Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Passeggiando lungo Viale dei Martiri, lo scorso sabato pomeriggio, si potevano udire masse indistinte di folle cantare ed esultare all’unisono; inutile dire che chiunque passasse era automaticamente attirato dall’effervescenza proveniente dal Parco Ragazzi ’99. Perché, alla faccia delle gufate e del tempo balordo, l’ottava edizione del torneo dei Dodici Banconi c’è stata e si è conclusa alla grande.
Pioggia, grigiore e minacce temporalesche non sono state sufficienti a fermare il brio che caratterizza l’evento più goliardico e atteso di tutta l’estate, tant’è che pure il sole, che per l’occasione si è fatto ovale, ha ceduto, mostrandosi e regalando una giornata indelebile a tutti; partecipanti e non.
Sette ore di spensieratezza, scandite a suon di touch rugby, che hanno visto scendere in campo sedici dei locali più conosciuti del bassanese e delle zone limitrofe.

Foto di Luigi Bottecchia
Volontari, giocatori, non giocatori, arbitri, amici, parenti, donne, bambini e chi più ne ha più ne metta, hanno contribuito a rendere l’evento unico. Sia perché condividere è bello, sia perché toccarsi non è peccato e sia perché, ancora una volta, il rugby si è mostrato per quello che è, ovvero uno sport dove il rispetto e il cuore sono le due regole portanti.
A contraddistinguere ulteriormente questa edizione c’è stata anche una colonna sonora, regalata da I T.O.S.I., ovvero “La Spina di Vittoria”, che con le sue note rockeggianti e orecchiabili è entrata nella testa di molte persone, diventando di fatto un vero e proprio tormentone.
Il podio ha visto per la terza volta il trionfo della “Trattoria Chantal”, seguita dal “Caffè Roma” e dal “Bar da Gigi”. La “PDF cup”, che per chi non lo sapesse è la parte “rosa” del torneo, se l’è aggiudicata il “Mistral” accompagnata per il secondo e terzo posto dal “Room” e di nuovo dal “Caffè Roma”. Il “Trofeo Mani di Pietra”, ricompensa per la squadra con la peggior differenza mete fatte-subite, vede il nome, ancora una volta, del “Sotto Underbar”.
Il premio miglior giocatore è andato a Loris Peserico (Caffè Roma). Il miglior non-giocatore è stato invece Cesare Gabrielli, campione a tutto tondo con la sua “Trattoria Chantal” mentre il premio miglior giocatrice va a Carlotta Giunta, che con la sua meta nella finale ha regalato al “Mistral” il titolo femminile del torneo.
Il terzo tempo ha visto come palcoscenico lo “Skyroom” dove si sono tenute le premiazioni e dove la folla ha saputo rendere giustizia al concetto di “terzo tempo”.
Ora la festa è finita, ma l’eco della manifestazione risuona sulle bacheche dei vari social e nell’aria si respira già l’odore… della nona edizione.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia