Ultimora
31 Mar 2025 11:17
È morto Giancarlo Dondi, ex presidente Federazione Rugby
31 Mar 2025 11:16
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
31 Mar 2025 11:01
Volontariato per i dipendenti Otb, al via la seconda edizione
31 Mar 2025 09:58
Giovane folgorato su treno, non verrà fatta l'autopsia
31 Mar 2025 09:40
Moto contro barriera, uomo cade e muore nel Vicentino
31 Mar 2025 09:28
In fiamme Villa Angelica, edificio storico del Veneto
31 Mar 2025 11:19
L'inflazione sale a marzo, +2,0%
31 Mar 2025 11:05
Marine Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
31 Mar 2025 11:00
++ Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue ++
31 Mar 2025 11:00
Guasto su linea Av, treni con ritardi fino a 90 minuti
31 Mar 2025 10:48
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
31 Mar 2025 10:39
Borse a picco per la paura dei dazi, oro al nuovo record
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
The Beach Boys
Conferenza stampa di Italia Viva per Nicola Finco sindaco alla Brenta Beach di Angarano. Presentato un “progetto ludico, turistico e di rigenerazione” per questo punto della città, per il sentiero del Brenta e per il Brenta “attraversabile”
Pubblicato il 28-05-2024
Visto 20.027 volte
Nicola Finco - Brian Wilson, Gianni Castellan - Carl Wilson, Denis Foffano - Dennis Wilson, Mariano Scotton - Mike Love, Andrea Viero - Al Jardine.
Eccoli qua: sono i Beach Boys.
Tutti e cinque in formazione classica, in conferenza stampa davanti alla Brenta Beach di Angarano, all’imbocco del sentiero lungo il fiume in destra Brenta, all’altezza del muro di cinta degli Scalabrini.

Andrea Viero, Mariano Scotton, Denis Foffano, Gianni Castellan, Nicola Finco (foto Alessandro Tich)
Il Brenta è ancora bello grosso per il maltempo dei giorni scorsi, ma sui pochi metri della Beach non invasi dall’acqua ci sono comunque alcuni temerari che prendono il sole.
Angarano Sunny Experience.
Siamo qui riuniti perché questo punto della città è al centro di un “progetto ludico, turistico e di rigenerazione” come da invito trasmesso ai media dal coordinatore di Italia Viva Bassano e candidato nella lista Finco Sindaco Gianni Castellan.
Il primo a parlare è Denis Foffano, anch’egli candidato di Italia Viva nella lista Finco Sindaco e che di mestiere fa il professionista del verde, il quale però tratta un’altra questione ed esordisce - sempre per restare in tema dei favolosi Anni ’60 - in modalità Flower Power.
“Il decoro urbano sarà una delle linee guida quando Nicola Finco diventerà sindaco di Bassano - dichiara Foffano -. Riqualificheremo l’area della stazione ferroviaria e delle corriere. Quell’area lì è da ripensare, per la sicurezza dei ragazzi, dando anche un nuovo decoro del verde in via Chilesotti. Anche le principali vie di accesso diventeranno l’ingresso fiorito della città. Bassano sarà molto più curata con il verde e con fiori.”
Per la serie: vota Finco e ditelo con i fiori.
Tocca poi a Gianni Castellan presentare “il secondo progetto che abbiamo in mente”.
“Si tratta della rigenerazione urbana della destra Brenta che Angarano attende da cinque anni e che sarà uno dei punti centrali dell’azione amministrativa di Nicola Finco”, afferma.
Si parte dal “bosco urbano” che però non è quello a sud dell’Ospedale ma a sud del Ponte Nuovo: “Va pulito e messo in ordine”.
Contemporaneamente “vanno messi sotto manutenzione i 12 chilometri del sentiero del Brenta, che con un po’ di Brenta in piena va sotto acqua”. In più, “va messa in sicurezza la passerella a Campese sopra il canale dell’Enel”.
Ma io fremo dalla curiosità per la proposta sulla Brenta Beach e finalmente Castellan mi accontenta.
“Serve una casetta da posizionare in zona per dare assistenza ai bassanesi che non vanno al mare ma che usano da anni la spiaggetta Angarano, fornire sdraietti e noleggio biciclette per fare il giro da Sant’Eusebio.”
La casetta degli sdraietti: suona anche bene.
Ma ecco il colpo di teatro di Castellan: “Vogliamo rendere navigabile il Brenta”.
Navigabile? Mentre già ci immaginiamo le navi della Costa Crociere che attraversano il fiume fermandosi al Ponte Nuovo (o se preferite al ponte di Tezze-Friola) viene subito corretto: “Attraversabile”.
Attraversabile come?
Con un servizio di “barchette” turistiche che permetta di circumnavigare il fiume passando sotto il Ponte Vecchio: un circuito tipo Brentaring che tocca i punti cardinali della spiaggetta Angarano, dell’ex Macello e dell’ex porto di Brenta.
E così, dopo il Giro d’Italia, nasce la proposta del Giro del Brenta.
“È un’idea da sviluppare assieme al Genio Civile ma anche con i Beni Ambientali e cioè con la Soprintendenza - interviene e precisa subito Nicola Finco -. È una proposta fattibile ma il servizio è molto delicato, perché va ponderato in base alle criticità e allo stato del fiume.”
“C’è la necessità di riaprire anche la spiaggetta di fronte - continua, riferendosi all’isoletta di via Pusterla -. Il contenzioso è stato risolto, va fatto un accordo per la riapertura e per la pulizia, per renderla fruibile.”
“In tema ambientale, opereremo un monitoraggio costante di tutte le acque, della qualità dell’aria e delle onde elettromagnetiche - allarga il tiro il candidato sindaco -. Pianteremo due alberi per ogni nuovo nato a Bassano e grazie al censimento del verde che è stato messo in atto, a Bassano ci sarà una gestione diversa del verde cittadino.”
“Il sentiero del Brenta va messo in sicurezza - conclude Finco - e anche la segnaletica turistica va migliorata.”
“Quand’ero in minoranza avevo presentato due-tre interrogazioni sul percorso - ricorda Mariano Scotton -. È la normale passeggiata di un bassanese che dalle piazze attraversa il Ponte e va in destra Brenta per godere delle sue bellezze.”
“Le proposte presentate vanno in linea con la strada già tracciata dal sottoscritto come assessore all’Ambiente - sono le parole di Andrea Viero -. A partire dalla valorizzazione del verde: oltre al bando per la sostituzione delle caldaie, ai cittadini privati abbiamo dato incentivi per la manutenzione e cura del verde.”
“Il censimento del verde, che era atteso da tanti anni, è una cosa su cui ho insistito e sarà fondamentale per il piano di manutenzione - aggiunge Viero -. Abbiamo investito 15mila euro per una nuova centralina per il controllo delle onde elettromagnetiche, che viene svolto da anni in collaborazione con Arpav e per il controllo delle acque abbiamo monitorato l’ex discarica di Rivarotta e l’ex discarica Pascolara perché è importante continuare a controllare i siti dismessi.”
Non solo destra Brenta dunque: tuttavia, la notizia del giorno è il “progetto ludico e di rigenerazione” che Italia Viva for Nicola Finco Sindaco ha fatto uscire dal cappello a cilindro per la spiaggetta vicino alla quale ci troviamo e per il tratto di Brenta circostante.
I cinque moschettieri di Angarano Beach fanno quindi rivivere ai miei occhi il mito dei Beach Boys, che erano in cinque come in questa occasione sono Finco & Friends.
Proprio loro: quelli di “Barbara Ann”, di “I Get Around”, di “Surfin’ Safari” e di “Surfin’ USA”.
E siccome nei giorni scorsi il Brenta in piena a Bassano è diventato anche teatro di un’esibizione di surf, diventata virale sui social, direi che ci sta alla stragrande.
Ma il capolavoro dei Beach Boys è “Good Vibrations”.
Quelle stesse buone vibrazioni che la coalizione pro Nicola Finco spera di avvertire dopo il 9 giugno.
Il 31 marzo
- 31-03-2023L’Isola Vicentina
- 31-03-2023Basso & Basso
- 31-03-2022Veni Vidi Covid
- 31-03-2022Botta ed Imposta
- 31-03-2022Il mago della pioggia
- 31-03-2022Soggiorno obbligato
- 31-03-2021Vax Populi
- 31-03-2021Piantatela
- 31-03-2021Fiume Verde
- 31-03-2020Bassano Tampone Comune
- 31-03-2019Precipita ultraleggero, muore il pilota
- 31-03-2018Insindacabile
- 31-03-2017Il Ponte di vetro
- 31-03-2017Grand Prix Vernillo
- 31-03-2017La strana coppia
- 31-03-2017Movida con mazzata
- 31-03-2017All You Need is Lowe
- 31-03-2016Condannati a 30 anni gli amanti di Romano
- 31-03-2015La notte dei ladri
- 31-03-2014Non toccatele il Senato
- 31-03-2014A proposito di bisognosi
- 31-03-2014E Silvia tenta il bis
- 31-03-2014Gli sLegati
- 31-03-2012Lo Stivale a forma di asparago
- 31-03-2012La multa del giorno dopo
- 31-03-2011Mezzasalma: “Da Bitonci attacchi ingiusti e vergognosi”
- 31-03-2009Fusaro in tribunale ricostruisce il suo delitto