RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Sind s'inchina all'alieno

Forte dei Marmi passa 9-8 al palazzo nella gara più bella dell'intera stagione. Decide Pedro Gil all'ultimo minuto. Sabato garadue in Versilia.

Pubblicato il 07-05-2014
Visto 2.642 volte

La differenza la fa il maghetto che ti procura il magone. Pedro Gil è l'Harry Potter del Forte, il prestigiatore che in un quarto d'ora squaderna un poker da leggenda che rovescia gara e serie con magate in sequenza. Quindici minuti da Houdini, l'illusionista, lo puoi braccare ma scappa sempre via. Spagnolo da parata, colpisce al tramonto del match, quando serve per davvero dopo aver trascorso un tempo e mezzo con l'intensità e l'ardore dell'addetto allo sportello dell'ufficio informazioni. E' il Pelato l'attrazione del luna park del palazzo, è come avere Lebron James in squadra, non rimani mai a mani vuote. Poi la partita è un film d'azione, un toboga di emozioni, una notte intera sulle montagne russe, il festival del gol che enfatizza gli attacchi e le giocate di telento cristallino dell'intero cast, un corri e tira a mente sgombra che richiama un hockey d'altri tempi, quando contava imbucarne uno in più degli altri e non lucrare a non prenderne. E questo Bassano autogestito, con Belligio in panca a regolare il traffico, incanta e intriga più che con un allenatore dietro la balaustra. Vien quasi da chiedersi se sia il caso di ingaggiarne uno quest'estate se questi sono i risultati: squadra in semifinale dopo 5 anni, Forte alla frusta e cifra spettacolare ragguardevole, latitante da almeno un lustro qui su questi schermi. E' una provocazione, ma nemmeno poi tanto, il Sind da oggi è su un'altra galassia, più o meno come uno a cui hanno riservato un posto in casa di riposo, salvo poi dirottarlo di colpo in un villaggio vacanze. Una botta di vita spaventosa: Gimenez è risorto, da oggi è ufficialmente Lazzaro non Alvaro, prima sui pattini forse c'era suo cugino. D'accordo, dietro per la prima volta si è un po' sbarellato, ma davanti c'era una raffica di assi di briscola mica mì, tì e toni e in prima linea ora funziona lo schema fantasia: tre movimenti base eppoi largo all'istinto e agli estri di ognuno senza assetti prestabiliti. L'equilibrio qualche volta va amabilmente a farsi friggere, ma ci si diverte un mondo: raggrumati a pugno davanti a Cunegatti eppoi ripartenze trancianti in campo aperto, hockey sempre adrenalinico che magari va verificato ad altissimi livelli (dalla finale in su), ma che intanto fino alla semifinale ti tiene gagliardamente in corsa. Bassano esulta e si esalta ugualmente con l'intero coro, la tripletta di Gimenez, la doppietta di capitan Zen, i timbri di Campagnolo, Nicolas e Ambrosio lungo un infinito botta e risposta: 3-3 alla pausa, 5-4 Bassano, 5-7 e ancora ribaltone 8-7 prima della fatal sbandata: 4 minuti sul cronometro, giallorossi avanti di uno e con l'uomo in più. Ci sarebbe da controllare e al limite stangare col +2 della staffa. E invece quel demonio di Pedro Gil trova la rubata e il contropiede del riaggancio in 3 contro 4. Il contraccolpo è micidiale, il Sind implode, ancora il diablo Pedrito in controtempo assassina i sogni di Ca' Dolfin con la coltellata in controtempo dell'8-9 a 58" dalla sirena. Poi è solo assalto vano e commovente. Pure jellato se è per questo, con una traversa nel mucchio e nell'assedio. Forte la sfanga con cinismo e mestiere, li hanno precettati apposta per vincere. Arrivederci a sabato sera sul Tirreno, 1-0 per loro nella serie e il matchpoint nel tempio amico. "Un paio di errori ci sono costati la partita - riconosce Emanuel Garcia - era impensabile pensare di non farne, solo che Forte ti punisce la minima sventatezza. Ora lavoriamo per andare a vincere là, non ci sentiamo inferiori, però in Versilia occorrerà la perfezione per allungare a garatre. Tuttavia avete visto che dimensione di gioco e pericolosità ha adesso questo Bassano?". Allora occorreva una serata del genere per pacificare definitivamente Bassano col proprio popolo e con una curva da brividi, dopo il delirio sul gong con Viareggio a scacciare un'annata umbratile e chiaroscurale. E semmai adesso scorrono i rimpianti di quello che poteva essere e non è stato. I rimorsi, quelli non spariscono. Restano amaramente a galla.

Sind esaltante col Forte. Ora però serve un miracolo in Toscana (FOTO ROBERTO BOSCA)

    Il 02 aprile

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.743 volte

    2

    Attualità

    26-03-2025

    Stringiamoci a Coorte

    Visto 10.201 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.854 volte

    4

    Attualità

    27-03-2025

    Le Nove leve

    Visto 9.676 volte

    5

    Attualità

    27-03-2025

    Le cicogne della RAASM

    Visto 9.645 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.570 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.568 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.478 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.413 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 9.278 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.259 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.071 volte

    3

    Politica

    03-03-2025

    Il mio nome è coerenza

    Visto 12.691 volte

    4

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.760 volte

    5

    Attualità

    03-03-2025

    Nota sul registro

    Visto 11.752 volte

    6

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.743 volte

    7

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.702 volte

    8

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.602 volte

    9

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.601 volte

    10

    Politica

    03-03-2025

    Pove a dirotto

    Visto 11.468 volte