RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Volley

Il grande volley di A1 femminile a Bassano e Vicenza

Vicenza e Bassano del Grappa tra sette giorni (5-6 ottobre) ospiteranno Piacenza, Conegliano, Modena e Casalmaggiore. Conosciamo le protagoniste della 2ª Palladium Cup.

Pubblicato il 27-09-2013
Visto 2.679 volte

Il primo week-end di ottobre sarà nel segno della grande pallavolo femminile di club con la seconda edizione della PALLADIUM CUP, succoso antipasto della nuova stagione che quindici giorni dopo inizierà il suo percorso ufficiale. La Provincia del Palladio con le sue due Città simbolo, Vicenza e Bassano del Grappa, si prepara ad ospitare quattro protagoniste del prossimo campionato di serie A1: le scudettate del Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, le vicecampionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano, Liu-Jo Modena e Pomì Casalmaggiore.
Quattro formazioni per quattro appassionanti incontri proposti al grande pubblico di sportivi dal Comitato Provinciale FIPAV di Vicenza, con la collaborazione del Comitato Regionale Fipav Veneto e dell’asd Sport.Vi. Un evento organizzato con il prezioso patrocinio delle amministrazioni comunali di Vicenza e Bassano del Grappa e della Lega Pallavolo Serie A femminile.

Vicenza ed il suo storico palasport di viale Goldoni, dopo i fasti di un tempo, tornerà ad aprirsi alla pallavolo femminile di vertice ospitando sabato 5 ottobre le semifinali. Alle ore 18.00 Liu-Jo Modena di Piccinini incontrerà l’Imoco Conegliano e alle ore 20.30 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza cercherà il pass per la finali di domenica con Pomì Casalmaggiore. Domenica al PalaBruel di Bassano del Grappa il programma delle finali: alle ore 15.30 quella per il terzo posto ed alle ore 18.00 la finale che assegnerà il Trofeo.

CONOSCIAMO LE PROTAGONISTE: IMOCO CONEGLIANO

L'Imoco Volley Conegliano è stata la grande rivelazione della stagione passata, dove al primo anno di esistenza della società gialloblù, le "Pantere" (questo il nickname delle giocatrici coneglianesi) hanno raggiunto brillantemente un'incredibile risultato, la Finale Scudetto persa non senza rammarico contro le tricolori di Piacenza. Ma oltre ai grandi risultati sul campo, la squadra del confermatissimo coach Gaspari ha anche strabattuto ogni record di affluenza, portando nel glorioso Palaverde di Villorba ben 5800 persone per gara4 di finale e oltre 50.000 presenze da tutto il Triveneto durante la stagione di campionato. Con questo risultato l'Imoco Volley ha anche raggiunto la storica qualificazione alla Champions League 2013/14 e pertanto la società, grazie anche al pool di oltre 110 sponsor che la sostengono, ha rinforzato la rosa: infatti a fianco delle confermate Calloni, Barazza, Nikolova, Barcellini, Fiorin e Daminato grandi protagoniste lo scorso anno che saranno ancora l'ossatura della squadra, sono arrivate atlete che non hanno bisogno di presentazioni come la regista americana Lloyd, l'azzurra De Gennaro, le schiacciatrici Tirozzi e Donà, la palleggiatrice Bechis e la centrale tedesca Kauffeldt (più Klineman che però arriverà più avanti nella stagione). Una squadra completa e competitiva per affrontare una stagione che vedrà le Pantere impegnate su più fronti, campionato, Coppa Italia, Supercoppa e, come detto, Champions League.

LA BIGLIETTERIA

Il biglietto d’ingresso per la singola sede di gioco, permetterà di assistere ad entrambe le partite in programma.

SABATO 5 OTTOBRE / VICENZA
Posto unico intero € 8,00
Ridotto (fino a 14 anni compiuti) € 5,00

DOMENICA 6 OTTOBRE / BASSANO DEL GRAPPA
Posto unico intero € 8,00
Ridotto (fino a 14 anni compiuti) € 5,00

Abbonamento unica categoria Vicenza/Bassano € 12,00.


LE PREVENDITE

I biglietti possono essere acquistati in prevendita c/o:

- +Sport&volley a Vicenza in via N. Vicentino - tel. 0444 304 947
- Centro acquisti Le Piramidi a Torri di Quartesolo - Tel. 0444 267 044
- Be Bar c/o piscina comunale Aquapolis di Bassano in via Ca’ Dolfin – Tel. 0424 790 001
ONLINE con comodo pagamento con moneta elettronica.

Per le società del Veneto, è disponibile l’offerta cumulativa di acquisto con lo sconto del 30% sul prezzo totale (minimo 6 massimo 20 tagliandi). MODULO

INFOLINE T. 0444 291 868 – F. 0444 280 773 - segreteria@fipavvicenza.it

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 10.974 volte

    2

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.490 volte

    3

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 8.572 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 7.089 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.608 volte

    6

    Politica

    04-04-2025

    Convitato di piEtra

    Visto 6.335 volte

    8

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.183 volte

    9

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 4.060 volte

    10

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 3.399 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.397 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.378 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.088 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.063 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.282 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 10.974 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.783 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.770 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.612 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.611 volte