Ultimora
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mezzo e Mezzo
Elezioni europee e amministrative: quasi un bassanese su due non è andato a votare. Per il rinnovo del sindaco disertate le urne da oltre 17.000 cittadini. I risultati delle europee in città: FdI al 33%, PD al 19%, Lega al 14%
Pubblicato il 10-06-2024
Visto 33.212 volte
Ci sarà tempo e modo per analizzare il dato con più calma.
Ma il dato è questo ed è socialmente, prima ancora che politicamente, significativo: alla tornata elettorale per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno, quasi un bassanese su due non è andato a votare, poco sopra la linea del calo storico del trend nazionale (49,69% di affluenza in Italia per le europee).
I numeri parlano chiaro.

Elena Pavan al voto (da Facebook / Elena Pavan)
Europee: nelle 41 sezioni elettorali di Bassano del Grappa, a fronte di 37.228 cittadini iscritti e aventi diritto al voto, si sono recati alle urne 21.488 votanti, pari ad un’affluenza del 57,72%.
Amministrative: nelle 41 sezioni elettorali di Bassano del Grappa, su 38.581 aventi diritto al voto, sono andati a votare 21.483 elettori, pari ad un’affluenza del 55,68%, persino inferiore a quella per le europee.
In altre e più efficaci parole, oltre 17.000 bassanesi (per la precisione: 17.098) hanno disertato le urne per il rinnovo del sindaco e dell’amministrazione comunale.
Sono una marea di persone, all’origine di un clamoroso Mezzo e Mezzo alla bassanese: partecipazione al voto da una parte, totale indifferenza (o reazione avversa?) dall’altra.
Terminato lo spoglio delle schede elettorali per le europee, alle 14 inizia quello per le elezioni amministrative.
Ma vediamo innanzitutto quel è il “sentiment” politico dei bassanesi, ovvero di poco più della metà di costoro, alla luce dei risultati del voto europeo in città.
Fratelli d’Italia è il partito in assoluto più votato e con ampio margine: 6.785 voti su 21.488 votanti, pari al 32,99 %.
Seguono sul podio, ma ben distanziati, il Partito Democratico (3.956 voti, 19,24%) e la Lega Salvini Premier (2.932 voti, 14,26%).
Al quarto posto a Bassano del Grappa, confermando l’ottimo risultato a livello nazionale, si piazza Alleanza Verdi Sinistra con l’8,66 %.
Seguono, nell’ordine: Forza Italia - Noi Moderati (7,16%), Siamo Europei - Azione con Calenda (5, 95%), Movimento 5 Stelle (4,25%), Stati Uniti d’Europa con Italia Viva e altri (3,26%), più altre liste sotto il 3%.
Sintesi estrema a botta calda: a Bassano l’elettorato di centrodestra ha premiato Fratelli d’Italia, grazie alle due candidature di Giorgia Meloni e di Elena Donazzan, entrambe sopra le 1.600 preferenze in città.
Sul fronte del centrosinistra il PD è poco sotto il trend nazionale ma può comunque vantare un solido secondo posto, corroborato, in termini di schieramento politico, dalla sorpresa AVS.
Rispetto al centrodestra, in riva al Brenta il Movimento 5 Stelle si conferma attualmente il lato debole, anzi debolissimo, dell’altra faccia della Luna.
Poca cosa a Bassano, infine, per i cosiddetti moderati: in città Forza Italia - Noi Moderati supera il 7% ma non supera la Lega; Calenda e Renzi lasciamo stare.
Da un punto di vista puramente intuitivo, i risultati del consenso per le europee potrebbero far presagire anche gli esisti del voto per le amministrative bassanesi, visto che tutti i partiti in gioco, in una forma o nell’altra, rientrano anche nella partita delle comunali.
Ma un invito alla prudenza è quantomai opportuno.
In primo luogo perché il voto europeo e quello comunale rispondono comunque a logiche differenti, prima fra tutte quella della figura del candidato sindaco che alle amministrative rappresenta una componente primaria della scelta sulla scheda elettorale.
Secondariamente, perché nella partita delle comunali entrano in gioco anche le formazioni civiche, su cui va spalmata e differenziata parte dei consensi degli elettori che si sono espressi per il voto europeo.
Traduco in termini più espliciti: basandoci solamente sui risultati delle elezioni europee a Bassano, ed applicandoli per proprietà transitiva al voto comunale, ne conseguirebbe la prospettiva di Elena Pavan (centrodestra con Fratelli d’Italia) e Roberto Campagnolo (centrosinistra col Partito Democratico) al ballottaggio.
Tuttavia, le variabili indipendenti del voto per il Comune sono troppe e troppo imprevedibili: chiunque può sperare che il consenso dei cittadini rimanga coerente da una scheda all’altra, ma nessuno può cantar vittoria in anticipo.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”