Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Gratta e Finco

8663 voti (51,57%) contro 8136 (48,43%): al ballottaggio Nicola Finco batte Roberto Campagnolo. Il nuovo sindaco di Bassano del Grappa è lui. “Sarò anche il sindaco di quelli che non sono andati a votare e di quelli che hanno votato dall’altra parte”

Pubblicato il 24-06-2024
Visto 17.072 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il testa a testa tra i due contendenti nello spoglio delle schede dura per qualche sezione.
Poi, arrivati allo scrutinio di circa la metà dei 41 seggi elettorali sparsi per il Comune, il vantaggio di Nicola Finco nei confronti di Roberto Campagnolo comincia a prendere corpo.
Alla fine il candidato sindaco del centrodestra vince con 527 voti di scarto: 8663 preferenze (pari al 51,57%) contro le 8136 del competitor di centrosinistra (48,43%): Nicola Finco è il nuovo sindaco di Bassano del Grappa.

L'abbraccio del neo sindaco Nicola Finco con Morena Martini (foto Alessandro Tich)

Così hanno scelto gli elettori bassanesi: 17.072 votanti su 38.581 aventi diritto al voto, pari ad un’affluenza del 44,25%, di cui 16.799 voti validi. Ciò significa che ben 273 schede sono state dichiarate nulle.
La forbice tra i due contendenti a favore del candidato di centrodestra prende progressivamente forma nei seggi n. 3 di San Vito (278 a 174), n. 9 di quartiere San Marco (241 a 145), n. 18 di Santa Croce (252 a 185), n. 35 di quartiere XXV Aprile (263 a 193) e soprattutto n. 24 di Marchesane (339 a 177).
Tra le diverse sezioni in cui il più votato è invece Campagnolo, si segnalano i risultati di San Lazzaro e di un altro dei quattro seggi di Santa Croce, ma non in quantità sufficiente a colmare il divario.
Rispetto al primo turno le operazioni di spoglio delle schede sono ovviamente molto più semplici e quindi più veloci.
Dopo un’autentica corsa a due - chi leggermente primo e chi l’altro - nella prima decina di sezioni scrutinate, il vantaggio di Finco comincia piano piano a salire e già verso le 16, quando mancano ancora una ventina di seggi da scrutinare, compaiono al centro dati elettorali allestito nella sala consiliare del municipio i primi esponenti della coalizione di centrodestra: è il segnale del passaggio del Capo di Buona Speranza.
Mezz’ora più tardi faranno la loro comparsa nel quartier generale in Comune anche Gianni Zen e Manuel Remonato assieme ad altri esponenti di è il Momento, Paolo Retinò e Gaia Bollini di Bassano per Tutti - Europa Verde e ancora ulteriori rappresentanti della coalizione sconfitta. Facce deluse ma non sconvolte.
Remonato, che presiederà la prima seduta del nuovo consiglio comunale nella sua veste di giovane “consigliere anziano”, in quanto candidato con il maggior numero di preferenze in assoluto, intervistato dalle Tv locali esprime sportivamente i suoi complimenti al neo eletto sindaco.
In realtà Finco e i suoi, comunque con un vantaggio acquisito ormai sicuro, devono attendere il risultato definitivo prima di darsi alla motivata pazza gioia: il responso dell’ultima sezione scrutinata, la n. 30 di XXV Aprile, tarda ad arrivare rispetto agli altri ed esce finalmente alle 16.53.
A vittoria acquisita, dopo circa un’ora e mezza e dopo un suo primo giro in televisione Nicola Finco, che ha seguito in tempo reale l’andamento del voto da casa sua a Molvena, si presenta in piazza Libertà per ricevere l’abbraccio festoso dei suoi sostenitori.

Il capannello di aficionados in rappresentanza delle tante e variegate anime che compongono la coalizione vincitrice, staziona all’angolo di piazza Libertà davanti al portico della farmacia già da un bel pezzo in attesa che arrivi il neo primo cittadino.
Denis Foffano, caterpillar (lo avevo soprannominato così quando militava nel PD) di Italia Viva Bassano, nell’aggiungersi agli altri tira fuori ad alta voce un classico da tifoserie e cioè lo sfottò:
“È il Momento...Urrà!”.
Fratelli d’Italia è sul posto con i suoi maggiorenti locali ma non con quelli provinciali e regionali, a differenza della Lega che invece può vantare la presenza del segretario regionale Alberto Stefani, assieme all’immancabile senatrice Mara Bizzotto.
Tra i più festanti nella festa c’è il vicesindaco di Rossano Veneto e già candidata della Lega alle europee Morena Martini, folgorata sulla via di Bassano, sulla quale Radio Piazza vocifera di un possibile incarico da assessore esterno nella giunta di Finco.
C’è anche un cartone di spumanti pronto all’uso, che viene poi fatto depositare temporaneamente nel frigo di un bar vicino perché l’eroe della giornata si fa aspettare a lungo e giammai fosse che si brindi con l’azéo.
L’attesa è spasmodica ma alla fine, poco dopo le 18, Nicola Finco compare dall’angolo di piazzotto Montevecchio, salutato dalla standing ovation di tutti i presenti anche perché, come scrivo spesso, sono già tutti in piedi.

“È stato strepitoso, è stata una campagna elettorale lunghissima, anche tosta sotto molti aspetti, ma l’importante è aver portato a casa il risultato - è la sua prima dichiarazione da sindaco eletto -. Adesso è ora di mettersi a lavorare con impegno. La prima cosa che dico è che ovviamente sarò il sindaco di tutti, di quelli che mi hanno votato, ma anche e soprattutto di quelli che non sono andati a votare e di quelli che hanno votato dall’altra parte.”
“Bassano è l’ottava città del Veneto, è una delle città più belle del nostro territorio ma ha bisogno di un rilancio importante - prosegue -. Io sono pronto e adesso spero, un passo alla volta, di iniziare un percorso nuovo e di rilancio di questa nostra città. Per chi fa politica penso che la cosa più bella sia arrivare ad amministrare il proprio Comune.”
Applausometro alle stelle.
E adesso, egregi lettori, #SiCambia per davvero.
Nel prossimo consiglio comunale la maggioranza avrà 15 seggi con la seguente suddivisione e con i seguenti consiglieri eletti:
Finco Sindaco per Bassano 4 seggi (Giovanni Baggio, Patrizia Fietta, Luca Faccio, Gianni Castellan), Lega 3 (Andrea Viero, Arianna Lunardon, Giada Pontarollo), Forza Italia - Cittadini di Bassano 1 (Mariano Scotton), Fratelli d’Italia 4 (Andrea Zonta, Stefano Monegato, Stefano Giunta, Gianluca Pietrosante), Impegno per Bassano 3 (Roberto Marin, Marina Bizzotto, Federica Finco).
Roberto Marin però, come da articolo precedente, ha già annunciato le proprie dimissioni da consigliere eletto e non farà quindi parte della compagine consiliare.
Sono 9 invece i seggi a disposizione della minoranza, ovvero:
Partito Democratico - Campagnolo Sindaco 2 seggi (Roberto Campagnolo, Rosanna Filippin), Europa Verde - Bassano per Tutti con Retinò 1 (Paolo Retinò), Bassano Passione Comune 1 (Riccardo Poletto), è il Momento 3 (Giovanni Zen detto Gianni, Manuel Remonato, Giulia Moro), Elena Pavan Sindaco 2 (Elena Pavan, Paola Teosini).
Scalpitano comunque alcuni tra i primi dei non eletti della coalizione di maggioranza perché sicuramente dovranno subentrare in consiglio ad almeno 6 se non a tutti e 7 i componenti della prossima giunta comunale, che saranno pescati da Nicola Finco tra i sopra nominati consiglieri eletti.
Tra i compiti principali del nuovo sindaco ci sarà certamente quello di avere il polso giusto per tenere a bada nei prossimi cinque anni un’alleanza estremamente composita, che ricorda la maggioranza del sindaco Cimatti e che spazia dalla sinistra moderata di Italia Viva alla destra Brenta di Pietrosante.
24 giugno 2024: inizia l’era della Fincantieri.

Press Edition New

Bassanonet.it Press Edition

Più visti

1

Elezioni 2024

24-06-2024

Gratta e Finco

Visto 17.072 volte

2

Elezioni 2024

24-06-2024

Disimpegno per Bassano

Visto 14.797 volte

3

Elezioni 2024

25-06-2024

John Fincgerald Kennedy

Visto 13.682 volte

4

Elezioni 2024

25-06-2024

Io sono leggenda

Visto 13.028 volte

5

Elezioni 2024

26-06-2024

Robert De Stino

Visto 10.305 volte

6

Elezioni 2024

27-06-2024

Ma Guarda un po’

Visto 7.793 volte

7

Lavoro

23-06-2024

Moderazione salariale

Visto 6.615 volte

8

Libri

23-06-2024

Modalità lettura 3 - n.20

Visto 3.866 volte

9

Incontri

24-06-2024

Tre lunedì tra i libri

Visto 3.808 volte

10

Attualità

28-06-2024

Piccolo grande pubblico

Visto 3.695 volte

1

Elezioni 2024

02-06-2024

Tortelli d’Italia

Visto 45.798 volte

2

Elezioni 2024

31-05-2024

Promesso e non concesso

Visto 32.478 volte

3

Elezioni 2024

10-06-2024

Mezzo e Mezzo

Visto 31.927 volte

4

Elezioni 2024

12-06-2024

Per chi suona la campagna

Visto 30.991 volte

5

Elezioni 2024

03-06-2024

Chiedo Asilo

Visto 30.412 volte

6

Elezioni 2024

19-06-2024

Ultime lettere di Elena Pavan

Visto 28.755 volte

7

Elezioni 2024

21-06-2024

Facoltà di voto

Visto 28.237 volte

8

Elezioni 2024

19-06-2024

Impegno per Roberto

Visto 27.475 volte

9

Elezioni 2024

05-06-2024

Centrodestra Brenta

Visto 27.310 volte

10

Elezioni 2024

05-06-2024

O così o PD

Visto 24.981 volte