Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Una domenica da dimenticare per il BBM Rugby Bassano. In terra rodigina la tipica “foschia” della pianura padana sembra aver annebbiato pure la ciurma di Cà Baroncello. Partenza in salita per i giallorossi, sotto di tre punti al terzo minuto per un piazzato di Baracco, Tellatin fallisce l’occasione del pareggio all’8’. Poco male verrebbe da pensare visto che si è solo all’inizio, ma non tarda ad arrivare l’allungo dei padroni di casa con Bovolenta al 9’ che trova il varco sulla fascia e va in marcatura. Un fuorigioco del Bassano e un punizione per proteste, concedono al Villadose due ghiotte occasioni, ma il mediano di casa non centra i pali. Pare non essere giornata per il gioco al piede visto che anche Tellatin, al 17’, vede sfumare l’occasione di accorciare le distante. A complicare le cose in casa Bassano pure l’ammozione di Canazza al 20’, con un uomo in meno, il quindici di coach Mazzantini pare avere qualche problemino di troppo pure in touche: Villadose ruba l’ovale, calcia per spostare il gioco, Filippucci sbaglia la presa a si fa trovare pronto Pultrone, guadagna metri, passa a Ramirez che scarica su Aggio per la seconda meta del match. Sul 17 a 0, vani sono i tentativi del BBM di recuperare le redini della partita, Bosello e compagni appaiono a tratti rassegnati. Nella seconda frazione la partenza dei giallorossi sembra voler indicare un cambio di rotta, un’illusione ben presto smorzata dagli avanti neroverdi che palesano la loro superiorità infierendo al 6’ e al 10’ della ripresa.
Bassano sembra non trovare il bandolo della matassa, comprensibilmente il nervosismo prende il sopravvento e non sono decisive neppure le sostituzioni dalla panchina. Ennesimo errore in touche per i giallorossi, mischia a favore dei padroni di casa sui cinque metri avversari e al 14’ Pavanello raccoglie l’ovale e supera la linea bianca. Il tabellone segna un pesante 34 a 0, a Bosello e compagni viene chiesto di tirar fuori gli attributi, dalla panchina e dagli spalti. Un po’ di ordine in campo e ben presto è la formazione di coach Mazzetto che si trova a doversi difendere dall’attacco avversario: solo al 19’ in avanzamento Tellatin calcia intelligentemente l’ovale e Cavasin pronto a raccoglierlo segna i primi(e ultimi)cinque punti del match.
Tra le fila giallorosse pare essere suonata la sveglia, ma il tempo scorre e il tentativo di salvare il salvabile trova poca concretezza, azioni individuali che non trovano poi sostegno e nemmeno la superiorità numerica con le ammonizioni di Grigolato e Battilana facilitano le cose, anzi, la beffa ormai sullo scadere: un avanti del Bassano nella propria metà campo, pallone che ruzzola a terra, Ottoboni raccoglie per il definitivo 41 a 5.

Foto Viero Giachetti
Un’amara sconfitta per la formazione di Cà Baroncello, proprio nel momento in cui sembrava esserci un cambio di rotta verso una mentalità vincente. Ora la pausa per il Sei Nazioni potrà essere l’occasione per riordinare le idee e voltare pagina velocemente, toccherà poi la partita di recupero in casa della capolista Valsugana, non certo una passeggiata di salute. La classifica al momento vede il quindici cittadino in quart’ultima posizione, ma Bassa Bresciana, Villorba e Jesolo sono con il fiato sul collo: da ora in avanti ogni domenica avrà in palio punti d’oro in chiave salvezza.
Da segnalare un nuovo esordio in prima squadra per il giovane Squarci, classe 1994, una nota positiva in una domenica da dimenticare.
Non fa meglio l’under 20 che, con la seconda formazione del Petrarca recita un ruolo da protagonista per i primi venti minuti quando, subita la prima meta, si ritrova a doversi difendere dalla pressione dei padroni di casa subendo il loro gioco. 20 a 0 il risultato finale.
L'Under 16 vince ancora in una partita che non lascia spazio a dubbi. Si impone da subito contro il Belluno che cerca di resistere con forza, ma invano. I giallorossi giocano bene senza concedere nulla alla squadra avversaria. Il campo di casa viene onorato con il punteggio di 17 a 0.
A tenere alti i colori di casa anche l’under 14 che nell’appuntamento di sabato si impone per 45 a 7 sui pari età dell’Asolo.
ASD R. VILLADOSE - ASD RUGBY BASSANO
41– 05(5-0)
27/01/2013 2° GIORNATA DI RITORNO
ASD RUGBY BASSANO: Tellatin; Scatà (1’ st Ganassin), Dalla Palma, Giachetti, Pontarollo, Filippucci(12’ st Squarci), Canazza(12’ st Cei), Lucato(12’ st Rigoni), Maroso, Bosello, Nico (8’ st Cavasin), Lorenzato, Fraccaro(3’ st Rossi), Chemello, Zalunardo(15’ st Maistrello)
Allen:Mazzantini
Ass. All.:Segafredo
ASD R. VILLADOSE: Pagliarini, Bovolenta, Melarato(30’ st Filipovic), Aggio, Pultrone(26’ st Braghin), Pellegrini, Baracco (24’ st Davin), Pavanello, Ramirez Quiroga, Fornasaro, Barion(26’ st Ottoboni), Battilana, Zanardi(20’ st Marangoni), Ramirez(29’ st Grigolato), Ruzza(15’ st Borsetto)
Allen: Mazzetto
MARCATORI: 3’ pt cp Baracco, 9’ pt m. Bovolenta tr Baracco, 25’ pt m Aggio tr Baracco, 6’ st m mischia non tr Baracco, 10’ st m mischia non tr Baracco, 14’ st m Pavanello tr Baracco, 19’ m Cavasin non tr Tellatin, 40’ st m Ottoboni tr Davin
NOTE: 20’ pt giallo Canazza, 35’ st giallo Grigolato, 39’ st giallo Battilana,
RISULTATI 2°Giornata di Ritorno
FULVIA TOUR R. VILLADOSE – B.B.M. RUGBY BASSANO 41 – 05 (5-0)
DOPLA RUGBY CASALE – LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE 26 – 05 (4-0)
RUGGERS TARVISIUM – JESOLO RUGBY 31 – 08(5-0)
RUGBY MIRANO – VILLORBA RUGBY 38 – 19 (5-0)
RUGBY BASSA BRESCIANA LENO – RUGBY CONEGLIANO 17 – 05 (4-0)
VALSUGANA R. PADOVA – TXT CUS FERRARA RUGBY 22– 08 (5-0)
Classifica
Valsugana R. PD 52**
Ruggers Tarvisium 46
Rugby Mirano 1957 46
Lyons R. VeMe 36**
Rugby Casale ASD 30**
Cus Ferrara Rugby 26
ASD R. Villadose 22
Rugby Conegliano ASD 21
ASD Rugby Bassano 21**
R. Bassa Bresc. Leno 20**
ASD Villorba Rugby 19
ASD Jesolo Rugby* 17**
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
**una partita in meno
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani