Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 23:08
S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile
11 Apr 2025 22:37
L'omicidio Resinovich, il marito di Liliana è indagato
11 Apr 2025 22:31
Serie A, Udinese-Milan 0-4
11 Apr 2025 22:16
++ Omicidio Resinovich, il marito è indagato ++
11 Apr 2025 21:05
Spunta un video, Trump evoca i guadagni degli amici coi dazi
Salvezza doveva essere e salvezza è stata. Emozionante domenica per il Rugby Bassano, di quelle che non ti scordi facilmente, di quelle che vanno raccontate e tramandate. Palpabile la tensione nel pre-partita, alta la posta in palio, non è esagerato dire che si trattava di una stagione. Il pubblico era quello delle grandi occasioni, pronto a sostenere e incoraggiare i giallorossi, che sul campo di Cà Baroncello si apprestavano ad affrontare il Cus Ferrara che li precedeva di quattro lunghezze in classifica. Al fischio d’inizio è Bassano a scattare come una molla: subito un paio di placcaggi per fare gli onori di casa. Al 2’ Ganassin realizza la prima punizione che sblocca il punteggio, ma non sono da meno gli avversari che al 5’ pareggiano i conti con Villoresi. Ottimi gli spunti tra le fila di casa: un’azione corale sposta il gioco a ridosso della linea bianca del Ferrara, per diversi minuti il BBM spinge senza però riuscire a concretizzare. Sprecano pure gli avversari che con ben due touche sui cinque metri del Bassano non riescono a trovare pertugi. Si attende il 30’ per alzarsi in piedi e applaudire la bella azione innescata dal mediano Cei che raccoglie palla dal raggruppamento, passa a Tellatin che scarica su Pontarollo lanciato in volata che si infila tra i pali e segna la prima, e unica, meta del match. Lo stesso Pontarollo che con il Ferrara ci ha pure giocato durante la permanenza nella città emiliana per motivi di studio. Al 36’ ancora l’estremo Villoresi ad accorciare le distanze mettendo a segno un drop che porta il tabellone sul 10 a 6. Sul finale della prima frazione Bassano è ancora con il possesso palla in fase offensiva, si trova pure con un uomo in più dopo l’ammonizione di Cavallini, ma oltre la linea bianca bravi gli uomini di Fabbri a impedire ai giallorossi di schiacciare l’ovale, arbitro vede e non concede la meta.
Alla ripresa ancora i padroni di casa protagonisti: un avanti volontario del mediano ferrarese Perazzo al 7’ e il BBM ha la ghiotta occasione di essere, ancora per qualche minuto, con due uomini in più. Peccato che a tanta “bontà” non segua poi un effetivo riscontro sul tabellone. A farsi sotto i bianconeri, se nella prima frazione hanno subito, si mettono poi in attacco impegnando la linea difensiva di casa in più occasioni e alla quale non possono essere negati i meriti di aver saputo mantenere saldi i nervi, pur faticando a spostare il gioco fuori dalla propria metà campo. Gli spunti del BBM non mancano, ma la troppa foga non sempre li rende appetitosi. Si fa trovare ancora una volta pronto Ganassin al 33’, nonostante il vento, calibra il piede e infila l’ovale tra i pali per il 13 a 6, nemmeno tre minuti e pure al Cus Ferrara è concessa un punizione che realizza per il definitivo 13 a 9. I restanti minuti di gioco a cui il giudice di gara aggiunge il recupero sembrano infiniti, palpabile la tensione dalla panchina e dalle tribune, le lancette degli orologi vengono guardate con frequenza ossessiva, ma dal campo imperturbabile lucidità mantiene la situazione sotto controllo. Al fischio finale un urlo liberatorio tra gli applausi calorosi. Già questo poteva essere un motivo di festa, una vittoria voluta, meritata, che andava a confermare un finale di stagione in crescita.Nemmeno pochi istanti e la gioia esplode in un autentico boato, voci affidabili riportano la notizia della sconfitta del Conegliano in casa con il Casale. Due conti a mente e il responso è chiaro: per il BBM Rugby Bassano è salvezza! Non poteva andare meglio, alla penultima giornata di campionato i giallorossi raggiungono l’obiettivo stagionale e nell’incertezza che ha contraddistinto questo campionato dove nulla pareva definitivo fino a ieri, la “beffa” se così la si vuol chiamare, che una vittoria all’ultima giornata e per i giallorossi la possibilità pure di concludere al sesto posto!Paradossale se si pensa che l’incubo retrocessione ha aleggiato fino all’ultimo: dalle stalle alle stelle, anche questo è rugby!
“Bravi ai ragazzi che in campo –commenta a caldo il presidente Mocellin- hanno dimostrato quel carattere che mai è stato messo in dubbio, ma che a tratti ha faticato a emergere nel corso della stagione Siamo soddisfatti di quanto ottenuto, lo abbiamo rincorso e a conti fatti meritato. Un plauso al lavoro di Mazzantini, oltre a essere il coach dei Seniores ricopre il ruolo di direttore tecnico e in questo triennio di lavoro i risultati si sono visti, la crescita del settore giovanile è cosa che ci riempie di orgoglio, oggi in campo una formazione tutta “di casa” ed è il valore aggiunto al risultato ottenuto. Splendido il lavoro della mischia e i giovani Arsie e Cobalchini, rispettivamente classe ‘95 e ‘94, in campo dal primo minuto, hanno affrontato il match senza esitazioni recitando un ruolo da protagonisti. Merito anche agli avversari, nulla ci hanno regalato, una sfida leale come meritava di essere, ma la determinazione dei nostri ha prevalso. Stiamo già lavorando per strutturare la prossima stagione, compatibilmente con le nostre risorse a cui è necessario far riferimento, ma nulla è ancora definitivo.”E’ tempo di godersi i festeggiamenti, meritati, anche per la dirigenza e nel Terzo Tempo, tra i complimenti dei tifosi pure capitan Bosello ci tiene a sottolineare il grande lavoro della squadra:” La soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo è sul volto di tutti noi, oggi la nostra determinazione è stata premiata, oltre a risultato sul campo, la salvezza è qualcosa che sapevamo essere nelle nostre possibilità. Manca ancora una giornata e se ora festeggiamo, non ci dimentichiamo di certo l’appuntamento a Casale, battuto all’andata ci vogliamo ripetere e concludere la stagione al meglio e per contro loro ci attenderanno al varco carichi. Certo giocare senza avere sulle spalle il peso di dover obbligatoriamente vincere ci aiuterà ad affrontare l’ultima di campionato con il sorriso e prenderci quel posto a metà classifica che ci meritiamo!”.

Meta di Pontarollo. Foto Viero Giachetti
Fino alla fine, dunque, i giallorossi marciano verso nuovi traguardi e dando un’occhiata alla classifica, ha festeggiato pure il Valsugana, a quota 89 punti ha messo il sigillo alla promozione, mentre per Conegliano e Bassa Bresciana a nulla servirà la prossima settimana, la retrocessione è confermata .
L’under 20 cede per 29 a 12 sul campo del Vicenza, successo casalingo per l’under 14 che sul punteggio di 33 a 14 archivia il capitolo Cus Verona. Bella festa per il concentramento casalingo under 8, 10 e 12 e per i più piccoli dell’under 6 a Oderzo, dopo un inizio titubante, partita dopo partita, i piccoli rugbisti allenati dal duo Zilio-Cenere hanno saputo dire la loro contro i pari età di Tarvisium, Villadose; Mogliano e ovviamente dei padroni di casa.
ASD RUGBY BASSANO- TXT CUS FERRARA RUGBY 13-09 (4-1)
05/05/2013 10° GIORNATA DI RITORNO
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Gamberoni(38’ st Giachetti), Scatà, Pontarollo(23’ st Dalla Palma), Filippucci, Tellatin, Cei, Bosello, Cobalchini(37’ st Chavarri Casilimas), Arsie, Gasparella, Cavasin(35’ st Maistrello), Fraccaro(11’ st Rossi), Chemello, Zalunardo
A disp.: Frascogna, Franceschini
Allen: Mazzantini Ass. All:Segafredo
TXT CUS FERRARA RUGBY: Villoresi, Scariot, Pasa, Bondoni, Apreda, Susa(21’ st Rossi), Perazzo, Massarenti, Boccardo, Fogagnolo, Toso, Cavallini(21’ st Giacoppo), Tenani(9’ st Andrioli Stagno), Pasa, Cestari(27’ st Tamburrini)
A disp: Rimessi, Balboni, Bondi
Allen: Fabbri Ass.All: Zampollo
MARCATORI: 2’ pt cp Ganassin, 5’ pt cp Villoresi, 30’ pt m Pontarollo tr Ganassin, 36’ pt drop Villoresi, 33’ st cp Ganassin, 35’ pt cp Villoresi
NOTE: 38’ pt giallo Cavallini, 7’ st giallo Perazzo
RISULTATI 10°Giornata di ritorno
FULVIA TOUR R. VILLADOSE - RUGBY BASSA BRESCIANA LENO 18-0 (4-0)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE - RUGBY MIRANO 23-09 (4-0)
RUGBY CONEGLIANO – DOPLA RUGBY CASALE 21-45 (0-5)
VILLORBA RUGBY – RUGGERS TARVISIUM 00-26 (0-5)
JESOLO RUGBY – VALSUGANA R. PADOVA 09-10 (1-4)
B.B.M. RUGBY BASSANO – TXT CUS FERRARA RUGBY 13-09 (4-1)
Classifica
Valsugana R. PD 89
Ruggers Tarvisium 82
Lyons R. VeMe 67
Rugby Mirano 1957 62
Rugby Casale ASD 48
ASD Villorba Rugby 41
Cus Ferrara Rugby 40
ASD Rugby Bassano 39
ASD R. Villadose 39
ASD Jesolo Rugby* 36
Rugby Conegliano ASD 30
R. Bassa Bresc. Leno 27
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 4.584 volte