Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:25
Nata la notte del sisma 2009, leggerà nomi delle 309 vittime
5 Apr 2025 20:21
Anm: 'Dal Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante'. Incontro con Nordio il 15 aprile
5 Apr 2025 18:05
Il caro-trasporti si abbatte inesorabile sulla Pasqua
5 Apr 2025 20:12
Sinner, fragilità da campione "è stata dura ma sono qui"
5 Apr 2025 19:57
Serie A: Parma-Inter finisce 2-2
5 Apr 2025 19:45
Trump pubblica il video di un attacco agli Houthi nello Yemen
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il numero 1
Fabio Campagnolo gongola per lo storico accordo che lega il vivaio del Bassano all’Atalanta. Il presidente: “Abbiamo il dovere di valorizzare il talento dei ragazzi del territorio offendo loro il meglio che c’è nel panorama calcistico nazional
Pubblicato il 28-05-2019
Visto 2.176 volte
E’ un momento a suo modo storico quello per il movimento calcistico del bassanese. L’Atalanta capeggerà la rinascita del movimento calcistico giovanile giallorosso. La guida della società dal miglior vivaio d’Italia è una conquista incredibile ed un’opportunità eccezionale per tutti i giovani del territorio che ambiscono ad accrescere il loro livello. Particolarmente entusiasta dell’accordo sottoscritto l’impareggiabile presidente: “Un anno fa dovendo ricostruire tutto da zero in brevissimo tempo non siamo riusciti ad impostare il Settore Giovanile – racconta Fabio Campagnolo –. Abbiamo sempre saputo e sostenuto, però, che ripartire dai giovani dovesse essere la base e la vera forza della nuova società. Abbiamo deciso di fare le cose con calma e fatte bene. La cosa più bella è che finalmente i nostri ragazzini avranno di nuovo l’opportunità di difendere i colori della propria città, di giocare con addosso i colori di Bassano. Per quello che rappresenta e non è una cosa da poco visto quanto sia forte il sentimento tra Bassano del Grappa e la gente del comprensorio”. Il progetto è di quelli particolarmente seri: “Stiamo ricostruendo un qualcosa che offra il meglio in Italia a livello di metodologia e di formazione non solo calcistica. Il vivaio del Bassano dovrà essere visto come un traguardo o un trampolino di lancio verso il calcio ad altissimi livelli e verso la prima squadra che nel frattempo deve corroborarsi. Voglio ringraziare l’Atalanta e le società bassanesi che hanno aderito a questo progetto. Noi consideriamo tutte le società del comprensorio come partner di questo progetto, anche quelle che inizialmente non hanno sottoscritto l’accordo, perché siamo convinti che il comune amore che ci lega verso la nostra città, il piacere di rappresentarla al meglio farà si che tutti lavoreremo con gli stessi obiettivi e nella stessa direzione”. L’obiettivo delle società giallorossa e nerazzurra è estremamente chiaro: “È fondamentale mettere a disposizione dei ragazzi tutte le risorse per poter crescere al meglio, dobbiamo assolutamente evitare che venga sprecato del talento. Una società sana deve riuscire a far emergere i suoi ragazzi di maggior propensione allo sport”. Infine un sentito ringraziamento: “Grazie all’Atalanta per aver creduto in una società appena nata quando avrebbe potuto scegliere altri partner visto che è un sodalizio davvero molto accreditato e ambito. Siamo riusciti a coinvolgere una figura storica come Luciano Pelosin il quale a sua volta si è fatto garante verso la società orobica. Decisivo è stato anche l’apporto del nostro dg Lino Fioravanzo. A tutti loro e ai soci che si sono impegnati in prima persona un sentito ringraziamento”

Fabio Campagnolo pone un fondamentale autografo
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte