Ultimora
24 Apr 2025 18:34
Il tiramisù ti porta da Giulietta, scoppia il caso a Verona
24 Apr 2025 18:16
Morto Giancarlo Gentilini sindaco di Treviso dal 1994 al 2003
24 Apr 2025 18:01
Cagliari senza l'infortunato Mina per due-tre settimane
24 Apr 2025 15:23
Coop Alleanza 3.0 ricorda Papa Francesco, 'doveroso'
24 Apr 2025 13:40
Cadavere nel Santerno, sarebbe uomo scomparso dal Trevigiano
24 Apr 2025 13:24
Guerra della fila in casa di Giulietta, la salti con il tiramisù
25 Apr 2025 01:36
Lavrov, Russia pronta a raggiungere un accordo sull'Ucraina
25 Apr 2025 00:21
Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida
24 Apr 2025 23:07
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni
24 Apr 2025 22:11
Tenta di uccidere moglie a martellate, la ferisce e si suicida
24 Apr 2025 21:45
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
24 Apr 2025 21:07
Gli industriali bocciano il dl bollette, irritazione di Palazzo Chigi
Conta un gran numero di iscritti ben 160 fra i 15 e i 96 anni la sezione AIA di Bassano (Associazione Italiana Arbitri) del Grappa guidata dal presidente Nicola Pellizzari 37anni in carica dal giugno 2008. Nata nel 1954 ad opera dei fondatori Numa Pompilio Selvaggi Guido Agnolin e Ugo Moretto in 55anni di operato il gruppo si è allargato notevolmente ottenendo risultati prestigiosi a livello nazionale e internazionale. Nell'ultimo corso tenuto dalla sezione di Bassano 14 sono state le new entry cifra che ha rispettato in pieno la media degli anni scorsi. Ricopre il ruolo di consigliere e allo stesso tempo Stefano Torresan ha un compito importante monitorizzando il territorio alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel mondo degli arbitri. A tal proposito Dino Tommasi l'orgoglio di tutta la sezione bassanese sabato sarà di scena nel meridione per dirigere una partita di serie “A” Napoli-Atalanta. Folta la rappresentanza del gentil sesso che in percentuale a Bassano è la più alta sul territorio italiano come numero di donne. In particolare Francesca Campagnolo è stata scelta come arbitro bassanese per il torneo “Nicolli” a livello regionale che si svolgerà a Caorle (Ve). Presidente benemerito della sezione Ugo Moretto 96 anni e un bagaglio di esperienza e simpatia che coinvolge tutti gli appassionati del fischietto. A parlare degli obiettivi è il presidente Nicola Pellizzari che ci fa il punto della situazione: “Le finalità primarie sono dal punto di vista tecnico la crescita come numero arbitrale perché così facendo c' è la probabilità di avere qualità e quantità. Per quanto concerne il discorso associativo creare un grande gruppo affiatato che collabori all'unanimità per rendere ancora più forte a livello emotivo questa associazione”.
L'ultimo corso per arbitri in pieno svolgimento e che si concluderà il 30 maggio conta già 24 iscritti. Per chi volesse iscriversi basta cliccare il sito www.aiabassano.it oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo bassano@aia-figc.it o presentandosi il martedì e il giovedì dalle 19.30 alle 21 alla sede della sezione allo Stadio Mercante di Bassano.

Il 25 aprile
- 25-04-2024Belli Ciao
- 25-04-2023Canova for Jacopo
- 25-04-2021Con sincero affitto
- 25-04-2019Show Bizz
- 25-04-2019Formato famiglia
- 25-04-2018La finestra sul Comune
- 25-04-2017Errare Asparagum Est
- 25-04-2017Si infortuna col fucile, arrestato
- 25-04-2017Tenetevi lo SPRAR
- 25-04-2016Territori del Boh
- 25-04-2015Triangolo mortale
- 25-04-2014B.d.G., generazione in Comune
- 25-04-2014Futuro, Plurale
- 25-04-2014Riccardo Poletto sulla “Grande Bassano”
- 25-04-2014Il Comune che verrà: le richieste dei quartieri
- 25-04-2012Cimatti: “Abbiamo bisogno di una nuova Resistenza”
- 25-04-2012Mobilità sostenibile: Bassano attacca la spina
- 25-04-2009Solo provincia?
- 25-04-2009Gli italiani la sanno lunga…o no?