Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Tutti giù per Terra

Paolo Retinò interviene sulle difficoltà di accesso delle famiglie al bando centri estivi. “In questa campagna elettorale troppi progetti improbabili e improponibili, chiediamo a tutti di tornare sulla Terra e di occuparsi di famiglie”

Pubblicato il 27-05-2024
Visto 21.310 volte

Maxi progetti di qua, maxi progetti di là.
Nuovi parcheggi in destra Brenta e conseguente demolizione di una scuola, nuove idee per la destinazione dell'area ex Polo Santa Chiara, rivisitazioni della viabilità cittadina e chi più ne ha più ne proponga.
Paolo Retinó, già candidato sindaco e oggi capolista di Bassano per Tutti - Europa Verde per Roberto Campagnolo sindaco, convoca una conferenza stampa sul tema del bando per i centri estivi del Comune di Bassano e invita tutti a “ritornare sulla Terra” e a cominciare finalmente a pensare alle famiglie.

Paolo Retinò in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)

Una presa di posizione che può essere anche condivisibile, per quanto Retinó si dimentichi che lo scorso 9 maggio proprio la sua lista aveva lanciato la proposta dell'imponente riqualificazione dell'area oggi dell'Ulss di via Monsignor Negrin, comprendente anche la confinante area privata del Centro Nuoto Bassano.
Insomma: chi non ha proposto almeno un maxi progetto in questa campagna elettorale, scagli la prima scheda.
Ma così è se vi pare. Ammonisce Bassano per Tutti - Europa Verde:
“In questo periodo convulso di campagna elettorale si rischia di dimenticare che la vita delle famiglie bassanesi va avanti.”
L’oggetto del contendere è l’uscita del bando del Comune di Bassano per i contributi per i centri estivi.
Bando che, secondo un comunicato stampa diffuso nell’occasione, “testimonia una volta di più la poca attenzione dell’amministrazione Pavan, e di tutta la sua giunta e quindi anche di chi ora finge di avversarla, nei confronti delle famiglie con figli”.
A cosa sono dovute cotante affermazioni?

Sono dovute a quelle che secondo la lista della coalizione pro Roberto Campagnolo risultano essere incongruenze “inaccettabili”.
“Confrontando l’analogo bando del 2019, l’ultimo dell’amministrazione Poletto, con quello attuale rileviamo una differenza importante - rimarca il comunicato -. Nel 2019 per il limite minimo ISEE era previsto un contributo fino a 360 euro, ora a parità di ISEE si è scesi ad un contributo fino a 250 euro!”.
“Eppure i tempi sono cambiati e i costi aumentati - prosegue il testo -. È accettabile che un Comune che chiude il bilancio in attivo a 50 milioni di euro riservi alle famiglie per questi servizi la miseria di 55.000 euro?”.
Ma non è tutto:
“Nel 2019, le domande si sono potute presentare entro un mese, quest’anno entro due settimane! Così alcune famiglie, pur avendo diritto, sono state escluse.”
“Un altro particolare - continua la nota - importante e discriminante: si è potuto accedere alle domande solo attraverso lo SPID con la conseguenza che c’è chi ha dovuto acquisirlo o aggiornarlo non riuscendo a fare tutto entro due settimane. Eppure la L. 82/2005 cd. Codice dell’Amministrazione Digitale, all’art. 64 sancisce che in questi casi si dovrebbe poter usare anche la CIE, Carta d’Identità Elettronica: perché in questo bando non era previsto?”.
“Ad alcune richieste di riaprire i termini con una proroga, per permettere ai richiedenti di avere tempo di dotarsi dello SPID - affonda Bassano per Tutti - Europa Verde con Retinò -, l’amministrazione ha risposto con un netto rifiuto.”

Pronti per il gran finale? Eccolo, sempre dal comunicato stampa:
“In una campagna elettorale baruffante, in cui l’amministrazione - sempre più spaccata - litiga, noi chiediamo: è questo il modo di prendersi cura delle famiglie? O la retorica sulle famiglie è buona solo per insaporire i comizi elettorali? A noi piace continuare a pensare a una politica diversa, più vicina ai bisogni veri delle persone.”
“Chiediamo di tornare a occuparsi di famiglie - dichiara Paolo Retinò a Bassanonet -. Che innanzitutto si sani questo “vulnus” della difficoltà per le famiglie di accedere al bonus centri estivi anche con la Carta d’Identità Elettronica come previsto dalla legge. Ma soprattutto uno stanziamento maggiore che supporti veramente le famiglie e che permetta alle famiglie di affrontare l’estate in modo sereno.”
Chiedo inoltre a Retinò in che senso invita la campagna elettorale bassanese a “tornare sulla Terra”.
“Bisogna tornare sulla Terra - risponde - perché in questa campagna elettorale si parla di tantissime cose, improbabili e improponibili, e noi chiediamo a tutti di tornare a occuparsi delle famiglie, di persone comuni, di anziani. Questo è il nostro punto di vista.”
E allora, passato per Bassano del Grappa e archiviato anche il Giro d’Italia, Giro Giro tondo e tutti giù per Terra.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.442 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.887 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.716 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.705 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.612 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.606 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.513 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.447 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.386 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.289 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.153 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.793 volte

4

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.788 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.636 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.635 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.263 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.503 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.470 volte