Ultimora
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
2 Apr 2025 14:06
Ha confessato il killer di Sara Campanella: 'Non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragaz
2 Apr 2025 13:47
Neve di primavera a Castelluccio di Norcia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
And The Winner Is
La tradizione non si tocca: in tutti gli altri Comuni del nostro comprensorio chiamati al voto sono stati eletti i sindaci uscenti o i candidati sindaci dell’amministrazione uscente
Pubblicato il 11-06-2024
Visto 21.193 volte
L’esito del voto a Bassano del Grappa, di cui ho già scritto e di cui ovviamente scriverò ancora, rappresenta a modo suo un’eccezione alla regola.
Perché in tutti gli altri Comuni del nostro comprensorio chiamati al voto sono stati eletti i sindaci uscenti o i candidati sindaci dell’amministrazione uscente.
Per la serie: la tradizione non si tocca.

Il neo sindaco di Cassola Giannantonio Stangherlin & Friends festeggiano l’elezione
Per carità, a parte Cassola che ha superato i 15.000 abitanti si tratta di paesi molto più piccoli e anche ridotti per numero di residenti, come nel caso di Solagna, dove le dinamiche del consenso rispondono a logiche diverse rispetto alla città, più strettamente legate ai circoscritti equilibri della comunità locale.
Ma anche laddove è stata proposta l’opportunità di cambiare, e in alcuni casi di cambiare di netto, la comunità locale si è stretta a coorte per il più rassicurante mantenimento dello status quo.
Partiamo proprio da Cassola, dove non c’è stata storia.
Giannantonio Stangherlin, assessore uscente dell’amministrazione Maroso, sostenuto dalla coalizione di tre liste Sì a cassola - Stangherlin Sindaco, Vivere Cassola e Insieme per Cassola, quest’ultima composta anche da candidati della Lega, si è imposto ed è stato eletto sindaco con il 62,87% dei consensi.
Niente da fare ancora una volta per Silvia Pasinato, già sindaco dal 2009 al 2014, rimasta ferma al 37,13% con la sua coalizione di centrodestra formata dalle due liste di Fratelli d’Italia e di Forza Italia.
“È stata una vittoria di squadra molto bella, entusiasmante e per certi versi anche commovente - è la prima dichiarazione del neo eletto sindaco Stangherlin -. Dopo dieci anni non è stato facile recuperare forze ed energia, ma ho trovato persone splendide a supportarmi e candidati di altissimo profilo. Ora spero di essere all’altezza di questa nuova avventura amministrativa.”
Prendiamo idealmente (con quello che costa il carburante) la nostra macchinetta e spostiamoci a Mussolente, dove si è giocata una interessante sfida a tre.
And The Winner Is Ellena Bontorin con due “elle”, la giovane assessora uscente dell’amministrazione Montagner, eletta sindaco con il 40,05% delle preferenze con la sua lista Il Nuovo Patto per Casoni e Mussolente.
L’ha spuntata per poco più di un centinaio di voti, 1.647 contro 1.518, su Claudio Mazzocco, volto notissimo alle nostre cronache nella sua veste di ormai ex assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano, arrivato al 36,92% con la lista Casoni Mussolente - Claudio Mazzocco Sindaco.
Al terzo posto si piazza Massimo Berton (23,03%), nonostante la sua lista Vivere Insieme - Mussolente Casoni godesse dell’appoggio politico di Lega e di Forza Italia.
Proseguiamo adesso per ordine alfabetico e ripartiamo da Cartigliano, dove continua stabilmente l’Era Germanica.
Il sindaco uscente e già parlamentare leghista Germano Racchella, ricandidatosi con Passione per Cartigliano, si è imposto con la maggioranza semibulgara del 73,36%.
Niente da fare quindi per il suo competitor Gianluigi Pellanda (26,64%) a capo della lista Con Pellanda Sindaco - Per Cartigliano.
A Colceresa, idem con ciliegie: Enrico Costa, sindaco uscente, ha fatto cappotto con la lista Siamo Colceresa conquistando il 77,12% dei voti e relegando al 22,88% la candidata avversaria Sonia Fogliato di Comunità Colceresa.
Anche a Solagna, sul sindaco non ci si lagna: il primo cittadino uscente Stefano Bertoncello (Insieme per la continuità) ha vinto la partita ed è stato rieletto con il 46,15% dei voti. Si è imposto sui due competitor Laura Carraro (Ora per Solagna, 28,44%) e Marco Vanzo (Per il bene comune - Solagna, 25,40%).
Anche Tezze sul Brenta, tanto per non cambiare, conferma il sindaco uscente: Luigi Pellanda (Vivere Tezze - Luigi Pellanda Sindaco) si è imposto con un consenso del 75,08% triplicando il 24,92% di Luca Mocellin, candidato sindaco di area PD con la lista Progetto per Tezze - Mocellin Sindaco.
Et dulcis in fundo, i tre Comuni del nostro territorio a cui potrebbe essere applicato il vecchio slogan pubblicitario del Gratta e Vinci “Ti piace vincere facile?”, dal momento che in ciascuno di questi era in corsa una sola ed unica lista, eleggibile previo superamento del quorum dei votanti.
E così a Pianezze, a Pove del Grappa e a Valbrenta sono stati rieletti i rispettivi sindaci uscenti: Luca Vendramin (Uniti per Pianezze), Francesco Dalmonte (Pove di tutti) e Luca Ferazzoli (Valbrenta Civica).
Tutto come prima, insomma, dappertutto.
Solamente a Bassano, #SiCambia.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”