Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
4 Apr 2025 08:39
Idf, 'lanciata una nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
4 Apr 2025 08:24
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
4 Apr 2025 07:49
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
4 Apr 2025 07:42
'Trump contraddice i suoi consiglieri e apre a trattative'
Esordio con il "giallo" per la Società tennis Bassano che impatta per 3 a 3 in casa del Circolo Tennis Rovereto ma che al termine del match si accorge di un inserimento irregolare di un giocatore avversario. Naturalmente è impossibile inoltrare qualsiasi tipo di ricorso (il regolamento prevede che dovrebbe essere stato fatto entro mezz’ora dal termine degli incontri), e così rimane l’amaro in bocca per aver perso l’occasione di balzare subito in vetta. Un match dove la St Bassano ha "pagato" dazio su una superficie veloce con Francesco Aldi, sconfitto da Scala per 62 62, e con Alessio Di Mauro che non è riuscito a tenere i ritmi di Holzer perdendo per 63 62. Spettacolo e divertimento invece con il numero uno d’Italia Andreas Seppi che ha inscenato un match entusiasmante contro Ager, portando a casa un pregevole 64 62 senza sbavature. Lo stesso ha fatto Paolo Lorenzi contro Speronello: 63 62 lo score finale a favore del giallorosso che ancora una volta ha dimostrato una solidità incredibile contro un giocatore estroso come l’alfiere del Cs Plebiscito. Infine la parola è passata ai doppi dove il dueo delle meraviglie Seppi/Lorenzi ha lottato solo nella prima partita contro Scala/Speronello, terminata per 76 mentre nel secondo set è stato tutto più facile con il punteggio finale di 63. Ager/Holzer invece non hanno dato scampo a Di Mauro/Aldi, battuti 75 63. «Sulla terra rossa il risultato sarebbe stato sicuramente diverso - ha commentato il responsabile della prima squadra Roberto Rossi - ma non possiamo recriminare nulla, se non il fatto che loro hanno schierato una formazione irregolare».

Andreas Seppi, numero uno in Italia
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia