Ultimora
25 Apr 2025 21:27
Calcio: il Padova promosso in serie B, mancava da 6 anni
25 Apr 2025 20:17
Calcio: Padova promosso in serie B
25 Apr 2025 17:31
25 Aprile: a Venezia una rosa rossa alla 'Partigiana'
25 Apr 2025 16:44
A Venezia guerra delle moschea, 'politici maiali'
25 Apr 2025 14:41
25 Aprile: sindaco di Venezia 'non possiamo dimenticare'
25 Apr 2025 12:16
25 aprile: a Verona volantini contro Netanyahu
25 Apr 2025 23:59
In 250mila hanno reso omaggio, oggi l'ultimo saluto al Papa
25 Apr 2025 15:46
I riti del giorno. La messa esequiale
23 Apr 2025 13:43
Cardinale Re, il decano che celebrerà il funerale
25 Apr 2025 20:24
"Preparati la tomba", la Madonna parlò a Francesco
25 Apr 2025 20:49
L'identikit del nuovo Papa, chi raccoglie l'eredità di Francesco
25 Apr 2025 20:58
Le lunghe code a San Pietro viste dall'elicottero della polizia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Intorno a San Francesco
Il teatro Remondini, sabato 6 e domenica 7 ottobre, ospiterà lo spettacolo della compagnia “I Mercanti di Sorrisi” dedicato a San Francesco
Pubblicato il 04-10-2018
Visto 2.997 volte
Al teatro Remondini, sabato 6 e domenica 7 ottobre, andrà in scena Tau… il segno di un uomo. Lo spettacolo è stato ideato dalla compagnia “I Mercanti di Sorrisi”, di Tezze sul Brenta, e la prima serata registra già il tutto esaurito.
Sul palco si alterneranno attori dai 4 ai 70 anni per una rappresentazione in costume della storia di San Francesco e il racconto di come questi scelse la semplice lettera dell'alfabeto ebraico facendola diventare la sua orma nella storia. Una storia che iniziò nel XII secolo in una ricca casa di Assisi dove «… Pietro di Bernardone, signore e facoltoso commerciante di stoffe, sognava per il suo unico figlio un futuro di successo, fortuna e potere…», ricorda l’introduzione dei Mercanti, continua dopo la sua morte con la proclamazione di Francesco come santo della chiesa cattolica, uno dei più venerati santi della cristianità, e in epoca più vicina con la designazione a patrono d’Italia — nel mezzo, una vita purtroppo subito e troppo clericalizzata per superare indenne, con i suoi preziosi insegnamenti di fraternità laica, il trascorrere dei secoli.
Le coreografie dello spettacolo sono a cura della scuola "Tersicore Danza", di Cartigliano.

La compagnia
I Mercanti sono un gruppo formato da volontari che hanno deciso di mettere la loro passione a servizio degli altri, destinando i ricavati delle loro manifestazioni in beneficenza. Le offerte raccolte grazie alle due rappresentazioni saranno destinate all’associazione “San Francesco Onlus” di Tezze su Brenta, per la realizzazione di un centro permanente diurno. L'associazione, con l'aiuto di una cinquantina di volontari, si occupa di alcuni ragazzi in difficoltà, accogliendoli nella casa delle Suore della Divina Provvidenza, a Belvedere, luogo dove lo scorso 30 settembre il gruppo ha messo in scena lo spettacolo itinerante: "Sulle Orme di Francesco".
Gli spettacoli inizieranno sabato 6 alle ore 21 e domenica 7 alle ore 17. L’ingresso è libero.
Per prenotazioni e informazioni: prenotazioni@mercantidisorrisi.it
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss