Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 13:21
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
19 Apr 2025 13:26
Addio ad Angelo Longoni, una vita per raccontare storie
19 Apr 2025 13:11
Uovo
Una prima squadra che ha disputato una stagione al vertice e che si appresta a giocarsi la promozione in serie B tra le mura amiche nell’appuntamento di domenica 15 aprile.
Il Rugby Bassano non è solo questo, c’è molto di più: una solida base di una piramide di cui Chemello e compagni ne rappresentano la punta. Parliamo di numeri, in questa stagione il movimento ovale cittadino ha avuto una crescita esponenziale di bambini dai 5 anni ai 13 anni e questo sia grazie alla diffusione del rugby in tv, ma anche grazie ad un costante ed ottimo lavoro nel tempo di propaganda nelle scuole portato avanti per anni da Andrea Canazza, oggi allenatore dell’under 23, ed egregiamente sostituito da due giovani giocatori/allenatori Matteo Liparini e Matteo Girardi. Non vanno dimenticate le attività nelle giornate dell sport organizzate a Bassano (Città dello sport) e nei comuni limitrofi dove viene coinvolta l'intera Società.
“Adesso l'obiettivo – commenta il presidente della Junior Rugby Bassano Bizzarri - diventa quello della crescita qualitativa, sulla quale stiamo investendo molto, abbiamo un direttore tecnico (Matteo Mazzantini ndr) con esperienze da giocatore a livello nazionale, abbiamo allenatori preparati che stanno crescendo stagione dopo stagione, abbiamo uno staff medico che segue tutti i giocatori dai piccoli ai senjores e i risultati si vedono, lo testimonia il fatto che abbiamo stabilmente presente nelle selezioni interegionali circa una decina di ragazzi tra l'under 14 e l'under 16 e alcuni di questi addirittura tra gli atleti di alto livello. (nell'ultima convocazione per l'alto livello su 11 giocatori convocati tra le società Benetton, Petrarca, Valsugana e Bassano 4 erano giallorossi e i due del Benetton sono in prestito da Bassano perciò sei su undici), senza dimenticare che la Prima Squadra, in lotta per la promozione in serie B, è completamente costituita da giocatori bassanesi dei quali molti sotto i vent'anni. Le esperienze all’estero che mettiamo a disposizione sono motivo di orgoglio e un’opportunità di crescita umana e sportiva per i nostri tesserati più meritevoli ”.

Quest’anno, per la prima volta, la Società ha potuto contare su un’autentica under 6. Grazie all’ottimo lavoro di coach Zuanetto il gruppo di piccoli rugbisti è cresciuto e si è fatto trovare pronto ad ogni concentramento, diventando un’entità definita, dimostrazione palpabile che i numeri ci sono. Può contare su una ventina di iscritti l’under 8, spesso suddivisi in due squadre per permettere a tutti i piccoli atleti di giocare nelle competizioni ufficiali. La compagine guidata da Luigini Cei parteciperà anche al prestigioso Trofeo Topolino a Treviso. Sempre nel minirugby il duo Parolin-Liparini sta scoprendo nuovi talenti in under 10, numerosissimo infine il gruppo under 12 seguito da Roberto Lunardi e Matteo Girotto, risultato inimmaginabile fino a qualche anno fa.
Salendo si trova l’under 14, forse l’under più complessa in quanto i ragazzi passano dal rugby inteso puramente come gioco e divertimento al rugby vero, quello dei placcaggi e delle mischie. Arduo il lavoro di Michele Cei coadiuvato da Mario De Faveri, ma le soddisfazioni di certo non sono mancate. Annata da incorniciare per l’under 16 che si appresta a vincere il suo girone per poi approdare alle fasi finali di categoria, obiettivo prefissato dal duo Segafredo-Montini.
L’under 20, infine, ha terminato egregiamente la stagione considerando infortuni e prestiti all'under 23 ed alla prima squadra, motivo di orgoglio per in binomio Campana-Bizzarri.
Numeri e risultati parlano chiaro, il Rugby Bassano è a tutti gli effetti una realtà importante per il territorio, una vetrina importante per la città e c’è da sottolineare che l’ovale giallororsso rappresenta al meglio i valori di famiglia, tanto cari al rugby in generale: da sottolineare, infatti, come la passione sia tramandata da generazione in generazione, tant’è che diversi piccoli atleti sono i figli di ex giocatori!!
“ Non vanno dimenticati i genitori – aggiunge Bizzarri –valore aggiunto per la Società, la loro disponibilità e il loro impegno nel ruolo di accompagnatori e non solo rappresentano una risorsa indispensabile e preziosa”.
Non è tutto ora ciò che luccica e un neo c’è, argomento più volte trattato, ma che ancora non ha trovato soluzione: la disponibilità di campi su cui allenarsi. Come detto i numeri sono aumentati e con il solo campo di Via Gaidon gestire allenamenti e partite di tutte le squadre è ormai un’impresa titanica, senza dimenticare che l’intensivo utilizzo di un solo spazio ne aumenta l’usura, rendendolo spesso ai limiti della praticabilità. La Società è fiduciosa che a breve le cose cambino e che gli aiuti promessi non rimangano solo tali, per ora continua a dimostrare con i fatti di essere una realtà che conta.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore