Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
20 Apr 2025 14:21
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
20 Apr 2025 14:23
Hamas: '25 morti nei raid israeliani su Gaza dall'alba'
19 Apr 2025 19:12
Lite con autista bus per uso smartphone alla guida, video virale
20 Apr 2025 09:47
Serie A: alle 15 Empoli-Venezia DIRETTA
20 Apr 2025 07:41
Nel cielo di Pasqua le stelle cadenti di primavera
19 Apr 2025 19:09
Robert De Niro nonno smart e la fragilità dell'autismo
Redazione
Bassanonet.it
Il Bassano di mister Di Pietro debutta in diretta tv
I giallorossi saranno di scena domenica sera a Gioia del Colle con la Nava penultima in classifica. Diretta Tv su Snai Sat a partire dalle 20.30. Le parole di Eros Guarise e la partenza di Mads Ditlevsen
Pubblicato il 16-01-2010
Visto 1.697 volte
Il debutto. Stavolta non sarà l’ultima spiaggia, ma la prima tappa di una nuova avventura, quella di Mario Di Pietro sulla panchina del Bassano Volley. Il debutto del tecnico padovano alla guida della formazione giallorosa chiude un’era durata due anni, quella di Gheorghe Cretu, il cui rapporto col Bassano si è consensualmente interrotto lunedì sera in seguito alla disfatta casalinga con Città di Castello. Il nuovo tecnico giallorosso ha incontrato per la prima volta i suoi nuovi ragazzi nell’allenamento di mercoledì pomeriggio, rimanendo molto soddisfatto delle potenzialità tecniche e umane del gruppo: come ha dichiarato lui stesso nella prima intervista da allenatore del Bassano Volley, il lavoro in questa prima fase verterà soprattutto sulla testa dei giocatori perché c’è da recuperare la fiducia di un gruppo che sin qui non ha certo brillato per spessore caratteriale. E’ un lavoro che va fatto al più presto perché sui giallorossi, reduci da otto sconfitte nelle ultime nove partite, incombono due scontri diretti importantissimi: quello con Gioia del Colle di domenica prossima e quello in casa Isernia di domenica 24. Il match con la Nava è particolarmente delicato perché i pugliesi occupano la penultima posizione in classifica con 14 punti, quindi ad appena tre lunghezze dai bassanesi, terzultimi a quota 17. E’ chiaro che vincere uno scontro diretto di questo tipo significherebbe tenere i pugliesi a debita distanza almeno per un po’, mentre perdere significherebbe venire risucchiati definitivamente nella lotta per evitare l’ultimo posto, quello che porta direttamente in serie B1 senza passare dai play out.

Capitan Eros Guarise. Foto Chiara Vaccari
Diretta Tv. La sfida, decisamente tutta da vivere vista l’importanza della posta in palio, sarà trasmessa in diretta tv su Snai Sat (canale 220 della piattaforma Sky) a partire dalle 20.30. Per chi fosse interessato c’è la possibilità di seguirla insieme ai ragazzi dello Spicchio Giallorosso sul megaschermo del Ristorante Galloway di Bassano del Grappa.
Parole dallo spogliatoio. Nella fase più delicata degli ultimi due anni e poco dopo la rottura con Gheorghe Cretu, dallo spogliatoio parla Eros Guarise il quale, da buon capitano, si fa portavoce di un gruppo che negli ultimi tempi è stato fatto oggetto di aspre critiche come mai prima d’ora era accaduto a Bassano: “Non voglio rispondere alle critiche e riguardo alla vicenda Cretu dico soltanto che tutti quelli che sono fuori dallo spogliatoio non possono comprenderne le dinamiche, non sanno cosa accade e non conoscono i rapporti che si creano al suo interno. Come ha detto lo stesso Gianni (Cretu, ndr) lo spogliatoio è sacro e ciò accade nello spogliatoio, fortunatamente, nasce e muore nello spogliatoio. Invito tutti quelli che criticano a riflettere su questo aspetto perché loro vedono solo una minima parte di ciò che accade e questa parte è la partita della domenica. In questo senso è giusto che ci sia dissenso da parte di chi paga il biglietto se lo spettacolo non piace ed è giusto che si sproni la squadra a dare il meglio di sè, ma riguardo al nostro impegno posso solo dire che stiamo dando il massimo e chi non ci crede venga a vedere gli allenamenti. Poi c’è la questione dell’atteggiamento in campo, l’unico aspetto che può essere giudicato da chi ci viene a vedere. Su questo punto ci tengo a fare una precisazione: quella che erroneamente i tifosi interpretano come mancanza di grinta in realtà è solo un insieme di cose e di fattori che si sono sommati nel corso del tempo e che con il precipitare della situazione si sono accentuati. Abbiamo delle lacune a livello tecnico ed abbiamo delle lacune a livello mentale principalmente perché siamo una squadra che soffre troppo la tensione, un po’ perché ci sono tanti giovani, un po’ perché ci sono giocatori al loro primo anno da titolari, un po’ per questioni caratteriali. Fatto sta che nei momenti importanti non giochiamo tranquilli e spesso finiamo per commettere degli sbagli dettati principalmente dalla paura di perdere. Non è una questione di atteggiamento o di impegno, ma solo di tenuta mentale nei momenti decisivi, tanto più se stiamo giocando partite per noi decisive. Proprio per questo recentemente abbiamo giocato quasi alla pari con Roma, Crema e Bologna, salvo poi perdere malamente con Massa e Città di Castello: quando sentiamo la pressione andiamo in tilt. Questo è il passato, umanamente spiace a tutti per Gianni (Cretu, ndr), ma adesso dobbiamo guardare al futuro e cercare di ripartire con il nuovo allenatore. Ai miei compagni dico di stare tranquilli e di giocare con la mente sgombra da paure e ansie: sono sicuro che se ritroviamo sicurezza nei nostri mezzi ne verremo fuori. Ai tifosi dico solo che daremo il 110% per salvarci e faremo di tutto per riconquistare la loro fiducia, anche perché il loro sostegno in realtà non è mai mancato. Adesso dobbiamo guardare al futuro, non al passato, e lottare tutti insieme, ripeto tutti insieme, per salvare la serie A2 a Bassano”.
Ciao Mads. La società comunica che è stato consensualmente rescisso il contratto con l’atleta Mads Ditlevsen: il laterale danese infatti ha trovato un’altra sistemazione nella serie A romena e già nella giornata di oggi partirà alla volta della Romania. Mads ha disputato ieri pomeriggio l’ultimo allenamento con la squadra chiudendo così definitivamente, dopo aver salutato tutti, la sua avventura con la maglia giallorossa. A Mads vanno il nostro ringraziamento e il più sincero in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera.
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney