Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Lavori in corso in casa Rugby Bassano, a tener testa ai vari Scipione, Caronte o Minosse, ci pensa la dirigenza giallorossa, in gran fermento per definire il prima possibile l’organigramma della prossima stagione. Se per il settore giovanile si tratta di ultimare l’abbinamento delle diverse under ai tecnici a disposizione, è stata invece data risposta alla domanda tanto attesa: “Chi sostituirà Ambrosio?”.
Se con dispiacere e altrettanta gratitudine, si interrompe il sodalizio con il coach argentino che, per questioni lavorative, tornerà nella natia Argentina, alla guida della prima squadra, fresca fresca di promozione in serie B, ci sarà il livornese Mazzantini. Volto ormai noto nel quartier generale di Via Gaidon, un biennio come direttore tecnico, ruolo del tutto nuovo per il Rugby Bassano, ma che ha dato ottimi risultati. Il curriculum di Mazzantini parla da solo: livornese classe ’76, noto nel mondo ovale. Figlio di Franco, nazionale negli anni sessanta,scopre la passione per lo sport nobile da giovane, dove vince due campionati e una Coppa Italia, ma esordisce nel rugby professionistico nel 1995 a diciannove anni con il Benetton TV nel ruolo di mediano di mischia, passa poi all’Aquila e nel 2000 arriva la prima convocazione con la Nazionale esordiente nel Sei Nazioni, l’esperienza in Azzurro prosegue fino al 2003 quando partecipa alla Coppa del Mondo in Australia, giocando contro Nuova Zelanda e Canada. A livello di club, dopo un triennio a Viadana, milita nel Gran Parma e poi ritorna nella sua città natale dove oltre a giocare, ricopre il ruolo di assistente allenatore e direttore tecnico.Ora vive a Treviso con la moglie Elisa, anche lei rugbista, e il figlio Tommaso. Lo spirito combattente e la grinta di Gemisto, uno dei suoi tanti soprannomi, hanno caratterizzato questo biennio giallorosso, il suo contributo è stato importantissimo anche come giocatore, in più occasioni sceso in campo con la prima squadra, per la prossima stagione ha accettato di prenderne la guida. Non lascerà le vesti di direttore tecnico, al terzo anno in Società darà continuità al lavoro svolto fin’ora nel settore giovanile e in più avrà l’arduo compito di consolidare la compagine di punta per affrontare un buon campionato di serie B.
“ Siamo soddisfatti che Mazzantini abbia accettato la nostra proposta – commenta il presidente Mocellin – una reciproca fiducia che ci porta ad affrontare questo terzo anno di collaborazione con molto entusiasmo. I nostri obiettivi non sono cambiati, gli investimenti sul settore giovanile che ci hanno portato ad introdurre la figura del direttore tecnico hanno dato degli ottimi riscontri, diversi nostri tesserati sono convocati in selezione, ci siamo distinti in più occasioni a livello giovanile e questo ci dà la conferma che stiamo percorrendo la giusta strada. La riconquista della serie B è stato un altro traguardo raggiunto e per la prossima stagione la volontà è quella di disputare un buon campionato, non abbiamo di certo l’intenzione di limitarci alla salvezza. Abbiamo una rosa giovane, tutti atleti del vivaio e con Matteo (Mazzantini ndr)siamo certi saprà portare la sua esperienza e le sue capacità per far crescere il gruppo “.

Mazzantini impegnato in un'azione di gioco con la maglia giallorossa
A coadiuvare il lavoro di Mazzantini, ci sarà Andrea Segafredo, ex giocatore giallorosso, da diversi anni tecnico nel settore giovanile. Una passione, quella per l’ovale, che ha potuto sperimentare in campo come giocatore, ma che ben presto ha capito essere maggiore come allenatore. Nella scorsa stagione ha ottenuto ottimi risultati con l’under 16 (campioni interregionali di categoria) e già collaborava con i Seniores. Non è ancora definito se si dedicherà esclusivamente alla serie B o manterrà anche l’impegno con le giovanili, quel che è certo è che il binomio Mazzantini-Segafredo sarà chiamato a guidare il quindici cittadino nel campionato 2012/2013.
A breve le prossime novità…c’è da scommetterci!
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani