Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Think Fink

A Bassano è ballottaggio Campagnolo-Finco. Pomeriggio-thriller con un lungo duello a distanza: alla fine Nicola Finco batte Elena Pavan con 432 voti di vantaggio. Flop Marin. Exploit di è il Momento, la lista più votata di tutte

Pubblicato il 11-06-2024
Visto 24.731 volte

E così, come ampiamente previsto, a Bassano del Grappa si va al ballottaggio.
Quello che non era pienamente previsto è chi va a contendersi la poltrona di sindaco al secondo turno di voto del 23 e 24 giugno prossimi: da una parte Roberto Campagnolo, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, che comunque era già dato come papabile per giocare il secondo tempo della partita, e dall’altra Nicola Finco, a capo della coalizione di centrolega. La grande sconfitta è quindi il sindaco uscente Elena Pavan.
È l’esito di un pomeriggio-thriller che durante lo spoglio delle schede nelle 41 sezioni elettorali bassanesi ha vissuto un lungo duello a distanza tra Finco e Pavan per la conquista del secondo posto in graduatoria, prima che la “forbice” tra il primo e la seconda diventasse incolmabile.

Foto Alessandro Tich

Ma diamo innanzitutto i numeri complessivi e definitivi.
Roberto Campagnolo (Partito Democratico, Bassano per Tutti - Europa Verde, Movimento 5 Stelle, Bassano Passione Comune) vince il primo turno con 5.926 voti totali, pari a un consenso del 28,44%.
Nicola Finco (Lega, Democrazia Cristiana, Finco Sindaco per Bassano, Forza Italia -Cittadini di Bassano) conquista il secondo posto e stacca anch’egli il biglietto per il ballottaggio con 5.231 voti, al 25,11%.
Elena Pavan (Fratelli d’Italia, Elena Pavan Sindaco, Forza Bassano) finisce terza con 4.799 voti, al 23,03%.
Segue Gianni Zen (è il Momento) con 2.844 voti, al 13,65%.
Fanalino di coda, Roberto Marin (Impegno per Bassano, Azione con Calenda) con 2.035 voti, al 9,77%.

Molto interessante è anche la graduatoria dei risultati ottenuti dalle singole liste, elemento di partenza per le analisi del voto che seguiranno nei miei prossimi articoli.
La civica è il Momento, la vera novità delle elezioni amministrative bassanesi 2024, è la lista che ha ottenuto singolarmente più consensi di tutte: 2.751 voti, pari al 13,80%. Sorpresa assoluta.
Seguono il Partito Democratico (2.422 voti, 12,15%) e solo al terzo posto Fratelli d’Italia (2.297 voti, 11,52%).
E ancora, nell’ordine: Finco Sindaco per Bassano (2.287 voti, 11,47%), Elena Pavan Sindaco (2.051 voti, 10,29%), Lega (1.690 voti, 8,48%), Europa Verde - Bassano per Tutti con Retinò (1.485 voti, 7,45%), Impegno per Bassano (1.446 voti, 7,25%), Bassano Passione Comune (1.375 voti, 6,90%), Forza Italia - Cittadini di Bassano (721 voti, 3,62%).
Sotto la soglia del 3% sono finiti Azione con Calenda (427 voti, 2,14%), Movimento 5 Stelle (393 voti, 1,97%), Democrazia Cristiana (373 voti, 1,87%) e Forza Bassano (217 voti, 1,09%).
Le coalizioni di Campagnolo e di Finco escono dunque vincitrici in questo primo turno.
Ma anche al loro interno, così come nelle coalizioni degli sconfitti, emergono dei grossi divari tra i risultati delle singole liste che saranno degni di approfondimento.

Il vantaggio di Roberto Campagnolo sugli altri contendenti non viene mai messo in discussione sin dall’inizio.
Il candidato sindaco del centrosinistra prende più voti di tutti già dalla prima sezione scrutinata, quella dell’Ospedale con appena 12 votanti, e mantiene e consolida il primo posto per tutto il prosieguo del conteggio dei voti nelle altre sezioni.
Tutta l’attenzione del lungo pomeriggio si concentra e si sviluppa quindi sulle due vere notizie del giorno: il sorprendente exploit della “lista dei giovani” è il Momento, al primo posto assoluto nelle preferenze dei cittadini come singola lista, ma soprattutto la sfida all’ultimo voto tra Nicola Finco ed Elena Pavan per conquistare il secondo posto a disposizione per il ballottaggio.
Nella sala consiliare del municipio viene come sempre allestito l’osservatorio elettorale in tempo reale, man mano che affluiscono, con lentezza, i dati dalle singole sezioni. Diversamente dalle altre volte - per non parlare delle amministrative di cinque anni fa - la sala rimarrà semivuota quasi fino alla fine.
Ad animare un po’ l’ambiente ci pensano le colleghe delle due televisioni locali con i loro collegamenti in diretta e qualcuno dei candidati che fa capolino nell’aula consiliare per vedere sui monitor e sul grande schermo come stanno andando le cose.
Anche perché la sezione dei “risultati in tempo reale” del sito internet del Comune rimane per un certo tempo inchiodata e non resta che recarsi a Palazzo.

Il testa a testa tra Finco e Pavan prosegue a colpi alterni fino alle prime 15 sezioni scrutinate su 41. Prima è un po’ avanti Finco, poi la Pavan lo supera.
Verso le 17.30, in attesa che esca la sezione scrutinata numero 12, me ne esco dalla sala consiliare dove davvero non sta accadendo nulla di interessante e faccio un giro in via Marinali, dove tra l’altro c’è anche la redazione di Bassanonet, dove tira già aria di baldoria.
Nella sede elettorale di Bassano per Tutti - Europa Verde, trasformata in quartier generale del centrosinistra, il primo posto di Campagnolo che continua ad essere confermato genera un’eccitazione che ben presto farà uscire dal frigorifero le scorte di prosecco.
Ma la vera festa è poco più in là, nella sede di è il Momento: c’è anche il candidato sindaco Gianni Zen, l’ambiente è in fibrillazione ed escono già birre a manetta.
È il Fermento.
Tra l’altro, mi intrufolo nella sede dei Momentanei proprio mentre esce la videata che dal secondo li fa passare al primo posto come lista singolarmente più votata, posizione che poi non mollerà più. Mi trovo così ad essere testimone auricolare di un urlo collettivo tipo gol al 90simo nella finale di Champions.
Per par condicio, faccio un salto anche nella sede elettorale di Elena Pavan Sindaco in via Vittorelli.
C’è meno gente e non c’è aria di festa, perché siamo nel pieno del testa a testa “o dentro o fuori” con Nicola Finco. Al tavolo, a seguire i risultati, siedono Elena Pavan e Giovannella Cabion. Riesco a scattare loro una foto ancora sorridenti: probabilmente è l’ultimo sorriso della giornata.
Ritorno quindi a Palazzo, nella sala consiliare apparentemente quieta per quanto la tensione si tagli con un asparago. Ed è a questo punto che arriva la svolta.

La svolta arriva alla tredicesima sezione scrutinata, quella di San Lazzaro.
E proprio a San Lazzaro, zona sensibile della cronaca bassanese dell’anno scorso, il leghista Finco prende inaspettatamente più voti di tutti, 197, ricuperando quasi tutto lo svantaggio.
Alla sezione successiva, Pavan è ormai in vantaggio su Finco per un solo voto: 1431 a 1430.
Si passa quindi alla sezione di Marchesane, dove il braccio destro di Finco Andrea Viero è di casa, è lì avviene il sorpasso.
Da questo momento non c’è più storia: la prevalenza di Finco su Pavan aumenta progressivamente sezione dopo sezione, si mantiene sulla forbice tra 150 e 200 voti di differenza fino a raggiungere il vantaggio finale di 432 voti, 5.231 contro 4.799.
Al ballottaggio, fra due settimane, ci va lui.
In sala consiliare i due vincitori arrivano in due momenti diversi, evitando così la classica e non sempre gradita foto della “stretta di mano” a favore dei cronisti.
Nicola Finco vi arriva per ultimo, poco prima delle 22, seguito da uno stuolo di candidati e aficionados che finalmente animano un po’ l’aula del municipio.
Le dichiarazioni rese distintamente a Bassanonet da Roberto Campagnolo e da Nicola Finco, così come un comunicato stampa della lista Impegno per Bassano che ha candidato a sindaco l’altro grande sconfitto Roberto Marin, saranno oggetto di un mio prossimo articolo.
Nessuna dichiarazione invece, almeno per questa sera, da parte di Elena Pavan, rimasta umanamente scottata dalla débâcle elettorale.
Contro Roberto Campagnolo, dunque, l’elettorato bassanese di centrodestra ha scelto: Think Fink.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.832 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.922 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.874 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.673 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.660 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.646 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.552 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.490 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.436 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.234 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.880 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.832 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.549 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte