Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Anche se sicuramente l’età nei confronti dei piccoli ovalini del Rugby Bassano è più benevola, un po’ di relax è cosa gradita anche a loro, visto il lavoro e i conseguenti miglioramenti ottenuti nel corso dell’ormai trascorsa stagione.
La società sportiva di Ca’ Baroncello ha promosso e assodato con successo la prima edizione del campeggio estivo dedicato esclusivamente alle piccole promesse giallorosse. Duemila, duemila e uno, duemila e due e duemila e tre; il costo della vacanza? Macchè! Gli anni di nascita di coloro che hanno testato per primi quest’esperienza nuova, fresca, all’insegna dello sport, della natura e della condivisione.
Partendo da un progetto di qualche anno fa del dirigente Marco Ganassin, la società ha proposto questa nuova attività che va a integrare e ampliare la normale programmazione delle giovanili.
L’adesione iniziale di venticinque famiglie è stata premiata da un risultato giudicato da tutti come positivo e importante. A fare da cornice alla simpatica villeggiatura è stato un maso rustico ma ben attrezzato, in località Favo Alto a Baselga di Pinè in Trentino, il quale ha ospitato per una settimana (dal dodici al diciannove luglio) ragazzi e team.
A orchestrare il tutto con tono competente ed esigente, lo staff tecnico composto da Tommaso Campana allenatore dell’under sedici e Matteo Girardi allenatore dell’under dodici, supportati da Nicola Cei, giocatore senior e, coadiuvati dal prezioso contributo di Andrea Segafredo, coach della prima squadra. Ma non è finita qui perché a collaborare ulteriormente in maniera infaticabile e allegra, c’è stato anche un gruppo logistico formidabile formato da Loretta Battaglia, Andrea Signori e Martino Simonetto, giocatore dell’under 18 che si è occupato della cucina, della cambusa e dell’infermeria.
Non sono mancate le gradite visite di molti allenatori, genitori e dirigenti e fra i tanti anche del presidente Filippucci.
I protagonisti indiscussi sono stati senza dubbio i ragazzi che si sono dedicati al rugby, al nuoto, alla mountain bike, alla pesca, alle escursioni e ai falò notturni. Non sono mancate alcune disavventure con api e animali vari, alcune salite un po’ faticose e qualche sano volo in bicicletta. Questi “incidenti di percorso” non sono stati però sufficienti a spegnere l’entusiasmo diffuso che ha contraddistinto quest’esperienza e che ha sicuramente collaborato alla creazione di nuove amicizie utili a rilevare un gruppo solido e ancora più affiatato e sicuramente pronto per ripartire a settembre con rinate energie.
Infine si può affermare con certezza e soddisfazione che il bilancio di questo primo campeggio è stato senz’altro più che positivo tant’è che si sono venuti a formare tutti i presupposti per riproporre anche in futuro questa poliedrica esperienza.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia