Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 14:47
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 13:42
Funivia Faito: lo zio di Janan, 'individuare i responsabili'
19 Apr 2025 13:52
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 14:46
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
Annata decisamente da incorniciare per l’under 16 che, vincitrice domenica sul Mogliano, si aggiudica la coppa CIV interegionale di categoria.
Campo neutro di Padova sede dell’incontro, in una mattinata fredda e piovosa che tutto faceva pensare tranne che all’estate. Habitat non certo consono al quindici cittadino e, infatti l’avvio del match , non è certo stato dei più brillanti: il Mogliano parte forte, sicuro dei suoi mezzi, mette pressione muovendo la palla con rapidità, ma la difesa giallorossa tiene bene, bei placcaggi e buona organizzazione tranne qualche piccola disattenzione. La velocità di gioco dei trevisani costringe a troppi falli, da uno dei quali nascono i primi 3 punti del match. 3 a 0, calcio di inizio sbagliato, mischia per loro e ancora sotto pressione. Falli ripetuti e N. Zanon si becca un giallo, inferiorità numerica. Da una palla sporca, il centro avversario trova uno spiraglio e segna in mezzo ai pali.
Pesante 10 a 0 e tanti dubbi tra i ragazzi del Rugby Bassano. La reazione c'è, cominciano a giocare anche se appaiono confusionari tentando in più occasioni con azioni individuali, sprecando buone occasioni per segnare commettendo errori. Il Mogliano di contro, sfodera una bella difesa aggressiva. Il primo tempo finisce così.

Alla ripresa del gioco, le cose cambiano. Gioco di squadra è la chiave di svolta, alla prima occasione in cui si avvicinano pericolosamente alla linea di meta segnano. Adesso ci credono davvero. Comincia a piovere pesantemente, Mogliano che placca e Bassano che cerca di superarli ogni modo. Il quindici giallorosso tenta la strada dello sfondamento di forza, il gioco al largo ed il gioco al piede. Sbagliano anche qualche occasione dalla piazzola, ma poco male, tutto il secondo tempo si gioca nei 22 avversari.
A dieci minuti da termine, dopo una bella azione, M. Zanon trova il varco giusto e sciaccia in bandierina. Peccato per la trasformazione ma c’è il sorpasso, 12 a 10. I trevisani appaiono stanchi e non trovano varchi. Zanlunardo, pilone, recupera una pericolosa palla in difesa, è l'ultima fiammata del Mogliano. Da quella azione pericolosa, riparte Bassano e un minuto dopo segna la terza meta. 17-10, non basta, poco più tardi pure la quarta per il definitivo 22 a 10 che elegge capitan Zonta e compagni campioni interegionali di categoria.
Palpabile la soddisfazione dello staff tecnico in primis coach Segafredo, che con l’aiuto di Montini ha condotto la squadra verso questo importante risultato. Pure il dt Mazzantini si è complimentato con tutti i ragazzi, sostenendo che a vincere è stata la squadra che più ha voluto farlo, a dimostrazione che la crescita tecnica in questa stagione è andata di pari passo con una maturazione tattica e umana.
Solo chi partecipa al girone Elite di categoria disputa anche le fasi nazionali, nel caso del Rugby Bassano è prevista una partita con la miglior squadra sarda. In attesa di comunicazioni più dettagliate dal Comitato, in caso di vittoria si acquista il diritto di avere un miglior piazzamento nei barrage della prossima stagione.
Fine settimana che ha visto l’under 20 sconfitta in trasferta a Rubano con il punteggio di 26 a 18, mentre l’under 8 ha partecipato al Trofeo Topolino, una due giorni di assoluto rugby e divertimento che, al dì la del piazzamento, un onesto quarantanovesimo posto, ha permesso ai piccoli atleti di confrontarsi con i coetanei e dar sfogo a quel sano agonismo, come da tradizione nel minirugby.
In attesa dello spareggio previsto nel fine settimana tra Varese e CUS Brescia che decreterà l’avversario con cui contendersi la promozione in Serie B, intenso lavoro per Chemello e compagni, il countdown è iniziato!
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore