Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Roberto Maria
Lettera alla signora Maria del candidato sindaco Roberto Marin prima del voto: “Cara Signora Maria, vai a votare, e vota quello che ti sembra più giusto, coerente e importante per la nostra Bassano”
Pubblicato il 04-06-2024
Visto 21.030 volte
Ci sono le ultime lettere di Jacopo Ortis, come ci insegna Ugo Foscolo.
Ma c’è anche l’ultima lettera alla signora Maria prima del voto dell’8 e 9 giugno del candidato sindaco Roberto Marin.
La influencer del mercato del sabato riappare nuovamente a pochi giorni dall’appuntamento alle urne, per un invito al voto attraverso il quale Marin riassume il “best of” di quanto da lui fatto finché è stato vicesindaco e alcuni punti del suo programma elettorale da candidato sindaco, come già descritto in dettaglio nei suoi comunicati stampa settimanali della rubrica Marinweek.

Il candidato sindaco Roberto Marin (archivio Bassanonet)
Si tratta insomma di un appello al voto che va oltre gli inviti elettorali su WhatsApp, visto che la destinataria del messaggio non è certamente una nativa digitale.
A proposito: nella lettera alla signora Maria c’è anche la parola “lungimiranza”.
Si tratta quindi di un documento autentico.
LETTERA ALLA SIGNORA MARIA
Cara Signora Maria,
Ormai ci siamo. Tutto vero quello che mi hai detto sabato su questo periodo: guerre, prezzi rincarati… Incertezza e preoccupazione.
Ecco perché mi sono sentito di dirti che è importante andare a votare sabato 8 e domenica 9 giugno per cambiare le cose, partendo da quelle che riguardano casa nostra. Tu hai scosso la testa come a dire: “Tanto che si vada a votare o meno, non cambia niente, la politica è un brutto affare”.
Non è così: se vogliamo cambiare le cose in meglio, dobbiamo iniziare a farlo proprio dalle nostre città, dai nostri comuni. Ed estendere a macchia la buona politica, fatta dalla gente e per la gente. Ecco perché io PER PRIMO non ho ceduto a pressioni e corro con una LISTA CIVICA fatta di persone comuni che sanno cosa vuol dire sbarcare il lunario tutti i giorni.
Certo, di tendenza sono di centro destra, moderato e coerente fino in fondo e non sono in campagna elettorale per sedere come consigliere o assessore di altri partiti e coalizioni che millantano già accordi al ballottaggio: personalmente non lo farò mai.
C’è chi dice, sia a destra che a sinistra, che io avrei già stretto accordi con loro: solo bugie!
Alle parole ho sempre preferito i fatti ma non come una bandierina che va dove tira il vento.
Vedi, cara Maria, questa è la BRUTTA POLITICA che non può portare buoni frutti. Invece per la mia Bassano, io voglio dare il meglio di me.
Prendi ad esempio le RETTE dell’ASILO o dei CENTRI ESTIVI.
Ormai non si può fare nulla, bisognava intervenire prima di giugno!
Se vengo eletto sindaco, sicuramente posso studiare UNA FORMA DI RIMBORSO attraverso progetti in sinergia con associazioni ed enti sfruttando i fondi regionali ed UE di inclusione e per l’educazione (già usati proprio nel nostro territorio) per trovare ristoro alle giovani famiglie.
Ti confido una cosa: sono stato avvicinato da una mamma disperata.
A conti fatti, questa estate per i suoi due bambini, lei e il marito pagheranno il Centro Estivo oltre mille euro. Una cifra assurda! Senza contare che non copre nemmeno l’orario intero di lavoro. E poi ci lamentiamo che non nascono più figli!
Sono convinto che è dalle piccole cose che bisogna partire.
Ma questo è soltanto un esempio. Posso dirti di cosa ho portato a casa per Bassano e i bassanesi mentre ero nella pubblica amministrazione.
Diverse cose, che sono convinto pochi sanno di me, fra cui il Progetto Pallades sulla digitalizzazione dei cittadini e delle imprese, con Bassano capofila ed un contributo di 750mila euro e che ha permesso poi di partecipare ad altro bando che ha realizzato altri 500 mila euro, 3,5 milioni di euro per diverso utilizzo mutui, Monte Grappa riserva biosfera Mab Unesco, Ufficio intercomunale Bandi Europei, l'Area Urbana Pedemontana che ha già permesso di incassare 14 milioni di euro, convenzione diverso utilizzo della Chiesa San Giovanni in centro storico, convenzione e proprietà dei bagni pubblici chiesa San Giovanni, Piano per la rigenerazione delle case popolari, ecc.
E di tutto ciò, rispetto al vanto personale, per me è una grande gioia e realizzazione aver portato questi benefici alla mia città.
Cara Signora Maria, vai a votare, e vota quello che ti sembra più giusto, coerente e importante per la nostra Bassano. Sono convinto che il tuo cuore sappia mettere la giusta croce sopra al nome giusto.
La mia lista civica, IMPEGNO PER BASSANO, esiste da dieci anni e non è una lista di scopo per questo o quel candidato. Lavora per il bene di tutti con progettualità e lungimiranza, per la Bassano che vogliamo. Oltre al sostegno di Azione.
Cosa aggiungere ancora?
A presto, cara Maria, a lunedì quando sapremo che cosa hanno scelto i bassanesi per la propria città, il futuro di una città che merita di più!
Roberto Marin
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia