Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 14:47
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 13:42
Funivia Faito: lo zio di Janan, 'individuare i responsabili'
19 Apr 2025 13:52
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 14:46
Inchiesta Huawei, revocato arresto alla segretaria di Martusciello
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
“ Ci risiamo!”. In diversi al Franchini di Monselice l’avranno pensato, sicuramente chi da tempo segue le gesta giallorosse. Ormai sta diventando una pessima tradizione, quella cioè di soffrire la ripartenza dopo le pause di campionato e quest’anno più che di una pausa si può parlare di vacanza. Oltre un mese è passato dall’ultimo match disputato e il ritorno in campo del Bassano non è certo stato degno di una formazione che guida la classifica. Qualcosa di buone c’è, senza ombra di dubbio, la vittoria c’è comunque stata e questo va detto, senza il bonus pero’ e il Conegliano, che contro il Trento in casa l’ha avuta fin troppo facile imponendosi 55 a 0, si è fatto sotto a meno un punto.
La cronaca della partita vede Chemello e compagni partire fin troppo bene, nemmeno un minuto dal fischio d’inizio e trova il varco della marcatura Giachetti, Tellatin poi sbaglia la trasformazione. Un duro colpo per i padroni di casa, ma regiscono subito e in campo si fanno molto più aggressivi del BBM che appare a tratti distratto, confusionario e poco incisivo. I padovani invece si fanno in più occasioni pericolosi e la difesa giallorossa pare reggere, ma al 20’ arriva il pareggio per mano dell’ala Brasolin che si infila e, quasi indisturbata, va in meta. Un campanello d’allarme tra le fila giallorosse, basta imporre un po’ di ritmo e il Monselice va in affanno. Ancora Giachetti a guadagnare metri , passaggio per Cavasin che al 30’ trova la meta sotto i pali, facile per l’apertura del Bassano trasformare. L’occasione per accorciare le distanze arriva al 33’, ma Simioni sbaglia la punizione, pasticcia pure Ganassin ed è mischia avversaria a ridosso della linea bianca. Merito ai giallorossi di aver saputo rubare l’ovale e annullare una ghiotta occasione per gli avversari. La prima frazione si chiude con Chemello e compagni in attacco, ma alla ripresa non si ritrova la stessa continuità. Al 2’ arriva il pareggio per il Monselice, il quindici cittadino fatica a mettere ordine in campo, spreca troppi palloni con errori banali e disattenzioni che alimentano il nervosismo. Non fa meglio l’avversario, ma almeno per possesso palla è di gran lunga superiore. Bisogna attendere il 22’ e il Bassano apre il gioco sulla fascia laterale, Ganassin in accelerata si infila e schiaccia l’ovale in meta. 12 a 17 il punteggio, quello che poi l’arbitro indicherà a referto. Il resto del match non regala granchè, se non momenti di tensione che con il rugby hanno poco a che vedere, ma ogni considerazione lascia il tempo che trova.
Se da un lato il ritorno in campo di Pierobon, dopo una sosta forzata per problemi alla spalla e una rivincita a quanti non credevano in un rientro, ma parlavano di carriera finita, il ritorno pure di Bizzotto, post squalifica, e un nuovo esordio in prima squadra per il giovane Bosio, classe 1992, sono motivi per cui va comunque la pena festeggiare, va sottolineato che la prestazione di domenica deve rappresentare un’eccezione e ritrovare la determinazione dimostrata all’andata deve avere la priorità da subito. Conegliano pressa da vicino e di certo è pronto ad approfittare dei passi falsi, ergo domenica in casa con il Feltre, che già da sé la dice lunga, Bassano dovrà riordinare le idee, di certo fare meno regali.

Foto Giachetti
Domenica vittoriosa anche per l’under 20 che in casa contro il Trento si impone 35 a 21: avvio sottotono per i giallorossi che terminano comunque la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa aumentano il ritmo e prendono il largo.
Rinviate, invece, le partite del campionato under 14 per le rigide temperature.
Classifica
RUGBY BASSANO ASD 41
RUGBY CONEGLIANO ASD 40
THE MONSTERS RUGBY ASD 27*
ASD RUGBY FELTRE 24
RUGBY ALPAGO ASD 21
ERCOLE MONSELICE RUGBY ASD 16
PORDENONE RUGBY ASD 15
RUGBY ODERZO 1970 ASD 14
ASD RUGBY TRENTO 1
*4 punti di penalizzazione
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore