Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 15:43
Cortina, si scia fino al 4 maggio negli impianti di Col Gallina
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 17:04
'Trump studia un modo per silurare Powell'
18 Apr 2025 12:34
Maltempo in Piemonte, uomo bloccato sull'auto dopo esondazione del Po
18 Apr 2025 16:58
Omicidio di Ilaria Sula, la madre Samson al pm: 'Sembrava un demonio, ho avuto paura'
18 Apr 2025 16:43
Gli Houthi: 'Salgono a 58 i morti dei raid Usa nello Yemen'
18 Apr 2025 12:36
Settanta anni dalla scomparsa di Albert Einstein
18 Apr 2025 16:26
Trump attacca il senatore dem in Salvador, 'un idiota'
Mancano tre giorni all’inizio del campionato e nel futuro del Bassano Volley si profila un esordio tutt’altro che semplice: lo scontro con una neopromossa ambiziosa come la Quasar Massa Versilia allenata da un monumento del volley nazionale come Luca Cantagalli. La società toscana ha allestito un organico di prim’ordine ingaggiando in cabina di regia uno dei palleggiatori più esperti della serie cadetta, Paolo Torre, e un opposto che in A2 ha sempre fatto la differenza, Leo Rodrigues. A completare il sestetto agli ordini di Cantagalli dovrebbero scendere in campo Fiori-Ivanov al centro, Fenili-Bratoev in banda, con quest’ultimo reduce dall’esperienza con la sua nazionale giunta terza agli Europei in Turchia, e Prandi, l’anno scorso a Cavriago, nel ruolo di libero. Si gioca alle 18.00 a Forte dei Marmi e sarà presente anche una nutrita rappresentanza di tifosi giallorossi pronti a sostenere la loro squadra in questo difficile impegno.
Un affetto straordinario, quello dei ragazzi dello Spicchio Giallorosso, che serve a caricare ancor di più Guarise e compagni in vista del match di domenica. Lo stesso Cretu ammette l’importanza della presenza dei tifosi, soprattutto in trasferta: “L’anno scorso si è creata una relazione speciale tra noi e i tifosi di cui andiamo davvero fieri. Ci fa un piacere enorme sentire tutto questo affetto e vedere tutti questi tifosi che ci seguono anche in trasferta. Loro ci sono sempre stati, hanno sempre seguito la squadra in queste stagioni, ma l’anno scorso è stato fatto un passo avanti ed è nato qualcosa di magico: loro saranno sugli spalti anche domenica per il nostro esordio, faranno molta strada per esserci e questo per noi è un motivo in più per far bene: speriamo di ripagarli con una grande prestazione”.

In casa giallorosa stanno tutti bene e la voglia di scendere in campo per il primo impegno di campionato dopo tante amichevoli è decisamente alta: “Per quanto ci riguarda in questo mese e mezzo di preparazione abbiamo lavorato tanto, prova ne sia che la squadra è cresciuta molto nelle ultime settimane. Fisicamente siamo a posto, ma abbiamo ancora tanto da lavorare per migliorare sotto il profilo tecnico e mentale. Perciò all’inizio credo che faremo più fatica, ma i margini di miglioramento sono tanti e ho fiducia nei miei ragazzi. Guardando alle ultime due amichevoli, che non sono andate benissimo in quanto a risultato, non sono affatto preoccupato: in fin dei conti ce la siamo giocata alla pari con tutti e abbiamo fatto vedere, seppur tra qualche alto e basso, delle buone cose. Di sicuro dobbiamo stare attenti a sbagliare meno e a non sprecare le situazioni semplici, giocando con maggiore serenità e abituandoci a non sentire in maniera negativa la pressione del risultato. Lo sport è fatto di alti e bassi e i momenti difficili arrivano sempre: l’importante è essere coscienti che partiamo con l’obiettivo di salvarci e che per centrare la salvezza dobbiamo dare tutti, squadra, società e tifosi, il 100% sin da subito e in ogni momento della stagione”.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani