Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Un’altra vittoria in casa giallorossa che vale la risalita a metà classifica. Non ha deluso i pronostici il BBM Rugby Bassano che ha battuto nel match casalingo il fanalino di coda Belluno per 21 a 7. Il maltempo è stato protagonista al campo De Danieli, sotto una acquazzone autunnale, che non ha dato tregua per tutti gli ottanta minuti del match, sono scese in campo le due squadre e fin dai primi minuti è stato lampante che le condizioni del campo, una distesa di fango, avrebbero influito sull’andamento dell’incontro.
Il punto di forza del Bassano è la mischia e questa è cosa ormai nota, ma nel match di domenica la superiorità è stata schiacciante. Nonostante il campo di gioco non rendesse vita facile, le prime linee hanno saputo imporsi e l’ottima prestazione non è passata inosservata alla dirigenza giallorossa che, come di consueto nelle partite casalinghe, ha deciso di premiare con la bottiglia di vino offerta dal Vigneto Due Santi, Fraccaro, Chemello e Maistrello migliori giocatori del match, fra gli applausi di compagni e avversari.
Il primo tempo vede i giallorossi impegnati in fase offensiva fin dai primi minuti, mischia in avanzamento ma, complice l’ovale che sembrava un’anguilla, due avanti vanificano occasioni d’oro. Il Belluno non centra i pali al 24’ e bisogna attendere ormai la fine della prima frazione perché il punteggio si smuova: al 35’ meta tecnica per il Bassano trasformata da Dal Santo e al 41’ è sempre la mischia giallorossa a farla da padrona, avanza, Rigoni prende palla e schiaccia l’ovale e ancora Dal Santo si fa trovare pronto a fissare il punteggio sul 14 a 0.

Foro di Roberto Bosca
Alla ripresa i gialloblu provano ad accorciare le distanze al 5’ con un piazzato che non centra i pali, ma all’ 8’ Zonta scivola e Lunardon trova il varco per andare in meta, poi trasformata da De Polo. Il Bassano non si accontenta, determinato a raggiungere il bonus e consapevole che è vietato abbassare la guardia, continua in avanzamento senza dare tregua ad un avversario in visibile difficoltà. Il Belluno si trova con un uomo in meno, un giallo a Michelon per calcio su uomo a terra, ma le contestazioni non mancano: da regolamento è un fallo che andrebbe punito con l’espulsione.
In superiorità numerica al 21’ l’ovale esce dalla mischia, Filippucci per Dal Santo ed infine Gamberoni ed è meta. Per ottenere il bonus ne mancherebbe un’altra, ma non c’è storia, il Belluno si chiude a riccio nel tentativo di salvare il salvabile e il Bassano non trova più spazi. Un’anime il commento del duo Pirangelo-Zuanetto al termine dell’incontro: “ Ottimo il lavoro del pacchetto di mischia e i miglioramenti in touche si vedono settimana dopo settimana, nonostante la partita non sia stata piacevole a causa delle condizioni del campo, i ragazzi non hanno perso di vista l’obiettivo che era la vittoria. Peccato per il punto di bonus, lo meritavamo e speriamo di non doverlo ricriminare a fine stagione. La meta subita è stata sfortuna. Ora la pausa di due settimane ci darà la possibilità di riprendere il lavoro tecnico e di recuperare, si spera, parte dell’infermeria”.
Buona la prestazione della neo acquisto Callegaro, non ha potuto far vedere un granchè nel gioco a largo a causa delle condizioni meteo che impedivano di muovere l’ovale, ma qualità in difesa non mancano. Da segnalare l’esordio dei giovani Bosello e Donazzan, rispettivamente classe ’90 e ’89, impegnati nel campionato under 20, ma che possono dare il loro contributo, se necessario, anche in prima squadra.
Due settimane di stop come di consueto in occasione dei test match, che vedranno la Nazionale Italiana impegnata sabato prossimo a Milano contro i temibili All Blacks e la settimana successiva a Udine contro il Sud Africa. A San Siro sarà presente anche una numerosa rappresentativa giallorossa, la Società ha organizzato un pullman per partecipare a un evento per il mondo della palla ovale, 75.000 biglietti venduti per quello che, risultato a parte, si preannuncia uno spettacolo con la S maiuscola!!
L’appuntamento per il BBM Rugby Bassano è per il 29 novembre, il quindici di Cà Baroncello sarà impegnato in trasferta contro il Casale, attualmente a un punto, decisamente un’opportunità ghiotta per continuare il trend positivo. Per l’occasione saranno nuovamente disponibili Contessa Alberto, scontate le tre settimane di squalifica, Monks, Pierobon, Rossi e c’è attesa per il ritorno di Andrews.
Fine settimana positivo per l’under 14, che si è aggiudicata il concentramento di Este battendo i padroni di casa e l’Alto Vicentino, vittoria casalinga per l’under 16 del duo Segafredo-Remonato che si è imposta sul Vicenza. L’under 18, invece, ha perso in casa contro il Petrarca B.
Classifica 6° giornata di andata
Rugby Valpolicella 27
CUS Padova Rugby 23
Rugby Paese 18
Rugby Casale 16
Valsugana Rugby 16
ASD Rugby Bassano 15
Rugby Villadose 14
Ruggers Tarvisium 14
Roccia Rubano Rugby 13
Montebelluna R.1977 8
ASD Rugby Feltre 6
ASD Rugby Belluno 2
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore