Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Brunopremi.com Bassano, più bella di così non si può
In una serata indimenticabile le leonesse giallorosse risorgono dalle ceneri dopo aver perso a 17 e a 11 i primi due set contro il Beng Rovigo in un match che ha acceso l'entusiasmo del pubblico bassanese. Grazietti si scatena e alla fine arrivano 2
Pubblicato il 03-03-2013
Visto 1.845 volte
Il tabellino
Brunopremi.com Bassano – Beng Volley Rovigo 3-2 (17-25, 11-25, 25-22, 25-21, 15-12)
Brunopremi.com Bassano: Malinov 13, Arsenov 18, Guerra 13, Grazietti 18, Torrini ne, Scapati 3, Ensabella (L), Brioli, Compostella 2, Zanon G. ne. All. Malinov

Foto Chiara Vaccari
Beng Volley Rovigo: Rinieri, Mari, Cioni, Negrato, Tosi, Vidal, Mattiazzo, Ceconi, Massarotto, Casari, Corazza, Giacomel, Pellegrinelli, Zamora. All. Masacci
Note. Bassano: battute errate/vincenti 3/2, muri 16, errori 34
La vittoria più bella della stagione del Brunopremi.com arriva al termine di una partita pazzesca, in cui la squadra di Malinov mostra il peggio e il meglio di sè regalando ai numerosi tifosi presenti sugli spalti un condensato di emozioni straordinarie che sanciscono una volta di più il progressivo avvicinamento del pubblico bassanese a una squadra che ha appena due anni di vita, ma si è già guadagnata un posto nel cuore di tanti. Del resto come ci si può non emozionare di fronte alle imprese di un gruppo giovanissimo che recita sempre nei panni di Davide contro Golia, tanto più in una sera in cui dall'altra parte della rete c'era il blasone e il rango di una società ambiziosa che sul mercato ha pescato due big come Rinieri e Mari direttamente dalla serie A1. Come può non emozionare un gruppo in grado di risorgere come per miracolo dalle ceneri di due set giocati nel peggior modo possibile, due set persi 25-17 e 25-11 che avrebbero abbattuto un toro. Un toro, ma non queste leonesse, mai dome e capaci di risorgere per riprendersi una partita già persa, conquistando 2 punti che parevano come un miraggio nel deserto. Punti buoni per la corsa salvezza, visto che con la vittoria di stasera, la squadra di Malinov resta in zona retrocessione ma a una sola lunghezza dal Bingo Globo quartultimo in classifica ad appena 15 giorni dallo scontro diretto che può valere una stagione, quello in programma domenica 17 al PalaBruel. Tornando al presente va detto che quella di stasera contro il Rovigo è senza dubbio la vittoria più bella ed emozionante delle 6 sin qui conquistate dalle bassanesi. Sarà indimenticabile per tutte le nostre bravissime ragazze e per i tifosi sugli spalti, ma lo sarà soprattutto per Giuliana Grazietti che merita una menzione particolare per aver disputato senza dubbio una partita maiuscola, la migliore da quando la schiacciatrice ex Chieri veste la maglia del Brunopremi.com. E con una Grazietti in questo stato di forma la salvezza diventa un obiettivo in cui credere con ancor più forza e più convinzione di prima.
Entrambe le squadre lamentano due assenze alla lettura degli starting six: se tra le fila bassanesi manca Greta Zanon, ferma ai box per un dolore alla gamba, sul campo avversario si registra l'assenza della giocatrice più attesa della serata, ovvero di Simona Rinieri tenuta precauzionalmente a riposo da mister Masacci. L'inizio di match è tutto di marca giallonera: il Beng Volley parte subito forte e mister Malinov, che scende in campo con Grazietti in contromano e Arsenov in banda, è costretto a chiamare time out già sul 3-7 per le ospiti. Alla prima sosta tecnica siamo 4-8 con il Bassano che prova a contenere i danni, ma nella parte centrale il Rovigo dilaga approfittando di numerosi errori e dell'incapacità di mettere palla a terra delle leonesse giallorosse. Così al secondo time out tecnico le ospiti sono già avanti 8-16, mentre il Bassano, tenuto a galla dagli attacchi di Arsenov prova a mettere paura al Beng sul 15-19: nell'azione successiva le bassanesi hanno anche la palla del 16-19, ma le giallonere annullano volando sul 15-20 prima di chiudere 17-25. Nel 2° set mister Malinov mischia le carte: Brioli parte titolare in cabina di regia, Ofelia Malinov gioca in banda e Arsenov si sposta in contromano. La musica però non cambia ed è sempre Rovigo a fare la partita e infatti al primo time out tecnico siamo già 2-8 per le ospiti che non danno segni di cedimento. Anzi il Bassano crolla ancora una volta nella parte centrale del set e stavolta è un tonfo che male perché il tabellone arriva a segnare addirittura un 4-16 che non dà alcuna speranza di recupero al sestetto di casa. Nel finale di set il Beng dilaga portandosi addirittura 10-24, mentre il prudente tecnico avversario, Mauro Masacci, non vuole farsi sorprendere chiamando time out sull'11-24 per le sue ragazze. Il set comunque finisce nell'azione successiva sul punteggio, che parla da solo, di 11-25.
Nel 3° set mister Malinov torna a schierare il sestetto del 1° set inserendo nuovamente Grazietti in contromano e spostando Ofelia Malinov in cabina di regia. Le leonesse iniziano bene portandosi subito 4-0 e 8-3 alla prima sosta tecnica mostrando un gioco che per la prima volta mette in difficoltà le avversarie. Le leonesse riescono a resistere al ritorno delle rodigine che risalgono dal 12-9 al 14-14, ma di sicuro, rispetto ai primi due set, finalmente si vedono in campo due squadre. Un ace di Grazietti regala il 16-14 per il Bassano che ci crede e vuole vendere cara la pelle dopo averla svenduta nei primi due set. Rovigo chiama time out sul 20-17, poi tre aces consecutivi di Corazza portano in vantaggio le ospiti per la prima volta nel set sul 20-21. Il Brunopremi.com però trova ancora una volta la forza di reagire con due muri: prima Grazietti e poi Scapati riportano avanti le leonesse 23-22, quindi la stessa Grazietti attacca al centro per il 24-22 prima del muro finale di Arsenov che regala il set alla squadra di Malinov. La partita è riaperta e l'inizio di 4° set vede ancora il Bassano in vantaggio 7-5. Alla prima sosta tecnica il Beng conduce 7-8, ma la partita è equilibrata e la squadra di Malinov c'è e infatti alla seconda sosta tecnica le giallorosse sono avanti 16-13 con un muro di Lia Malinov che poi ha anche la palla del 18-14, ma Rovigo alza la saracinesca restando in scia con il muro che vale il 17-15. La squadra di Malinov riesce ad allungare sul 21-17 con un ace di Ofelia Malinov, poi Grazietti respinge l'assalto giallo nero e siamo 21-18, mentre sempre Grazietti mette a terra la palla pesantissima del 23-21 e poi quella decisiva del 25-21 che fa letteralmente esplodere un PalaBruel quasi incredulo. Si va al 5° set e visto quanto successo nei primi due set sembra già un miracolo. Il Brunopremi.com parte forte e in un amen siamo 4-1 con Grazietti che continua a dettar legge dalla prima linea. Al cambio campo siamo 8-4 con un gran punto di Kamelia Arsenov, ma a campi invertiti cambia la musica perché Bassano non riesce a mettere giù palla, Rovigo difende tutto, Ofelia Malinov prende a calci il pallone beccandosi un giallo: il Beng mette la testa avanti 8-9, ma le leonesse reagiscono e con due magie di Compostella ritrovano il vantaggio sull'11-9. Zamora attacca out regalando il 13-10 alle bassanesi, Malinov attacca da zona 2 la palla del 14-11, poi sul 14-12 Giuliana Grazietti, autentica eroina della serata, ci prova due volte e alla terza non sbaglia regalando la vittoria più bella ed emozionante della stagione, una vittoria che manda in delirio i tifosi giallorossi. E del resto, per come si era messa nei primi due set e per quello che si era visto a inizio partita, al PalaBruel stavolta è avvenuto un autentico miracolo. Un miracolo che porta in dote 2 punti e una vittoria che più bella di così davvero non si può.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani