Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Giornata da dimenticare, e in fretta, per il Rugby Bassano, che in trasferta a Paese perde 20 a 3. Nemmeno un punticino riescono a rimediare i giallorossi, scesi in campo in quindici, ma senza il sedicesimo elemento che da inizio anno li aveva contraddistinti:la determinazione. Si sa, l’infermeria è affollata, ma alle situazioni di emergenza gli uomini del duo Pierangelo-Zuanetto ormai ci hanno fatto il callo, basta pensare che da inizio stagione non è mai scesa in campo la stessa formazione. Niente scusanti dunque per il risultato rimediato domenica, nemmeno il prendere coscienza che giocare a Paese significa affrontare un campo che per tradizione è ostico, anzi dovrebbe essere uno stimolo a dare di più. Invece l’aggressività si è trasformata in nervosismo, ma di quello negativo che fa perdere lucidità. Il primo tempo vede i padroni di casa portarsi in vantaggio al 6’ con un piazzato dell’estremo Pavin A., ma all’8’ il Bassano spreca l’occasione del pareggio con Andrews che di un soffio non centra i pali. La formazione del Paese per gran parte della prima frazione mantiene il possesso dell’ovale chiamando ripetutamente in causa la difesa giallorossa, che risponde bene, placcaggi provvidenziali sul filo di lana e un pizzico di fortuna, visti alcuni clamorosi errori degli avversari , impediscono ai trevigiani di allungare, considerando anche che il Bassano dopo l’ammonizione di Bizzotto al 19’ si è trovato in inferiorità numerica. La reazione del Bassano c’è, il giovane Ganassin stoppa il pallone, si riparte dalla touches e dopo più fasi di gioco, ormai sullo scadere, la scelta di Dal Santo risulta efficace e con un drop porta il punteggio sul 6 a 3. Alla ripresa il canovaccio non cambia, due placcaggi sbagliati e in meno di quindici minuti il Paese realizza due mete, entrambe trasformate, per mano di Rosina al 6’ e di Fornarolo al 12’ fissando il definitivo 20 a 3. Il restante secondo tempo regala poche emozioni, i ¾ giallorossi creano e smantellano, spunti positivi, soprattutto dall’inglese Andrews non mancano, ma non vengono concretizzati. Manca il sostegno nelle intuizioni individuali e la mischia, trovando un avversario capace di contrastarne la superiorità fin’ora dimostrata, non ha saputo optare per scelte tattiche alternative. “Ci è mancata aggressività-commenta il diesse Filippucci- abbiamo commesso errori individuali e non abbiamo avuto la lucidità per riprendere la partita in mano nel secondo tempo, quando ancora il risultato non era compromesso. Abbiamo trovato un buon avversario, ma ci abbiamo messo del nostro per farlo emergere più di quanto meritasse. La pausa di due settimane probabilmente ha fatto calare la pressione, ma questo non può e non deve accadere, soprattutto ora che ci attendono scontri importanti. I risultati degli altri incontri non hanno cambiato di molto la classifica, ma risulta essere sempre più corta e di passi falsi non se ne possono più commettere, soprattutto se si incontrano avversari alla portata”.
La prossima settimana a Cà Baroncello arriva la formazione del Tarvisium e per il Bassano sarà indispensabile ritrovare la giusta concentrazione, con l’augurio che l’emergenza infermeria sia, seppur parzialmente, rimarginata.
Il settore giovanile ha visto l’under 20 del trio Campana-Baggio –Cenere ottenere una splendida vittoria casalinga, battendo 20 a 15 la temibile formazione del Brescia. Da segnalare l’ottima prestazione di capitan Bosello e di Dal Toso, che hanno dato prova di carattere oltre che un’ottima prestazione sportiva. L’under 14 ha dato nuovamente conferma di crescita tecnica e tattica, battendo la formazione dell’Asolo e anche la pluripremiata formazione del Vicenza nel concentramento tenutosi sabato. Deludenti i risultati per l’under 16 che ha perso con il C’è l’Este e l’under 18 sconfitta di misura in casa dall’Alto Vicentino.

Foto di Roberto Bosca
Classifica
Rugby Valpolicella 32
CUS Padova Rugby 27
Rugby Paese 22
Ruggers Tarvisium 18
Rugby Casale 17
Valsugana Rugby 17
ASD Rugby Bassano 15
Rugby Villadose 14
Roccia Rubano Rugby 14
Montebelluna R.1977 11
ASD Rugby Feltre 6
ASD Rugby Belluno 6
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore