RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Fermato il Silea, BBM prova di carattere

Verdetto deciso sul finale, giallorossi ingranano nel secondo tempo e convincono. Con under 16 e under 18 è tripletta di vittorie

Pubblicato il 19-11-2013
Visto 1.980 volte

Non c’è due senza tre!La vittoria di sabato dell’under 16 nel derbissimo con il Vicenza per 6 a 0 ha aperto le danze ad un fine settimana proficuo. La compagine di Canazza, deve ancora crescere molto, ma il gruppo sta trovando certezze e con esse le prime soddisfazioni, la strada giusta su cui viaggiare. Trend positivo anche per l’under 18 al suo terzo successo su quattro partite, imponendosi per 26 a 14 sull’Altovicentino ha ottenuto anche il bonus e la conferma di essere in un buono stato di forma come sottolinea coach Segafredo, soddisfatto di come la squadra ha ingranato la marcia nel secondo tempo, trovando le soluzioni migliori in base alle caratteristiche dell’avversario. A coronare la domenica ci hanno poi pensato i Seniores, con un successo casalingo che, oltre alla classifica, rigenera il morale.
Il match con il Silea appariva un’incognita: da un lato la matricola del girone che ha avuto un egregio inizio campionato, dall’altro i giallorossi reduci da due sconfitte e con tanti interrogativi da chiarire.
Il quindici di casa è apparso fin da subito agguerrito, al 9’ la mischia fa la voce grossa e fa vedere di che pasta è fatta, inutile il tentativo degli avversari di resistere, da rimessa laterale, gli “omoni” giallorossi affondano i tacchetti nel terreno e avanzano fino all’area di meta avversaria e Ganassin trasforma. Quanto alla vigilia era stato scongiurato da coach Remonato sembra invece avverarsi: disattenzioni del Bassano diventano opportunità per gli avversari e con il piede dell’estremo Betto, autentito cecchino, l’ovale centra i pali al 15’ da metà campo, trasforma la meta del compagno Serafin e sul finale ancora dalla piazzola. Nel mezzo Bosello e compagni sprecano almeno due occasioni a loro favorevoli, non riuscendo a concretizzare.

Foto Viero Giachetti

Alla ripresa ancora l’estremo trevigiano non sbaglia dalla piazzola, sul 7 a 16 il Bassano tira fuori l’orgoglio. Aumenta la pressione e con essa anche il Silea diventa falloso. Peccato che all’11’ Ganassin calci corto, ma la palla rimane in gioco, i giallorossi si guadagnano una mischia a proprio favore. Mantengono possesso dell’ovale, aprono il gioco e Dalla Palma va in meta. Il BBM si porta sotto, 14 a 16 il punteggio, ma è ancora il piede di Betto a impensierire al 19’ e porta altri tre punti.
Teste e spalle del quindici cittadino rimango alte, gli sguardi d’intesa con la panchina sono chiari, non si deve mollare. Al 23’ per la doppietta personale è Dalla Palma che prende palla e dai propri dieci metri percorre tutto il campo, inutili i tentativi avversari di fermarlo, le gambe ingranano e schiaccia l’ovale oltre la linea bianca, eccellente poi il calcio di Ganassin da posizione non facile. Sul 21 a 19 mancano poco meno di venti minuti al fischio finale, ancora troppo tempo per illudersi. Sono proprio gli ultimi dieci minuti di partita a regalare emozioni: al 33’ Betto fallisce il drop del sorpasso,nemmeno il tempo di tirare un sospiro di sollievo e Bassano commette fallo. Questa volta l’estremo del Silea non sbaglia e va avanti. L’apertura Filippucci non ci sta, al 34’ riceve palla, tempestivo nella scelta e con un drop regala i tre punti che decretano la vittoria della squadra di casa. Il finale, a conti fatti, lo si conosce, ma nella domenica di Cà Baroncello gli ultimi cinque minuti di gioco hanno tenuto tutti con il fiato sospeso: al 36’ Bertolin viene ammonito e i giallorossi, con un uomo in meno, attoniti guardano Betto posizionare l’ovale sulla piazzola per la punizione concessa, palloni ben più difficili ha centrato durante la partita, ma anche il cecchino trevigiano, forse sentendo la pressione, fallisce il calcio. Bassano ancora in vantaggio, lo difende con i denti, Silea tenta il tutto per tutto, ma senza raccogliere nulla.
“Oggi abbiamo dato un importante segnale – commenta coach Remonato – molto abbiamo ancora da migliorare, ma questo già lo sapevamo, l’importante era ritrovare il filo conduttore. Ora fondamentale è non accontentarsi e questo lo sottolineo.
In questa giornata , che con la vittoria non può che essere di festa, a nome della Società, mi sento di rivolgere un pensiero a Marco Gianesini, ex giocatore del Rugby Bassano nonché mio ex compagno e oggi presidente degli Olg, per il lutto che lo ha colpito nella notte fra sabato e domenica”.
Con i quattro punti conquistati Bassano esce dalla palude e si lascia alle spalle ben tre formazioni. Non ci sono certo le condizioni per sedersi sugli alllori, questo è chiaro, visto che il divario è minimo, ma un bel respiro di sollievo è concesso. Ora uno stop di una settimana da calendario e tra quindici giorni trasfertona a Casale che ocuupa la testa della classifica appaiato al Tarvisium. Una cosa per volta, intanto mantenere accesa la luce e al bando i blackout!
ForsaBasan!!!

ASD RUGBY BASSANO – RUGBY SILEA ASD
24–22(4-1)
17/11/2013 7° GIORNATA DI ANDATA
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Dalla Palma, Scatà(27’ st Zanollo), Giachetti, Bordignon(3’ st Memedovski), Filippucci, Cei(21’ st Zonta), Bosello, Maroso, Cobalchini, Lunardon, Cavasin, Fraccaro(9’ st Frascogna), Bertolin, Zalunardo A disp: Negrello, Meneghin, Pontarollo,
Allen: Remonato Ass. All: Segafredo
RUGBY SILEA ASD: Betto, Ferro, Portelli, Ciottolo, Rosina, Serafin A., Pesce I., Branni, Secolo(27’ st Fiorini), Pesce A.(1’ st Gobbo), Serafin P., Fava, Ceneda, Schiavinato, Rossetto A disp: Cappelletto, Sartoretto, Lamon, Severin, Avanzi
Allen: Secolo
MARCATORI: 9’ pt m mischia tr Ganassin, 15’ pt cp Betto, 28’ pt m Serafin A. tr Betto, 39’ pt cp Betto, 5’ st cp Betto, 15’ st m Dalla Palma tr Ganassin, 19’ st cp Betto, 23’ st m Dalla Palma tr Ganassin, 34’ st cp Betto, 34’ st drop Filippucci,
NOTE: cartellini gialli Bertolin 36’ st
RISULTATI 7°Giornata di Andata
CUS PD ASD - DOPLA RUGBY CASALE 26-40 (0-5)
RUGGERS TARVISIUM – RUGBY MIRANO 41-27 (5-1)
TXT CUS FERRARA RUGBY – LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE 18-13 (4-1)
BBM RUGBY BASSANO - RUGBY SILEA 24-22 (4-1)
RUGBY PAESE - VILLORBA RUGBY 20-00 (4-0)
Riposa: FULVIA TOUR R. VILLADOSE
Classifica
RUGGERS TARVISIUM 25
DOPLA RUGBY CASALE 25
RUGBY PAESE 21
RUGBY MIRANO 20
TXT CUS FERRARA RUGBY 13
RUGBY SILEA 13
LYONS R. VENEZIAMESTRE 11
BBM RUGBY BASSANO 10
FULVIA TOUR R. VILLADOSE* 9
CUS PD ASD 8
VILLORBA RUGBY 6
* 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 14

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    2

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.559 volte

    3

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 9.062 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 7.581 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.611 volte

    7

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 4.553 volte

    8

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.186 volte

    9

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 3.896 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.018 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.409 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.381 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.091 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.066 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.286 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.786 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.773 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.625 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.614 volte