RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Mirano bestia nera

Giallorossi tengono nel primo tempo, poi l’allungo dei veneziani fino a quota cinquanta. Il presidente Filippucci:” Loro squadra di livello superiore, noi poco brillanti”

Pubblicato il 22-10-2013
Visto 1.800 volte

Nemmeno un acconto sono riusciti a dare i giallorossi. Il conto in sospeso con il Mirano si è invece allargato. Bosello e compagni domenica al “De Danieli” hanno subito ben cinquanta punti dalla compagine veneziana, riuscendo a controbattere con soli 10 punti. Troppo pochi o forse sarebbe il caso di dire che troppi ne hanno fatti gli avversari. Il BBM pasticcia parecchio nel primo tempo, concedendo ottime occasioni all’estremo Pavin che fin da subito dimostra eccellenti qualità al piede, al al 1’ e al 10’ centra i pali,mentre all’11’ sulla fascia laterale Campagnaro riceve palla, calcio a seguire e per la difesa giallorossa c’è poco da fare, l’ala del Mirano conclude la sua corsa in meta. Bassano, dalla sua, non abbassa la testa: accorcia le distanze al 15’ con una punizione di Ganassin, una ripartenza veloce di Canazza al 19’ crea una ghiotta occasione, ma nulla di fatto. Bisogna attendere il 21’ quando Memedovski si smarca, passa a Serraiotto che scarica su Dalla Palma che trova il varco per la prima e unica meta del match. Sul 10 a 11 per il Mirano i giochi sembrano riaperti, ma a riprendere le distanze i veneziani ci metteno poco, da rimessa laterale dai dieci metri del Bassano, sono gli avanti biaconeri al 25’ a superare la linea bianca. Ancora l’estremo Pavin protagonista, prima con un punizione da oltre metà campo al 28’ e un altro piazzato al 35’. Il quindici di casa, ormai sullo scadere, da un’occasione a proprio favore, prima con un avanti in prossimità dell’area di meta avversaria e poi con un’altra leggerezza davanti alla propria, disfa quanto creato e si fa trovare pronto Negrato che schiaccia l’ovale. Al cambio campo il punteggio è di 10 a 31, coach Remonato chiama alla carica la panchina, ma non sortisce l’effetto sperato. Da sottolineare che la difesa giallorossa, non ha di certo sfigurato, in più occasioni si è fatta valere, ma se impegnata per troppo tempo è normale che qualche sbavatura possa esserci: merito agli avversari l’averle sapute cogliere ed ecco che mettono a referto le mete di Pavin al 4’, di Lerose al 17e al 34’ l’intercetto di Campagnaro per la doppietta personale. Al fischio finale Mirano si impone per 50 a 10.
“ Sicuramente l’avversario di oggi ha dimostrato ottime qualità, singole e corali, una compagine di livello superiore – commenta il presidente Filippucci al termine del match - hanno giustamente affondato il colpo quando gli è stato concesso di farlo. La prestazione di oggi non è certo stata brillante, troppi i falli commessi nel primo tempo e leggerezze che con un avversario di quel calibro si pagano care. Anche a livello fisico abbiamo pagato, sapevamo che l’inizio di questa stagione sarebbe stato in salita, Paese e Mirano come primi incontri non sono certo cosa da poco. Dispiace non aver visto lo stesso carattere della prima di campionato, ma ora c’è da girare in fretta pagina e pensare alla prossima domenica dove ci attende una trasferta, a Villorba, decisamente alla nostra portata e li non dovremo fallire”.
Il Bassano, dunque, al termine della terza giornata e con una partita in meno visto che ha già osservato il turno di riposo, si trova fanalino di coda assieme ai Lyons. Niente allarmismi, per carità, ma c’è da augurarsi che la scalata a posizioni più tranquille non tardi ad arrivare.

Foto Viero Giachetti

Il settore giovanile ha visto l’under 14 sconfitta in casa del Petrarca, non meglio è andata all’under 16 alla quale, va detto, il merito di saper affrontare un campionato a testa alta, dovendo fare i conti con una rosa ridotta ai minimi termini e con giocatori, alle prime armi, che hanno già saputo dire la loro.
Vittoria meritata per l’under 18 che con il Valpolicella si è imposta 13 a 7: passata in vantaggio, la formazione guidata da coach Segafredo, ha subito la rimonta avversaria ma non ha mollato. Trascinata da capitan Stella ha saputo invertire le sorti del match, riscattandosi di quanto visto nel derby con il Vicenza.
ASD RUGBY BASSANO - RUGBY MIRANO 1957ASD
10 – 50 (0-5)
20/10/2013 3° GIORNATA DI ANDATA
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Serraiotto(1’ st Zonta), Giachetti, Memedovski(23’ st Cei), Dalla Palma, Filippucci(13’ st Scatà), Canazza; Rigoni, Pontarollo, Bosello, Gasparella(36’ pt Maroso), Cavasin(15’ st Cobalchini), Bertolin(15’ st Maistrello), Frascogna (1’ st Fraccaro),, Zalunardo
Allen: Remonato Ass. All: Segafredo
RUGBY MIRANO ASD: Pavin, Arghirescu(13’ st Gasparini), Mirate, Busetto(7’ st Salvia), Campagnaro, Masaro, Busatto(28’ st Mion), Negrato, Kabore(7’ st Maguolo), Frighetto, Zabbeo, Comelato, Tonellotto(25’ st Cazzin), Pasqualetto, Lerose(18’ st Salmaso)
A disp: Biasin
Allen: Brizzante Ass. All: Volpato
MARCATORI: 1’pt Pavin, 10’ pt cp Pavin, 11’ pt m Campagnaro non tr Pavin, 15’ pt cp Ganassin, 21’ pt m Dalla Palma tr Ganassin, 25’ pt m mischia tr Pavin, 28’ pt cp Pavin, 35’ pt cp Pavin, 41’ pt m Negrato tr Pavin, 4’ st m Pavin tr Pavin, 17’ st m Lerose non tr Pavin, 34’ st m.Campagnaro tr Pavin
RISULTATI 3°Giornata di Andata
CUS PD ASD - RUGBY PAESE 27-28 (1-4)
DOPLA RUGBY CASALE - FULVIA TOUR R. VILLADOSE 34-16 (5-0)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE – RUGBY SILEA 21-32 (0-5)
BBM RUGBY BASSANO – RUGBY MIRANO 10-50 (0-5)
TXT CUS FERRARA RUGBY - VILLORBA RUGBY 20-10 (4-0)
Riposa: RUGGERS TARVISIUM
Classifica
RUGBY PAESE 12
RUGBY MIRANO 10
DOPLA RUGBY CASALE 9
RUGGERS TARVISIUM 8
CUS PD ASD 6
TXT CUS FERRARA RUGBY 6
RUGBY SILEA 6
VILLORBA RUGBY 4
FULVIA TOUR R. VILLADOSE* 4
BBM RUGBY BASSANO 1
LYONS R. VENEZIAMESTRE 1
* 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 14

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    2

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.559 volte

    3

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 9.053 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 7.572 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.611 volte

    7

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 4.544 volte

    8

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.186 volte

    9

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 3.887 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.015 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.409 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.381 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.091 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.066 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.286 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.043 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.786 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.773 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.624 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.614 volte