RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Rugby Bassano fa più mete, ma rimedia un punto

A Villadose i giallorossi protagonisti: ad avere la meglio però il gioco al piede dei rodigini

Pubblicato il 10-03-2014
Visto 2.090 volte

Se con il pallone rotondo il risultato non è scontato, figuriamoci se il pallone è ovale. Nella domenica a Villadose nonostante a referto per il BBM Rugby Bassano sono due le mete segnate contro una sola dei rodigini, la compagine giallorossa deve accontentarsi di un solo punto. Paradossale? Non nel rugby.
Nel computo finale a fare la differenza sono stati i punti realizzati su calci di punizione e se tra le fila avversarie c’è un mediano come Baracco non c’è da stupirsi. All’andata la filastrocca era suonata più o meno allo stesso modo, ad ogni pallone libero il numero 9 neroverde non perdeva occasione di mirare ai pali, per non parlare poi se venivano fischiate punizioni a favore. Stesso canovaccio al ritorno. Il marchio del Villadose viene siglato al 4’, ma il Bassano risponde con Marchetti al 6’. A creare più spunti i giallorossi, ma a concretizzare il Villadose: Baracco dalla piazzola va a segno al 16’ e al 39’ senza contare due occasioni fallite, ma il quindici avversario al 21’ con il giovane Marchetti da metà campo centra i pali. Rammarico per aver sprecato due occasioni davvero favorevoli, poca precisione in touche e un avanti ,poi, vanificano due episodi che potevano portare il Bassano all’allungo. Merito, però, per essersi saputi difendere senza subire, nonostante l’inferiorità numerica per l’ammonizione di Zalunardo al 19’ per fallo ripetuto. Al cambio campo i rodigini conducono sul 9 a 6.
Alla ripresa Bassano bacchettato dall’arbitro assiste impotente, viste le contestabilissime decisioni, allo show di Baracco che centra i pali al 2’ e al 7’. Sul 15 a 6 Bassano non ci sta. Sfrutta la debolezza dell’avversario nel gioco al largo e muove veloce il pallone. Al 14’ su passaggio di Memedovski, Dalla Palma riceve palla e con le agili leve percorre trequarti del campo fino a superare la linea bianca, facile per Marchetti trasformare e riaprire il match. Ne seguono altre azioni corali dei giallorossi, sfortunatamente non andate a buon fine. Poi il rugby è uno sport fatto di episodi. Nel tentativo di allontanare la palla dai propri ventidue, Marchetti calcia, ma viene stoppato e Bovolenta approfitta di un rimbalzo favorevole per beffare la difesa e andare in marcatura. Peccato che all’arbitro sia sfuggito un “piccolo” dettaglio: ben tre giocatori neroverdi nettamente in fuori gioco!!

Azione under 18. Foto Viero Giachetti

Bosello e compagni non mollano, sembrano sentirsi nelle corde di meritare la vittoria. Un’ ennesima dubbia decisione arbitrale e ancora Baracco al piede fa il suo compito. Buoni spunti arrivano dalle rimesse laterali, Filippucci e Marchetti spostano il gioco in punti strategici e, seppur il Bassano non ne abbia sempre approfittato, ormai sullo scadere si riparte con una touche dai cinque metri del Villadose, il BBM mantiene possesso di palla e su ripartenza veloce scarica su Memedovski che trova il pertugio per il definitivo 25 a 20.
Che peccato! Il quindici di Cà Baroncello va ammonito per non essere stato sufficientemente diligente da non favorire il gioco al piede avversario e sprecone in talune situazioni, ma gli va dato merito di aver dettato ritmo all’incontro. Ancora una volta il bello non fa classifica e il solo punto portato a casa non rende giustizia a quanto visto in campo. Nonostante la formazione fosse rivisitata per esigenze di infermeria, va premiato il sacrificio di ognuno, meglio se fosse stato costantemente accompagnato da maggior lucidità nelle scelte.Il Villadose dalla sua si è fatto trovare pronto quando serviva e su questo non si discute.
A quota 11 punti Bassano chiude il girone, Cus Padova e Villorba sono rispettivamente a 4 e 9 punti, non certo un miraggio. Da segnalare poi il sorpasso del Mirano sul Tarvisium in testa alla classifica.
Prossima settimana si ferma il campionato per l’impegno casalingo degli Azzurri impegnati nel Sei Nazioni: due settimane per preparare il match con i Lyons confidando anche nel recupero di qualche pedina. Sarà un altro impegno delicato, in primis pensare a vincere e poi confidare che i padovani non la spuntino con il Silea.
Pochi pronostici, orgoglio e passione echeggia al “De Danieli”…auspicabile che non rimanga solo una bella scritta!
Negli appuntamenti casalinghi finisce 14 a 7 per il Vicenza il derby under 14, mentre dopo un inizio in sordina, l’under 18 giallorossa trova lo sprint nella seconda parte del match imponendosi sui pari età dell’Alto Vicentino.

RUGBY VILLADOSE 76 ASD - ASD RUGBY BASSANO
25–20 (4-1)
09/03/2014 5° GIORNATA DI RITORNO
ASD RUGBY BASSANO: Filippucci, Bordignon, Dalla Palma, Memedovski, Lorenzato(36’ st Serraiotto), Marchetti, Canazza, Rigoni(24’-29’pt Maistrello), Maroso, Cobalchini, Cavasin, Bosello, Bertolin(10’-15’ pt Maistrello), Frascogna(23’ st Maistrello), Zalunardo
A disp: Meneghin, Negrello, Campana, Milani, Antonello
Allen: Remonato Ass. All: Segafredo
RUGBY VILLADOSE 76 ASD: Bovolenta, Greggio(38’ st Nicoli), Melarato(30’ st Cappellini), Pellegrini, Borsetto, Davì(18’ st Sacchetto), Baracco, Aggio, Ottoboni(17’ st Fornasaro), Ramirez J., Ghirotti(17’ st Barion), Battilana, Marangoni, Borsetto(1’ st Ramirez Q.), Ruzza(38’ st Elia)
Allen: Mazzetto Ass. All: Barbierato
MARCATORI: 4’ pt cp Baracco, 6’ pt cp Marchetti, 16’ pt cp Baracco, 21’ pt cp Marchetti, 39’ pt cp Baracco, 2’ st cp Baracco, 7’ st cp Baracco, 14’ st m Dalla Palma tr Marchetti, 20’ st m Bovolenta tr Baracco, 38’ st cp Baracco, 39’ st m Memedovski tr Marchetti
NOTE: cartellino giallo Zalunardo 19’ pt
RISULTATI 5°Giornata di Ritorno
RUGBY MIRANO - CUS PD ASD 34-14(5-0)
VILLORBA RUGBY - RUGGERS TARVISIUM 05-12(0-4)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE - DOPLA RUGBY CASALE 07-24(0-5)
FULVIA TOUR R. VILLADOSE - BBM RUGBY BASSANO 25-20(4-1)
RUGBY SILEA - TXT CUS FERRARA RUGBY 14-03(4-0)
Riposa: RUGBY PAESE
Classifica
RUGBY MIRANO 59
RUGGERS TARVISIUM 54
RUGBY PAESE 53
DOPLA RUGBY CASALE 52
FULVIA TOUR R. VILLADOSE* 29
RUGBY SILEA 27
TXT CUS FERRARA RUGBY 25
LYONS R. VENEZIAMESTRE 23
VILLORBA RUGBY 20
CUS PD ASD 16**
BBM RUGBY BASSANO 11
* 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 14
**4 punti di penalizzazione per aver impiegato giocatore squalificato

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    2

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.559 volte

    3

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 9.072 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 7.590 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.611 volte

    7

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 4.562 volte

    8

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.186 volte

    9

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 3.905 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.021 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.409 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.381 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.091 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.066 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.286 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.786 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.773 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.625 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.614 volte