpatizzanti milanisti e amanti del buon calcio, sparsi per la penisola. Un dubbio di cui si dibatte nel bar sottocasa come nelle stanze degli uffici che contano. Un dubbio che ha il nome e il cognome di un fuoriclasse assoluto: Zlatan Ibrahimovic. L’attaccante, vero e proprio acquisto crac potenzialmente in grado di spostare gli equilibri di forza della serie A, ha preso il posto di Marco Borriello, tra Ronaldinho e Pato, nel tridente rossonero. Ma se a livello individuale la differenza tra l’attuale attaccante della Roma e il genio di Malmo è la stessa che passa tra un fuoriclasse e un buon giocatore, non è così scontato, per una questione di caratteristiche (molto più portato a mettersi al servizio dei compagni il primo, assolutamente più individualista il secondo) che la manovra offensiva rossonera tragga beneficio dallo scambio.

Il numero 10 del Milan, Clarence Seedorf

Il dilemma è dunque il seguente: può Ibra esprimere al massimo le sue potenzialità come terminale di un tridente ed essere funzionale al gioco delle altre punte? L’acquisto del talento svedese è da considerarsi un lussuoso accessorio in grado di far vincere alcune partite con una giocata o un calciatore che con il suo gioco garantisce un salto di qualità alla squadra? Abbiamo girato il quesito a Seedorf uno di quei giocatori che non parla per frasi fatte, i cui appunti tattici sono acuti ed illuminanti e che non teme di esternare il suo reale pensiero. Celebre a proposito le sue dichiarazioni nell’estate 2008 quando Silvio Berlusconi fece di tutto per portare Ronaldinho al Milan: “Secondo me – disse allora il numero 10 di Ancelotti – una squadra che può contare su Kakà, il sottoscritto, Pato avrebbe necessità di un attaccante di peso e non di un altro fantasista”. Allora chi meglio di lui può dipanare il suddetto dubbio? Allora, Ibra è stato un acquisto azzeccato o una mossa d’immagine e marketing senza che alle spalle vi sia un preciso, concordato e definito progetto tattico? La risposta è lapidaria ma assolutamente cristallina: “E’ ovvio che Ibrahimovic può interpretare al meglio quel ruolo. Chi meglio di lui al mondo? Zlatan era senza dubbio una necessità per il Milan”. Ma allora come si spiega il consiglio girato a Borriello di rimanere a Milano? “Eh no ora devo scappare, mi dispiace…”.

Fiducia giallorossa. Nessun allarmismo sul fronte Bassano Calcio. La sconfitta con il Monza ha lasciato l’amaro in bocca nell’ambiente per un risultato maturato a seguito dell’ennesimo errore suicida stagionale ma non ha scalfito l’ottimismo derivante dalle ottime prerogative che la squadra ha dimostrato di possedere finora. Braghin e Jaconi sanno perfettamente che il gruppo è tutt’altro che allo sbando, che sta acquisendo giorno dopo giorno un carattere sempre più granitico, rispecchiando l’anima del suo allenatore, e che finora se l’è giocata con tutti. In più è evidente che l’avvio di stagione è stato zavorrato da errori individuali difficilmente ripetibili con tale frequenza (almeno sei e imputabili a quattro giocatori diversi), infortuni (prima Caciagli, Guariniello poi La Grotteria e Porchia) e giocatori chiave indietro di condizione (Mateos, Venitucci e lo stesso Porchia). Insomma sono troppi i fattori sfavorevoli e concomitanti per emettere un giudizio serio ed equilibrato. Inoltre, a guardarla bene, la classifica non è ancora significativa: non inganni l’ultima posizione, in coabitazione con il Verona, perché in tre punti sono racchiuse ben 12 formazioni. Anche per questi motivi la società ha deciso, al momento, di non avventurarsi in frettolose mosse sul mercato degli svincolati.

Campagna abbonamenti. La società ha comunicato la proroga di un ulteriore settimana della campagna abbonamenti, sottoscrivibili presso la sede di via Piave.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.798 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.458 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.894 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.741 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.725 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.627 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.623 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.609 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.525 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.460 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.297 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.185 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.819 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.802 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.798 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.644 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.643 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.271 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.516 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.483 volte