Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

La confederAzione

Dopo aver sostenuto Marin al primo turno, anche Azione si apparenta con Roberto Campagnolo per il ballottaggio. “Noi non andremo in consiglio comunale, ma porteremo la nostra voce nel cambiamento che vogliamo per Bassano”

Pubblicato il 17-06-2024
Visto 25.876 volte

È vero: come ho scritto in conclusione dell’articolo sull’apparentamento di Roberto Marin e di Impegno per Bassano con Nicola Finco, “We all live in a yellow subMarin”.
Ma c’è anche chi è rimasto fuori dal sottomarino, perché non è stato fatto entrare, e riaffiorando a nuoto alla superficie si è imbarcato sulla nave progressista di Roberto Campagnolo.
Sto parlando di Azione: la lista dei calendiani bassanesi che ha corso al primo turno assieme a Impegno per Bassano a sostegno della candidatura a sindaco di Marin e che oggi si trova invece formalmente apparentata con la coalizione di centrosinistra che contenderà alla Fincantieri la vittoria al ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 (chiusura dei seggi alle ore 15) prossimi.

Simone Cavallin, Roberto Campagnolo, Erica Tessarolo, Eva Farronato, Matteo Bizzotto Montieni, Gianni Zen (foto Alessandro Tich)

Non si tratta di un improvviso rovesciamento di fronte, come potrebbe apparire a prima vista.
In realtà agli inizi delle grandi manovre per il voto comunale 2024 Azione Bassano aveva infatti partecipato al tavolo del centrosinistra per la formazione dello schieramento elettorale, salvo poi abbandonarlo, ma senza “strappi” o incomprensioni inconciliabili, per aderire alla coalizione dei Marin Corps.
È quanto viene ricordato e sottolineato alla conferenza stampa convocata allo Spazio Azione di via Museo per l’annuncio dell’apparentamento.
E così, nei locali in cui fino all’8 e 9 giugno Roberto Marin era di casa, fa ufficialmente la sua comparsa Roberto Campagnolo, accompagnato da alcuni esponenti delle liste alleate.
Assieme ad alcuni dei suoi candidati c’è anche Gianni Zen, fresco “parente” di Campagnolo, il tutor del corso accelerato in Pubblica Amministrazione con cui i giovani leoni di è il Momento si sono diplomati al primo turno a pieni voti (2.571).
La stessa cosa non si può dire della lista di Azione, che alle amministrative ha raccolto in tutto 427 voti, pari al 2,14%, ben al di sotto del risultato dello stesso simbolo di Azione con Calenda alle elezioni europee in città, con 1.224 preferenze e uno “share” del 5,95%.
Ma è proprio dall’analisi obiettiva del riscontro delle urne che gli Azionisti bassanesi traggono nuove motivazioni ed energie.

“Nelle nostre prime conferenze stampa - esordisce il coordinatore di Azione Bassano Simone Cavallin - ci veniva sempre chiesto: “chi sarà il vostro candidato sindaco?”. Noi abbiamo sempre tenuto fermo il nostro approccio e modo di fare: prima condividere cosa fare e perché lo facciamo e poi individuare una guida.”
“La nostra idea di metodo è il desiderio di costruire una politica pragmatica, come servizio, che si occupi dei problemi più che spartirsi pezzi di potere - continua -. Siamo appena emersi, il primo turno è andato come andato, adesso c’è stata l’occasione di reincontrarci con persone con cui avevamo già dialogato e le strade si sono reincontrate inevitabilmente.”
“Ci siamo riconosciuti nel cambiamento, in un modo diverso di amministrare - rimarca Cavallin -, in un’ottica di partecipazione, trasparenza e coinvolgimento.”
“La scelta di apparentarci con Roberto Campagnolo è stata presa in totale accordo con il nostro gruppo”, dichiara il portavoce di Azione Matteo Bizzotto Montieni.
“In ogni caso non avremmo portato a casa dei consiglieri, potevamo anche decidere di stare fermi - aggiunge -. Noi ci siamo candidati per un grande senso di discontinuità con quest’ultima amministrazione. Abbiamo portato avanti temi come la scuola, la sanità, i quartieri. Non si sentivamo di rimanere in silenzio. Non saremo in consiglio comunale ma abbiamo chiesto di avere una voce nel cambiamento che vogliamo portare per Bassano.”
“Abbiamo partecipato ai primi tavoli mesi fa e poi ci siamo salutati con grande considerazione reciproca - conferma la calendiana Eva Farronato -. Ieri Roberto Campagnolo ha parlato di “laboratorio politico” ed è proprio quello che sentiamo di poter portare avanti nella nostra coalizione.”

“Questo per me è un ritorno - riafferma il candidato sindaco Campagnolo -. Siamo partiti da un tavolo comune con una discussione politica che non ci ha mai visti distanti nei macrovalori. L’idea comune di Bassano come città laboratorio si concretizza con l’apparentamento di è il Momento, lista portatrice di forte innovazione. Da questo punto di vista l’ingresso di Azione è naturale.”
L’aspirante primo cittadino rivela che la mattina di sabato scorso ha discusso con Gianni Zen, appena siglato l’apparentamento con la lista di quest’ultimo, l’adesione in coalizione di Azione (scusate le rime).
E il semaforo verde si è acceso subito per la confluenza “su elementi valoriali veri”: “Abbiamo chiuso l’accordo con una stretta di mano tra persone.”
Nasce così, come la chiamo io, la confederAzione: l’apparentamento con la squadra di Cavallin, Bizzotto Montieni & Friends è formale e il simbolo della lista si aggiunge agli altri già coalizzati nella scheda per il ballottaggio.
Assicura Campagnolo: “Allarghiamo la base in termini di progetto politico, a prescindere dal momento elettorale.”
A prescindere dal momento, dunque, e da è il Momento.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.672 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.141 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.769 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.657 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.613 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.552 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.415 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.209 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.973 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.830 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.222 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.958 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.644 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.715 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.705 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.672 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.572 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.556 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.554 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.422 volte